Con le testimonianze di: Arturo Paolo, Mario Attombri, Enzo Decaro, Andrea Bocelli
Far risorgere l’anima in tutti gli aspetti della vita; ristabilire il primato dell’amore, della gioia e della leggerezza; creare esperienze evolutive mature e consapevoli. Attraverso un affascinante alternarsi di osservazioni scientifiche e narrazioni fantasiose, questo libro ci riporta alla nostra essenza spirituale, alla natura divina che alberga nell’uomo, invitandoci a vivere le emozioni superiori che rendono la vita tanto preziosa.
Oggi, più che mai, l’uomo ha bisogno di "risvegliare l’anima", cioè di conoscersi a fondo, di liberare l’energia che possiede, ma che resta spesso inespressa, soffocata da uno stile di vita impersonale e meccanico.
Il lettore però non troverà le solite "meditazioni" più o meno suggestive, ma ascolterà (attraverso lunghe interviste esclusive) la testimonianza di personaggi famosi che nella loro attività, nello sport, nelle scienze sono riusciti a "realizzarsi" sotto il profilo delle emozioni superiori: tra essi Mario Attombri, il piu grande maestro di yoga in Europa, e Arturo Paoli, frate centenario autore di numerose pubblicazioni spirituali.
L'uomo nuovo che ogni giorno rinasce, liberato dai pesi del passato, risvegliato alla vita, vittorioso sulle forze dell'ego, capace di generare amore, gioia, positività, benessere, compassione e di assumersi la responsabilità della propria esistenza, avverte il richiamo dell'anima che invita al rinnovamento e alla leggerezza.
Il libro, con una sapiente alchimia di fiaba e di scienza, suggerisce le parole che servono all'anima per il suo risveglio, indica la strada da percorrere per attraversare l'arido deserto dell'epoca contemporanea e insegna a riconoscere le oasi genuine di spiritualità in esso nascoste per giungere alla trasformazione del proprio essere e vivere appieno l'epoca nuova che ci attende.
Le musiche ispirate di Rino Capitanata, che accompagnano le meditazioni guidate proposte nel CD allegato, le importanti testimonianze di grandi protagonisti dell'anima risvegliata, arricchiscono e completano la via della rinascita Interiore che l'autore ci indica.
Anteprima - Risvegliare l'Anima - Libro di Giuliano Guerra
In un giorno di fine maggio, ricercatori e scienziati di grande notorietà, con tanti riconoscimenti accademici e titoli altisonanti, teologi, filosofi, astrofisici, biochimici, psicologi, fisici quantistici e neuropsichiatri… insomma, per essere brevi, personaggi dotati di grandi conoscenze e inusuale intelligenza, si sono incontrati nella splendida città di Venezia. In un noto centro congressi di una piccola isola della laguna veneta, sullo sfondo incantevole di un luogo pulsante di storia, arte, cultura e vita, i nostri grandi studiosi hanno parlato di anima e si sono confrontati sulle più recenti scoperte in tema di coscienza, mente, consapevolezza e mondi spirituali.
Quel giorno, una finissima nebbiolina inumidiva e velava delicatamente i caldi raggi del sole di primavera inoltrata. Nel mare, per la verità non molto azzurro e poco pulito, il sole creava infiniti luccichii che brillavano qua e là tra grandi chiazze di luce bianca riflessa e grandi spazi grigiastri di moti ondosi uniformi. Entriamo a viverne insieme l’atmosfera. Un inusuale profondo silenzio avvolge il mare e tutta la natura, piacevolmente interrotto, ogni tanto, dal pigolio dei gabbiani e dal mormorio delle onde marine che si frangono sugli scogli posti a proteggere il pontile per l’attracco dei battelli di linea e dei motoscafi privati.
Tutto è pronto nella grande sala, quella principale dello storico e signorile centro convegni: i relatori riordinano i loro appunti, verificano il funzionamento dei collegamenti tra i loro personal computer e lo schermo da proiezione. Il personale di servizio procede alle formalità per l’iscrizione dei numerosi partecipanti; distribuisce il materiale congressuale e disciplina l’incessante afflusso del pubblico. Le mogli e le segretarie dei relatori, unitamente alle solite autorità locali, vengono invitate a occupare i posti riservati in prima fila. La maggior parte dei relatori veste all’occidentale con eleganti e signorili abiti di color blu scuro o grigio e classiche camicie azzurre. Solo qualche eccentrico caposcuola si fa notare per il fatto di indossare una lunga tunica bianca, una variopinta casacca orientale o un vistoso scialle andino.
Continua a leggere - Anteprima - Risvegliare l'Anima - Libro di Giuliano Guerra