"Ritorna la Vita sulle Colline — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Ritorna la Vita sulle Colline — Libro
L’esperienza della Cooperativa Alce Nero 1973-1980 - Con una postfazione dell’autore trent’anni dopo
Gino Girolomoni
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 10,00 |
Risparmi: | € 10,00 (50%) |
Risparmi: € 10,00 (50%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 26 minuti.
Martedì 14 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 26 minuti.
Martedì 14 Ottobre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gino Girolomoni, padre del biologico in Italia, in questo suo primo libro, edito per la prima volta nel 1981, racconta le vicende di cui è stato protagonista con la fondazione, nel 1977 ad Isola del Piano nelle Marche, della Cooperativa Alce Nero (oggi Gino Girolomoni Cooperativa), una delle prime esperienze di produzione di prodotti di agricoltura biologica in Italia.
Questa terza edizione presenta una postfazione dei figli dopo la scomparsa di Girolomoni nel 2012.
Prefazione di Andrea De Carlo
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Nota alla prima edizione
Capitolo primo - Storia di un uomo, di una collina, di un monastero
- Il ritorno alla terra
- Il cammino verso Montebello
- Diario di tre mesi: 1977-1978
- La cooperativa: una via difficile
Capitolo secondo - Le fondamenta economiche di una scelta
- L'economia della cooperativa
- Prospettive per tutti
Capitolo terzo - La cultura dei contadini
- La scoperta della civiltà rurale
- La ripresa dell'artigianato
- Populismo?
- Valà bunì la ruspa è impazzita
- Cera una volta la mietitura del grano
- In morte del padre
Capitolo quarto - Gli amici del tentativo. Lettere e interventi
- Giambattista Vicari
- Guido Ceronetti
- Sergio Quinzio
- Paolo Volponi
- Fabio Tombari
Postfazione trent'anni dopo
- Trent'anni di fatica
- Un mondo di vinti?
- Se esiste il biologico
- La valle di Alce Nero, oggi
- Il contesto politico, sociale, culturale, oggi
- E allora? Un'idea nuova di mondo cercasi
Marca | Metauro Edizioni |
Nuova edizione | 2014 (3 edizione) |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 1981 |
Formato | Libro - Pag 170 - 14x21,5 cm |
Illustrazioni | fotografie in bianco e nero |
Peso lordo | 235 GR |
ISBN | 8861561179 |
EAN | 9788861561175 |
Lo trovi in | Libreria:
#Agricoltura biologica
#Eventi da non dimenticare
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica |
MCR-NR | 199750 |
Gino Girolomoni (Isola del Piano, 13 agosto 1946 - Fossombrone, 16 marzo 2012) è stato uno dei pionieri del biologico in Italia. Giovane sindaco di Isola del Piano nel 1970 si impegna presto per il recupero del monastero di Montebello, fondato nel 1380 da Pietro... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)