Data di acquisto: 18/04/2021
Da leggere con calma e quiete, senza fretta, proprio come dice Rallenta, Ascolta, Respira. Bisogna lasciarlo entrare così da lasciare alle parole lo spazio di trasformazione
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
La meditazione è una pratica millenaria conosciuta tanto in Oriente, dai buddisti, quanto in Occidente, dagli antichi greci.
Oggi tutti ammettono i vantaggi della meditazione e la scienza ha confermato i benefici di questa pratica che, sviluppando la capacità di concentrazione, permette non solo di calmare le emozioni, l’agitazione mentale e lo stress nervoso, ma anche di acuire le nostre percezioni sensoriali.
In questo libro Frédéric Lenoir, contando su un’esperienza trentennale, mostra come trovare il silenzio interiore che ci mette autenticamente in contatto con il mondo e con gli altri e come mettere in armonia lo spirito, il cuore e il corpo per ritrovare e rafforzare dentro di noi i sentimenti di benessere, fiducia, perdono e gratitudine.
10 meditazioni a cuore aperto per ritrovare e rafforzare dentro di noi i sentimenti di benessere, fiducia, perdono e gratitudine. Un viaggio interiore, guidato passo a passo, verso la serenità e la gioia.
La meditazione, nelle sue forme di derivazione orientale come nelle forme elaborate in Occidente e private del fondamento religioso, è diffusa soprattutto come pratica utile ad aumentare la padronanza della mente. Sviluppando l’attenzione al momento presente, ci induce a rilassarci, a liberarci dai pensieri negativi, ad ampliare la percezione sensoriale: per il suo effetto benefico sulla condizione psicofisica complessiva, è da tempo utilizzata anche in medicina.
Ma, secondo Frédéric Lenoir, ci sono anche metodi che, tenendo maggiormente conto della dimensione spirituale, in particolare quella del cuore, ci portano più lontano, trasformano cioè la meditazione in una pratica di presenza amorevole nei confronti di noi stessi, degli altri, del mondo. L’essenza di quest’arte, infatti, consiste nell’essere pienamente presenti, con il cuore spalancato alla vita.
Lenoir mostra come possiamo focalizzare l’attenzione, invece che sul respiro, anche su una qualità, una virtù o una condizione che desideriamo sviluppare: la comprensione, la fiducia, la gratitudine, il perdono.
Un esercizio che permette non solo di calmare la mente, ma di armonizzare lo spirito, il cuore e il corpo.
Prefazione
Perché meditare?
Prima parte. BREVE STORIA DELLA MEDITAZIONE
Seconda parte. L’ARTE DI MEDITARE
Terza parte. DIECI MEDITAZIONI GUIDATE
Siti Internet
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 124 - 14x21,5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | con sovracoperta |
ISBN | 8856675404 |
EAN | 9788856675405 |
Lo trovi in | Libreria: #Meditazione |
MCR-NR | 182659 |
Frédéric Lenoir è filosofo e sociologo delle religioni. Ha pubblicato e curato numerose opere, come L’Encyclopédie des religions (tr. it. La religione, in 6 volumi 2001), La Rencontre du bouddhisme et de l’Occident, Il tempo della responsabilità (tr. it. 1994), Mal de Terre, Il segreto... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/04/2021
Da leggere con calma e quiete, senza fretta, proprio come dice Rallenta, Ascolta, Respira. Bisogna lasciarlo entrare così da lasciare alle parole lo spazio di trasformazione