Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rapsodie Romagnole — Libro

Roberto Mercadini



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,50
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro, sulla poesia, sulle divagazioni, sulla terra, sul sangue e su tutto ciò che vi si agita.

La rapsodia, in musica, è una singola composizione in cui si mescolano temi molteplici.

Temi che sono, solitamente, di origine popolare.

Cosicché una rapsodia è legata spesso all'appartenenza etnica dell'autore (si pensi, per esempio, alle Rapsodie Ungheresi di Liszt o alla Rapsodia Spagnola di Ravel).

Ecco, dunque, una manciata di "rapsodie romagnole": cioè di brani in cui si mescolano i più disparati argomenti e in cui, ad ogni modo, compare la Romagna.

Mercadini ha legato la sua terra e il suo sangue alle più diverse cose del mondo.

D'altra parte ogni cosa del mondo, nelle sue parole, sembra avere a che fare con ogni altra.

Dopo aver letto questo libro, per esempio, anche noi siamo costretti ad ammettere che il contralto nostrano Marietta Alboni ha a che fare con il poeta statunitense Walt Whitman;

Pablo Picasso con Secondo Casadei, la civiltà aliena dei Klingon con l'Università di Cesena;

Omero con la nonna contadina dell'autore.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Trasformazioni
  • Il gigante
  • Madrelingua
  • Di una miriade
  • Cammellopardo
  • Ulisse
  • Tarzan
  • Il Passatore
  • Ossessioni
  • Rane
  • Riminizzare
  • L'ubriaco
  • La gran serpe 
  • San Giorgio
  • Gnint, niente
  • Ogni cosa
  • Astri sotterranei
  • Cibo
  • Ai Titani
  • Ridere d'amore
  • Valzer
  • La sirena
  • Ciò che è più alto
  • Al mio sangue
  • Il buffone Gonella
  • Frasi
  • Klingon
  • Del commentare
  • Cesti
  • Sulla scrittura
Scheda Tecnica
Marca Il Ponte Vecchio
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 84 - 14x21
ISBN 8865414146
EAN 9788865414149
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 132326
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi le prime pagine del libro

C'è un proverbio: "Chi nasce tondo non può morire quadrato". Fosse così, credo, non varrebbe la pena di nascere. Tanto meno di morire.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Nascere tondi e morire quadrati - Estratto da "Rapsodie Romagnole"

Roberto Mercadini è nato a Cesena nel 1978.Poeta, monologhista, narratore, ha scritto e interpretato diversi spettacoli di narrazione, fra cui: Fuoco nero su fuoco bianco. Un viaggio nella Bibbia Ebraica con traduzione dall'ebraico antico dell'autore; Dobbiamo un gallo ad Asclepio, monologo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa T.

Recensione del 29/11/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/09/2017

ma mi aspettavo meglio, a volte noioso nella lettura...

Articoli più venduti