Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 21,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Possedere un buon livello di readiness nell’infanzia permette di affrontare con serenità le sfide dell’apprendimento che si presenteranno nel futuro percorso scolastico. Se in bambini così piccoli si rilevano alcune carenze, queste potranno essere affrontate, e anche risolte con successo, attraverso compiti mirati all’interno di un programma di potenziamento cognitivo.
Il volume propone una serie di prove da somministrare in forma ludica per misurare la readiness (prontezza cognitiva) a livello di scuola dell’infanzia.
Le prove sono diverse per età e misurano la readiness in entrata e in uscita.
Dopo una dettagliata spiegazione degli aspetti da misurare, il testo offre una batteria di prove per valutare la readiness dei bambini a 3, 4 e 5 anni, ossia per verificare quanto sono «pronti a imparare» in vista del passaggio alla scuola primaria.
Per ciascuna fascia d’età, le prove consentono di individuare, all’inizio dell’anno scolastico, il livello di partenza degli alunni e, alla fine, i progressi e l’efficacia degli interventi messi in atto.
Nel libro le capacità analizzate sono:
In Appendice vengono fornite le tabelle in cui l’insegnante può registrare i punteggi di ogni bambino e dell’intera classe, mentre in allegato e nelle Risorse online si trovano materiali a colori da ritagliare e utilizzare per le prove.
Libro + Allegati + Risorse Online
Introduzione
Bibliografia
PROVE INIZIALI (PASI)
3 anni
4 anni
5 anni
PROVE FINALI (PASI)
3 anni
4 anni
5 anni
APPENDICE
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - 21x29,7 cm |
Illustrazioni | a colori |
Età consigliata | 3-5 anni |
ISBN | 8859019087 |
EAN | 9788859019084 |
Lo trovi in | Libreria:
#Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento |
MCR-NR | 174904 |
Professore ordinario di Pedagogia sperimentale e docente di Docimologia presso l'Università di Torino, ha realizzato personalmente sperimentazioni per lo sviluppo cognitivo di bambini in difficoltà e ragazzi di strada in diversi Paesi. È autrice di numerosi testi di ricerca didattica a... Leggi di più...
Docente di Metodi della ricerca empirica nell'educazione infantile all'Università di Torino, ha condotto numerose ricerche sul gioco e l'apprendimento nell'infanzia e ha pubblicato sul tema numerosi volumi e saggi. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)