Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicologia della Paura — Libro

Nuova edizione riveduta e aggiornata

Anna Oliverio Ferraris



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Respiro affannoso, battito accelerato, tremito, intensa sudorazione, occhi sgranati, tensione muscolare, secchezza delle fauci, alterazione della voce, adrenalina in circolo: chiunque riconosce subito i segnali corporei della paura.

Ma mimica facciale e neurofisiologia non esauriscono certo l'identikit di questa emozione primaria più veloce del pensiero, inscritta nel nostro patrimonio genetico e potente al punto da dominare le civiltà umane.

Nella nuova, aggiornatissima edizione di un saggio ormai classico sull'argomento Anna Oliverio Ferraris ricompone tratto a tratto - attraverso dati clinici e osservazionali, indagini di antropologia storica e rilievi sociologici attuali - l'intero profilo della paura, la sua centralità evolutiva, le sue diverse valenze psicologiche, i suoi inneschi e disinneschi collettivi.

Temuta e malfamata, la paura in realtà è necessaria alla sopravvivenza, perché induce le risposte adattative di allarme di fronte all'incombere di un pericolo.

Dissestanti per l'equilibrio della psiche sono piuttosto le ansie croniche, o i pericoli immaginari che alimentano condotte fobiche, oppure gli esiti estremi come il panico, tanto più drammatici in quanto generati in condizioni di solitudine emotiva.

Se socializzate, le paure appaiono infatti meno incontrollabili.

Solo così i fattori di protezione, affettivi e rituali, possono continuare con esse il dialogo iniziato con la storia dell'uomo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Dicembre 1980
Formato Libro - Pag 136 - 14x22
Ultima ristampa Ottobre 2013
ISBN 8833924912
EAN 9788833924915
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Ansia, stress e fobie
MCR-NR 68682

Anna Oliverio Ferraris è psicoterapeuta e scrittrice. È stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. È autrice di saggi, articoli scientifici, testi scolastici, racconti e un romanzo. Ha diretto la rivista... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sonja B.

Recensione del 23/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/09/2015

Manuale descrittivo della paura e del suo uso nel corso dei secoli. Scorrevole, gradevole da leggere per tutti. Utile dal punto di vista conoscitivo ma, volutamente, con pochi spunti per la gestione delle paure, per le quali ci vorrebbe la stesura di un altro libro!!!

Fulvia A.

Recensione del 25/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2013

Anche in questo libro dell'autrice si può ammirare lo stile scorrevole e chiaro. Ottimo per gli addetti ai lavori può essere fruito anche da chi vuole saperne di più sull'argomento.

Articoli più venduti