Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quando l'Attesa si Interrompe — Libro

Riflessioni e testimonianze sulla perdita prenatale

Giorgia Cozza



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Non c'è battito, l'attesa si è interrotta".

Un aborto spontaneo è un dolore grande per la donna. È una promessa di immensa gioia che si infrange, lasciando nel cuore incredulità, delusione e amarezza. Il 15-25% delle gravidanze si interrompe spontaneamente nel primo trimestre. E ogni anno in Italia circa 2 gravidanze su 100 si concludono con una morte perinatale. Questo libro si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nell'attesa o subito dopo la nascita.

Perché è successo? Capiterà di nuovo? Riuscirò a diventare madre? Sono necessari controlli e accertamenti? Perché gli altri non capiscono questo dolore? E il futuro papà? Cosa prova un uomo in queste situazioni?

Grazie agli interventi di numerosi esperti - psicologi, ostetriche, ginecologi, neonatologi - viene offerta una chiave di lettura delle reazioni fisiche ed emotive della donna, e si riflette sulle tappe e sui tempi di elaborazione del lutto.

Uscire dal silenzio che, troppo spesso, avvolge questi argomenti rendendoli quasi dei tabù, può essere di grande aiuto per la donna, ma anche per chi le sta vicino (partner, familiari, amici, operatori sanitari) e desidera offrirle il proprio sostegno.

Le testimonianze, intense e commoventi, di tanti genitori che hanno vissuto questa perdita vogliono essere una mano tesa verso ogni donna che ora sta soffrendo e deve assolutamente sapere che non è sola.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato Libro - Pag 205 - 15x21
Nuova Ristampa Novembre 2015
ISBN 8895177630
EAN 9788895177632
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Gravidanza consapevole #Psicologia al femminile #Salute della donna
Mamma e Bimbo: #Gravidanza consapevole
MCR-NR 31119

Giorgia Cozza, giornalista comasca, collabora da oltre 20 anni con varie riviste specializzate occupandosi di gravidanza, allattamento al seno, psicologia e salute della mamma e del bambino. Collabora con il Corriere della Sera ed è autrice di numerosi libri sulla genitorialità e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gina R.

Recensione del 29/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2012

Ho trovato questo libro MOLTO utile nel capire i meccanismi psicologici dietro la perdita di una gravidanza, mi ha reso consapevole di questi meccanismi e conseguentemente mi ha rasserenato. Questo argomento è sottovalutato dalla società in generale, incluso dalla gente del settore a marito e famiglia compressa, forse perchè non capisci fin che non ci passi ho hai l'opportunità di leggere un libro simile. Credo che sia una lettura utilissima per la donna stessa, oppure per il compagno o la amica cosi da poter capire e aiutare la donna a superare questo dolore che non viene quasi mai capito o compresso dall'esterno causando in lei ulteriore sconforto. E scritto di maniera chiara, con varie testimonianze e ho trovato molto utile anche gli indirizzi alla fine del libro di associazioni, pagine web , etc dove poter approfondire oppure contattarsi con gente che ha vissuto una perdita simile.

Anto .

Recensione del 08/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2010

Dovrebbero offrirlo a tutte le donne che entrano in un reparto di ostetricia non per abbracciare ma per dire addio al loro piccolino. A qualunque epoca gestazionale sia avvenuta la perdita.

Katia .

Recensione del 28/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2010

che bello questo libro. Mi ha fatto sentire meno sola, meno 'strana', perchè ho pianto e a volte vorrei ancora piangere il bambino che ho perso. un libro da leggere, per capire meglio cosa provano le coppie che vivono questa esperienza e stare loro vicini in modo più rispettoso. un libro da leggere se si ha perso un figlio prima della nascita, per leggere la propria stessa storia, raccontata da tante altre donne...

FRANCESCA .

Recensione del 17/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2010

Questo libro è dedicato a chi sta vivendo o ha vissuto la perdita di un bimbo, ricco di testimonianze vissute, ma è anche un testo rivolto agli operatori che vorrebbero aiutare e sostenere le donne e le coppie che vivono questa drammatica esperienza. Quanto è importante vedere riconosciute le proprie turbinose emozioni? È normale sentirsi sole, smarrite, incomprese nel proprio immenso dolore? Sentire un senso di colpa, di vergogna, di fallimento, di ingiustizia, di rabbia? Perché si prova un così disperato bisogno di trovare la causa di questo triste evento? Nella nostra società, così ‘impreparata’ e spaventata dalla morte, come possono aiutare il partner, i parenti e gli amici? Come parlarne ai fratellini? “Creare memorie, ricordi tangibili e rituali, può offrire conforto nelle settimane, nei mesi e negli anni a venire. Condividere apertamente, emozioni, pensieri e difficoltà può aiutare a superare l’isolamento... Questo libro, così completo, è prezioso per tutti."

Articoli più venduti