Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Resuscitare — Libro

L'arte di riportare in vita ciò che credevamo perduto

Igor Sibaldi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.14 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 11 persone

Servizio Avvisami
(11 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

E' possibile riportare in vita ciò che credevamo perso per sempre?

Un nuovo vertiginoso saggio di Igor Sibaldi, che affronta il tema della resurrezione come esercizio psicologico e concreta possibilità esistenziale.

Migliaia di anni fa erano note tecniche di resurrezione, ma enormi resistenze di ogni genere hanno impedito finora di comprenderne l'efficacia. Oggi, grazie anche alle scoperti più recenti della fisica, si aprono qui prospettive inaudite.

Per la prima volta in questo libro, che sfida tutte le nostre certezze, si descrive il metodo della resurrezione e della reversibilità del tempo, con lo straordinario cambiamento che questa prospettiva produce nella nostra mente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Parte prima - STORIE PASSATE

  • Le resurrezioni, invece
  • Le nuvole
  • La morte di Dio
  • Iside
  • Il varco
  • Dove sei
  • I wormholes e Biancaneve
  • L'avvicinarsi
  • Se ci provo
  • Come non capire
  • Inanna
  • Da sotto un'unghia
  • Resurrezione e libertà
  • La regressione
  • L'errore di Orfeo
  • L'ipotesi ebraica
  • Il potere della perversione
  • La resurrezione cristiana
  • "Resuscitate i morti!"
  • Le contraddizioni di Matteo
  • Meth'ymôn
  • Il falso finale di Marco
  • Voltarsi
  • Non ancora
  • Gli ‘ybbur
  • La seconda iniziazione
  • Chi ama poco
  • Pietro!
  • "Nel mezzo"
  • Tommaso
  • L'altra fede
  • I ragionamenti
  • Credere e dover credere
  • Il falso finale di Luca
  • Sulla riva
  • Pietro e l'amore
  • Il timore di ciò che sono diventato
  • Cosa poteva cambiare
  • Il Vangelo gnostico di Maria Maddalena
  • La materia
  • Il peccato
  • La gioia
  • Le "immagini"
  • Dove si vede
  • La "visione"
  • Lo spirito
  • La psykhé
  • Il nous, che sta in mezzo
  • Ricredersi
  • Il Barzakh
  • La fine di Hūrqalyā
  • Faust e le Madri
  • Risorti spaventosi e spaventati
  • Fëdorov

Parte seconda - STORIE FUORI DAL TEMPO

  • Il sistema-tempo
  • La reincarnazione
  • Le nostre resurrezioni quotidiane
  • Fuori dal treno
  • Viaggi lungo il tempo
  • Il sempre
  • La porta stretta
  • Il centuplo
  • La trasfigurazione
  • La resurrezione dell'innocenza
  • Limitazioni
  • L'amore indispensabile
  • Psicologia dei resuscitatori. Il sentimento
  • Le difficoltà a ricordare
  • I black out
  • Un'altra discesa agli Inferi
  • I nostri tre giorni nel sepolcro
  • Sulla soglia
  • Oltre le nuvole
  • Nella visione
  • Vivere in due mondi
  • Come i resuscitatori cambiano un mondo
  • Chi risorge
  • L'incompletezza

Note

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Giugno 2018
Formato Libro - Pag 207 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Settembre 2019
ISBN 8804714751
EAN 9788804714750
Lo trovi in Libreria: #Dopo la Morte
MCR-NR 171619
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Storie passate - Estratto dal libro "Resuscitare"

Leggi in anteprima un estratto dal libro di Igor Sibaldi, dove l'autore esplora uno dei temi più dibattuti e delicati di sempre: la risurrezione

Continua a leggere: Storie passate - Estratto dal libro "Resuscitare" ›

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
14% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca M.

Recensione del 17/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2021

Franca. Sibaldi spiega le sacre scritture prendendo in esame la sintassi e l'origine della parola entrando anche nelle dinamiche della nostra psiche. L'anima viene fuori in ogni sua parola. Sicuramente bisogna prendere tutti i suoi libri e seguire i seminari per capire l'immensa cultura che vi è dentro questo autore. Consiglio questo libro.

Fernanda S.

Recensione del 29/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2019

Primo libro di Sibaldi che leggo, l'ho trovato ricco di originali e interessanti spunti di riflessione. Anche se non condivido tutte le sue interpretazioni delle sacre scritture, lo consiglio per la visione spregiudicata e profonda che ne ha.

Federico M.

Recensione del 14/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2019

Con questo libro riesci ad uscire fuori dal tempo, e a prendere parti di te che pensi siano ormai scomparse. Allucinante!

Stella Palio A.

Recensione del 23/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2019

Bellissimo libro che introduce il Concetto di ‘Resuscitare’, la cui tecnica è affrontata poi nei semianri dal vivo.

Silvia P.

Recensione del 24/01/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/01/2019

deludente. dietro allo sforzo di documentazione strutturazione e scrittura creativa non c'è nulla. il tema è pretestuoso e sciocco. non si capisce perché dedicarci tanta energia mentale. il peggior libro di Sibaldi.

Annalisa M.

Recensione del 23/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Ho letto altri libri di Igor Sibaldi,ben più semplici. È un libro di difficile lettura e interpretazione,ma sicuramente ricco di nozioni che spaziano dalla teologia alla mitologia ed altro.Di certo può suscitare la curiosità ad approfondire alcuni aspetti toccati nell'opera... è un libro da studiare più che da leggere in modo soft.

Morena F.

Recensione del 17/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Avevo già letto altri libri di Igor Sibaldi ma penso che questo sia il più esaustivo. Sicuramente ognuno di noi apprezza di più ciò che lo riguarda da vicino, ma chiunque può essere interessato all'argomento centrale del libro. Credo che questa visione dell'arte di riportare in vita persone e situazioni passate, sia un arricchimento interiore non descrivibile a parole. Un grazie a Igor Sibaldi e una buona lettura a chi leggerà l'opera.

Articoli più venduti