Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Quando l'Attesa si Interrompe


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gina R.

Recensione del 29/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2012

Ho trovato questo libro MOLTO utile nel capire i meccanismi psicologici dietro la perdita di una gravidanza, mi ha reso consapevole di questi meccanismi e conseguentemente mi ha rasserenato. Questo argomento è sottovalutato dalla società in generale, incluso dalla gente del settore a marito e famiglia compressa, forse perchè non capisci fin che non ci passi ho hai l'opportunità di leggere un libro simile. Credo che sia una lettura utilissima per la donna stessa, oppure per il compagno o la amica cosi da poter capire e aiutare la donna a superare questo dolore che non viene quasi mai capito o compresso dall'esterno causando in lei ulteriore sconforto. E scritto di maniera chiara, con varie testimonianze e ho trovato molto utile anche gli indirizzi alla fine del libro di associazioni, pagine web , etc dove poter approfondire oppure contattarsi con gente che ha vissuto una perdita simile.

Anto .

Recensione del 08/05/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2010

Dovrebbero offrirlo a tutte le donne che entrano in un reparto di ostetricia non per abbracciare ma per dire addio al loro piccolino. A qualunque epoca gestazionale sia avvenuta la perdita.

Katia .

Recensione del 28/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2010

che bello questo libro. Mi ha fatto sentire meno sola, meno 'strana', perchè ho pianto e a volte vorrei ancora piangere il bambino che ho perso. un libro da leggere, per capire meglio cosa provano le coppie che vivono questa esperienza e stare loro vicini in modo più rispettoso. un libro da leggere se si ha perso un figlio prima della nascita, per leggere la propria stessa storia, raccontata da tante altre donne...

FRANCESCA .

Recensione del 17/02/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2010

Questo libro è dedicato a chi sta vivendo o ha vissuto la perdita di un bimbo, ricco di testimonianze vissute, ma è anche un testo rivolto agli operatori che vorrebbero aiutare e sostenere le donne e le coppie che vivono questa drammatica esperienza. Quanto è importante vedere riconosciute le proprie turbinose emozioni? È normale sentirsi sole, smarrite, incomprese nel proprio immenso dolore? Sentire un senso di colpa, di vergogna, di fallimento, di ingiustizia, di rabbia? Perché si prova un così disperato bisogno di trovare la causa di questo triste evento? Nella nostra società, così ‘impreparata’ e spaventata dalla morte, come possono aiutare il partner, i parenti e gli amici? Come parlarne ai fratellini? “Creare memorie, ricordi tangibili e rituali, può offrire conforto nelle settimane, nei mesi e negli anni a venire. Condividere apertamente, emozioni, pensieri e difficoltà può aiutare a superare l’isolamento... Questo libro, così completo, è prezioso per tutti."