Data di acquisto: 19/09/2023
un piccolo libro in cui si parla di diverse cose, non soltanto di riposo e rilassamento, ma più in generale del corpo. Mi ha aperto a qualche nuova prospettiva ma non è un libro che consiglierei
Prezzo di listino: | € 6,00 |
Prezzo: | € 5,10 |
Risparmi: | € 0,90 (15%) |
Si può eseguire un lavoro anche eccessivo con il supporto della forza vitale, ma la completa liberazione dalla fatica si realizza soltanto quando c'è una trasformazione delle leggi fisiche del corpo.
Questo significa imparare ad attingere liberamente alla sorgente inesauribile delle energie accumulate nel mondo materiale, stabilendo una relazione armoniosa tra essere umano e Natura universale.
La pratica dello Yoga insegna ad espellere l'inerzia, a infondere forza e capacità di resistenza nella natura fisica, vitale e mentale.
Il vero riposo consiste dunque nel rendere la nostra coscienza vasta quanto l'universo: conosceremo così il riposo infinito e eterno.
Marca | Sri Aurobindo Ashram |
Data pubblicazione | Dicembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 41 - 12x18 |
ISBN | 8170589037 |
EAN | 9788170589037 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Sri Aurobindo e Mére |
MCR-NR | 49087 |
Sri Aurobindo Ghose, uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna. Nasce il 15 agosto 1872 a Calcutta, studia in Inghilterra dall'età di sette anni, dove fu educato essenzialmente da insegnanti occidentali. Torna in India nel 1892 alla morte di suo padre. Impara il... Leggi di più...
La lunghissima e inquieta vita di Mère, al secolo Mira Alfassa (Parigi 1878, Pondicherry 1973), si presenta come un'ininterrotta sequela di avventure, sia umane sia spirituali, che nel suo caso la condussero prima ad acquisire una totale padronanza delle tecniche magiche e yogiche, poi a... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/09/2023
un piccolo libro in cui si parla di diverse cose, non soltanto di riposo e rilassamento, ma più in generale del corpo. Mi ha aperto a qualche nuova prospettiva ma non è un libro che consiglierei
Data di acquisto: 19/01/2022
Nella nostra società sono due termini utilizzati in modo improprio e per tal motivo travisati. Il riposo è necessario ma quando sia in equilibrio con l'attività e non deve mai essere un riposo che si subisce. Il rilassamento vero deve innalzare non far sprofondare nell'inerzia. In entrambi i casi quando ci si pone con attitudine di apertura e ascesa questi due stati si affrontano essendo comunque attivi e presenti a ciò che accade.