Data di acquisto: 03/01/2010
Grande libro grande autore. Mi ha toccato nel profondo del cuore. Purtroppo esistono realtà terribili che troppo spesso sono dimenticate o ignorate...
Data di acquisto: 03/01/2010
Grande libro grande autore. Mi ha toccato nel profondo del cuore. Purtroppo esistono realtà terribili che troppo spesso sono dimenticate o ignorate...
Data di acquisto: 01/03/2007
questo libro è stato scritto per una buona causa: salvare dei bambini è la cosa piu bella che un essere umano possa fare. ciao a presto MACALE SILVANA.
Data di acquisto: 13/02/2007
Un libro emozionante, come tanti; ma vero come pochi altri. L'autore - unico! - è in grado di portarti con lui nel suo viaggio contro uno dei crimini peggiori che l'uomo possa compiere contro un bambino. Un viaggio vero. Racconti veri. Violenze vere. Bambini veri. Un impegno vero, portato aventi con Amore e Passione: vere. Talmente vere che pare persino toccarle e sentirle dentro mentre si legge. Da leggere e far leggere a tutti!
Data di acquisto: 02/10/2006
Il libro è davvero incredibilmente coinvolgente. Io l'ho ricevuto in regalo ma davvero credo che debba essere letto da tutti, tant'è che l'ho regalato a mia volta ad alcuni amici. La storia, ben narrata, è quella di una persona che scopre il dramma della pedofilia e dello sfruttamento dei minori in un paese che ha appena attarversato la follia degli anni di Pol Pot e poi gli anni della ricostruzione.Vi invito a leggerlo perchè la descrizione dei bambini e delle sensazioni che l'autore prova sono dolcemente e drammticamente incredibili. il dramma, però, non è mai affrontato con dolore o compiacenza ma spesso si nota una carica ironica (e autorionica) che non guastano. Ne vale davvero la pena MA
Data di acquisto: 28/04/2008
Non si possono fare commenti su una realtà così sconvolgente che coinvolge tantissimi innocenti nel mondo. La Cambogia come tanti altri paesi è scenario di uno sfruttamento sessuale su bambini piccolissimi che riguarda tutti noi, noi che crediamo che simili atrocità siano troppo lontane dal nostro Paese così civile. Conoscevo già la triste raltà che affligge le bambine e i bambini che a causa della povertà sono costretti a umiliazioni d'ogni genere, ma Marco Scarpati ha avuto il coraggio di raccontare nella maniera più semplice e cruda la storia che lo ha cambiato nel profondo e che spero raggiunga i cuori di tutta Italia. I pedofili sono un male della società e vanno ricercati, annientati, marchiati, affinchè nessuno mai possa fare ad una creatura indifesa quello che mai e ripeto mai perdonerei se fosse fatto a mia figlia. Il libro è una fitta al cuore continua e Marco Scarpati un uomo con un cuore così grande e una volontà di ferro che ammiro ed invidio! Sono felice che abbia svelato al mondo la realtà della prostituzione minorile e spero che il suo grido si elevi alto nei cieli di tutto il mondo, che smuova coscienze, che ridìa la vista a chi non voleva vedere e udito a chi preferiva non ascoltare. Comprate "Il rumore dell'erba che cresce" e contribuirete a lenire le ferite fisiche e psicologiche di quei figli di nessuno, di quei bambini abbandonati che non desiderano altro che AMORE! Facciamolo per loro! Aiutiamo l'ECPAT! Che Dio non abbia pietà di noi se non lo facciamo!