Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ricette Vegetariane e Vegane anche per Onnivori — Libro

+50 piatti in equilibrio per negati in cucina

Iader Fabbri



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sei onnivoro, ma attratto dall'alternativa e dalle proprietà della cucina vegetariana? O magari sei vegano/vegetariano e vuoi comprendere il modo più efficace di abbinare gli alimenti? In entrambi i casi, questo libro ti fornirà nuove opportunità alimentari per ritrovare mangiando la migliore performance psicofisica!

Dopo il grande successo di "L’indice di equilibrio" e "Ricette in equilibrio", Iader Fabbri, ex atleta, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, ha ideato e raccolto in questo libro più di 50 ricette vegetariane e vegane, pensate anche per gli onnivori.

Tra le pagine di questo libro gli onnivori troveranno nuove opportunità gastronomiche vegane e vegetariane da poter utilizzare quotidianamente, scoprendo gusti nuovi, sapori inaspettati e al tempo stesso un miglior equilibrio nutrizionale. Ai vegani e vegetariani vengono invece suggerite le strategie culinarie migliori per valorizzare le fonti proteiche di derivazione non animale e bilanciare le pietanze a base di carboidrati, e avere quindi un’alimentazione equilibrata.

Tutte le ricette, a cui si aggiungono piatti vegetariani tratti dalla tradizione regionale italiana, sono pensate per essere preparate facilmente anche da chi è “negato” in cucina, e tutte applicano in modo gustoso il metodo che ha reso celebre Fabbri, basato sull’equilibrio tra i macronutrienti (grassi, carboidrati, proteine) per garantire un assetto ormonale bilanciato dell’organismo attraverso l’alimentazione.

Un aiuto quotidiano, trasversale alle convinzioni etiche in fatto di cibo, per ottenere una condizione psicofisica ottimale ed essere performanti ogni giorno.

"Ricette vegane e vegetariane anche per onnivori" rappresenta dunque una guida pratica per tutti, un modo diverso di applicare l' "indice di equilibrio" e un libro che può aiutarti ad acquisire chiarezza in merito ai temi di una corretta nutrizione. Potrai apprendere come creare un percorso alimentare sostenibile nel tempo, senza dover più ricorrere all'ennesima dieta rigida, insostenibile nel medio lungo periodo.

Comincia ora il tuo viaggio verso una nuova consapevolezza alimentare!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. Che cosa è l' "indice di equilibrio"?

  • Prima di mangiare pensa
  • I macronutrienti
  • Non demonizzare il cibo

2. Ricette il piatto forte

  • Mandorle ricoperte di cioccolato
  • Stracciatella (o tardura)
  • Melanzane alla parmigiana
  • Lasagne di verza
  • Millefoglie di zucca
  • Avocado toast
  • Mandorla muffin
  • Ceci croccanti al forno
  • Biscotti avena, cannella e burro d'arachidi
  • Falafel di edamame
  • Chips di cavolo nero
  • Crocchette vegan di cavolfiore
  • Gelato biscotto
  • Tartufi vegan
  • Nuvole di uova
  • Gelato proteico ai frutti rossi
  • Chips di avocado
  • Meringhe if
  • Budino veg al cacao e cocco
  • Choco mousse
  • Polpette di tofu, pomodorini secchi e olive
  • Ragù di tempeh
  • Zabaione if
  • Biscotti di pasta di mandorle
  • Roll 2.0
  • Cestini di uova e mopur
  • Pirottini al pistacchio
  • Brownies di lupini
  • Salame al cioccolato
  • Gazpacho
  • Nocciolata if 2.0
  • Crema di avocado e cacao

3. Ricette regionali

  • Valle d'Aosta: Muffin salati ai porri con fonduta
  • Piemonte: Cialde di melanzane
  • Lombardia: Peperonata
  • Trentino: Crauti rostidi
  • Veneto: Radicchio marinato
  • Friuli Venezia Giulia: Brovada
  • Liguria: Fagiolini alla genovese
  • Emilia Romagna (Romagna): Fricò alla romagnola
  • Emilia Romagna (Emilia): Erbazzone
  • Toscana: Cecina toscana
  • Umbria: Frittata con vitalbe
  • Marche: Zuppa di roveja
  • Lazio: Carciofi alla romana
  • Abruzzo: Biete e fave
  • Molise: Broccoli alla molisana
  • Puglia: Fiori di zucchina al cacioricotta
  • Campania: Parmigiana di melanzane
  • Basilicata: Melanzane rosse di rotonda ripiene
  • Calabria: Cipolle rosse ripiene
  • Sicilia: Caponata di melanzane
  • Sardegna: Pane frattau

4. Lo sapevi che...

Conclusione

Glossario e simboli

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2022
Formato Libro - Pag 205 - 17x21 cm
ISBN 8891833878
EAN 9788891833877
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare #Alimentazione per sportivi #Alimentazione per sportivi
MCR-NR 202181

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia R.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2023

Il Dott. Iader Fabbri ha un talento naturale nel trasmettere le nozioni, dalla più semplice alla più complessa, sull'alimentazione che spesso sono sottovalutate come appunto il picco glicemico. Ho acquistato entrambi i libri e prenderò gli altri a seguire compreso quello che sta ultimando.Spiegate da lui gli abbinamenti alimentari sono nozioni che rimangono ben chiare a chiunque anche senza nessuna preparazione nello specifico.Il fai da te non è consigliato ma leggere i libri di Fabbri serve ad assimilare le basi principali secondo le quali è importante il focus sul come e quando mangi e non il quanto. Come dice lui la parola "dieta" è inflazionata malamente, bisogna acquisire abitudini alimentari sane e con i suoi jolly ed i suoi "rimedi"si riesce a mitigare gli sgarri che non sono sempre da demonizzare ma da contemplare per una vita conviviale sociale senza stress.Consiglio la lettura di questo libro che contiene ricette facili e ottime sia per vegani e per vegetariane che facilitano appunto la convivialità

Articoli più venduti