Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quando il Sesso Diventa un Problema — Libro

Terapia strategica dei problemi sessuali

Giorgio Nardone, Matteo Rampin


Nuova ristampa

Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nulla è più desiderato dagli esseri umani della perfetta armonia tra mente e natura, in quanto garanzia di serenità, sviluppo sano del percorso di vita e della personalità.

L’area dei disturbi della sessualità è la prova più evidente di quanto sia fragile questo equilibrio, di quanto facilmente si inceppi e abbia bisogno di essere risistemato.

Questo libro si occupa proprio del ristabilimento del rapporto tra lo sforzo di controllo mentale e l’incapacità di lasciarsi andare alle sensazioni, grazie a tecniche terapeutiche il più delle volte orientate semplicemente allo sblocco di ciò che la mente intrappola della sessualità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Capitolo 1 - Un’introduzione al sesso e ai suoi problemi

  1. Non ho l’età: la strana maturazione del cucciolo d’uomo
  2. Paradisi sessuali...
  3. ... e relativi inferni

Capitolo 2 - La psicopatologia e il comportamento sessuale: definizione del problema

Capitolo 3 - L’approccio strategico alla psicoterapia

  1. Le origini della terapia strategica: Milton Erickson 
  2. Il costruttivismo 
  3. Il modello Breve Evoluto
  4. Un «esperimento sessuale»: analisi di un caso tipico

Capitolo 4 - Dai problemi alle loro soluzioni

  1. Creare problemi
  2. Creare soluzioni

Capitolo 5 - Casi clinici

  1. Ansia da prestazione
  2. La donna di ghiaccio. Un caso di Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo
  3. Un caso di anorgasmia 
  4. Chi ha tempo non aspetti tempo: un caso di eiaculazione precoce 
  5. Un caso di coito difficoltoso
  6. Un caso di impotentia coeundi 
  7. Un caso di impotentia erigendi 
  8. Un caso di impotenza seguente all’uso di sostanze (alcol) 
  9. Come essere profeti del proprio destino: un caso di paranoia 
  10. Un caso di comportamenti sessuali a rischio
  11. Un caso di disturbo da somatizzazione 
  12. Un caso di Sessuofobia (Disturbo da Avversione Sessuale) 
  13. Silenzi: un caso di assenza di comunicazione nella coppia 
  14. Baruffe 
  15. Vittime e aguzzini: un caso di sadismo
  16. Parafilia 
  17. Polvere di stelle: un caso di delirio erotomanico
  18. Quelli della vaselina: un caso di dismorfofobia per il pene 

Conclusione

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 152 - 13 x 20 cm
Nuova Ristampa Maggio 2018
Titolo originale "La mente contro la natura".
ISBN 8850246684
EAN 9788850246687
Lo trovi in Libreria: #Coppia #Psicologia e amore
MCR-NR 138115
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

"La gioia del sesso" è un’espressione che oggi si sente molto spesso...

Ma ci si può chiedere se, facendo del sesso un nuovo Paradiso da rincorrere, non si sia incappati in una variante del noto paradosso "sii felice". Se così fosse, assisteremmo a un curioso fenomeno di passaggio dalla padella alla brace: dal rifiuto della sessualità tipico dell’era vittoriana, all’obbligo alla "felicità sessuale" di oggi.

Potremmo dire che quando il sesso era considerato un inferno le proibizioni lo rendevano per molti versi più piacevole, quando lo si è considerato un paradiso da dover raggiungere a tutti i costi questo obbligo ha assunto caratteristiche assai poco paradisiache per molte persone.

In effetti, se era facile attendersi che dal "proibizionismo sessuale" derivassero forme di compensazione piuttosto morbose, è facile anche aspettarsi che dall’ "obbligo sessuale" scaturisca l’incapacità della sua piena realizzazione.

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Matteo Rampin è Psicoterapeuta, didatta e formatore, si è perfezionato in psicoterapia breve e in ipnosi presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Cultore di illusionismo, si occupa di psicologia dell'inganno. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La psicoterapia come un romanzo giallo,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALBERTO C.

Recensione del 20/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2017

Libro interessante nel quale viene data una nuova prospettiva delle problematiche sessuali. Molto spesso è la "troppa" mente che causa blocchi e fobie nei comportamenti sessuali.

Angela T T.

Recensione del 31/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2015

Un libro scritto in maniera chiara, semplice e completa nella prima parte della spiegazione delle varie terapie psicologiche più recenti. Semplice da seguire anche per chi non è propriamente del settore. Poi il libro da un'ampia panoramica di casi clinici e delle soluzioni messe in atto. Così da poter capire e approfondire di più il concetto di terapia strategica.

Diego G.

Recensione del 15/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2015

Anche questo un bel libro dell'autore. Stessa impostazione di molti altri: breve introduzione sulla terapia strategica e molti esempli clinici per capire le tentate soluzioni ridondanti e possibili soluzioni. Molto carino. Un testo divulgativo, ma che può aprire la mente. Consigliato.

Tiziana pellicciaro P.

Recensione del 03/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2015

Questo è stato il primo libro di Giorgio Nardone che ho letto e mi ha colpito immediatamente perché in esso ho trovato una interessantissima introduzione alla Terapia Strategica, applicata in questo caso all’ambito sessuale, ma valida in molti altri settori. È un tipo di terapia molto diverso dalle terapie psicologiche tradizionali e parte da esperienze originali quali la terapia ipnotica di Milton Erickson e il costruttivismo, che sono anche alla base dello sviluppo della PNL di Bandler e Grinder. E in effetti, avendo appena frequentato un Practitioner in PNL e un Master in Coaching, ho trovato nella Terapia Strategica lo stesso linguaggio tecnico e le stesse modalità di approccio ai problemi e alla loro soluzione. Per quanto riguarda la forma, il libro è molto facile da leggere e tutti i concetti e le strategie sono spiegati in maniera molto chiara e comprensibile, con ironia e attraverso esempi concreti. Mi ha aperto nuove prospettive sui percorsi di guarigione e sulla relazione terapeuta/paziente.

Articoli più venduti