Data di acquisto: 14/11/2017
L'ho letto tutto d'un fiato e ho scoperto che ho ancora tanto da imparare... Lo consiglio!!!
"Riprenditi il Tuo Tempo — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Giandomenico Bagatin, psicologo e psicoterapeuta, ci aiuta a trovare un modo per riappropriarci davvero del nostro tempo e spenderlo per vivere più felici.
"Non ho tempo!". Questa è l'esclamazione più ricorrente nei ritmi vertiginosi di quella che Zygmunt Bauman chiamava società liquida, nonostante la tecnologia che ci circonda e le belle facce rilassate che ammiccano dagli spot pubblicitari.
Abbiamo il diritto di sentirci frustrati, nonostante tutto ciò che possediamo? Certo. Non basta consolarsi con un bel paio di scarpe firmate? Ovviamente no.
Lo scopo di questo libro è farti conoscere e usare i meccanismi mentali che possono portarti a una vita più libera dalla schiavitù dell'orologio, con tempo di qualità dedicato a ciò che ti piace. Una vita migliore, più piena e più felice.
In questo libro troverai:
e molto altro...
Introduzione
Parte I - I segreti del tempo
Parte II - I 7 passi per riprenderti il tuo tempo
Parte III - Trucchi, trabocchetti e conclusioni
Marca | Editoriale Programma |
Data pubblicazione | Marzo 2017 |
Formato | Libro - Pag 111 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8866434531 |
EAN | 9788866434535 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 140347 |
Giandomenico Bagatin è psicologo, psicoterapeuta e docente di psicoterapia in Italia e Spagna, nonché attuale consigliere dell’ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia. Si occupa di adulti, coppie e infanzia a Trieste e a Monfalcone, dove lavora anche sulla... Leggi di più...
Data di acquisto: 14/11/2017
L'ho letto tutto d'un fiato e ho scoperto che ho ancora tanto da imparare... Lo consiglio!!!
Data di acquisto: 13/10/2017
Il libro è scritto molto bene e la lettura risulta scorrevole e piacevole. I contenuti sono molto utili e danno strumenti pratici per potersi organizzare meglio nella vita di tutti i giorni e sul lavoro. Inoltre ci sono piccole chicche che mi hanno permesso di capire meglio alcune dinamiche della società e alcune credenze popolari che ci ingabbiano e rendono la vita più faticosa e insoddisfacente.