Data di acquisto: 26/04/2015
Libro non solo da leggere ma assolutamente da studiare.
Prezzo di listino: | € 34,00 |
Prezzo: | € 28,90 |
Risparmi: | € 5,10 (15%) |
La difficoltà nel definire una metodologia del fitness unitaria consiste nella frammentarietà della materia e nella relativa carenza di informazioni scientifiche aggiornate.
"Principi di metodologia del fitness" vuole unire in un unico volume le più recenti ricerche scientifiche per fornire al laureato in scienze motorie, all'istruttore di fitness, ma anche al semplice appassionato curioso uno strumento che possa essere usato sia come manuale pratico che come testo universitario di approfondimento.
Dalla fisiologia alla biomeccanica, dalla tecnica di allenamento alla biochimica: il testo, grazie al contributo di molti autori, offre un panorama esaustivo del mondo del fitness dalle sue basi scientifiche alla più recente metodologia e programmazione dell'allenamento. Questa nuova edizione è stata aggiornata e ampliata con un nuovo capitolo sull'attività durante la gravidanza, grazie anche al contributo di un nuovo autore: Antonino Bianco.
Marca | Elika Editrice |
Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 608 - 16,5x23,5 |
ISBN | 8895197852 |
EAN | 9788895197852 |
Lo trovi in | Libreria: #Palestra e Fitness |
MCR-NR | 75016 |
Antonio Paoli, medico chirurgo diplomato ISEF. Docente di Teoria, Tecnica e didattica del fitness nel corso di laurea in Scienze Motorie presso l'Università di Padova. Coordinatore Nazionale dei Docenti per la Federazione Italiana Fitness. Leggi di più...
Laureato in scienza e tecnologia dell'alimentazione con Tesi su "Alimentazione e supplementazione dell'atleta con loro evoluzione nel tempo" votazione di 90/100 Relatore con ISEF e facoltà universitarie (Urbino, Padova, Pisa) per lezioni magistrali conferenze e lezioni sul tema alimentazione,... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/04/2015
Libro non solo da leggere ma assolutamente da studiare.
Data di acquisto: 24/06/2012
Libro certamente tecnico, preciso e affidabile nelle informazioni. Rimane comunque un sunto di informazioni, una specie di bignami dove si tratta di tutto ma niente in maniera assolutamente esaustiva. Ottimi i riferimenti bibliografici precisi alla fine di ogni capitolo. Gli autori sono quanto di meglio si possa chiedere. Consiglio il libro agli appassionati e ai tecnici del fitness. Da tenere e consultare al bisogno. Da non perdere!
Data di acquisto: 04/10/2010
Premesso che non sono un tecnico ma un semplice appassionato, avevo letto l'ottimo libro della Elika "Biomeccanica degli esercizi fisici" e quindi ho ordinato anche questo pensando avesse lo stesso taglio (ingannato dalla grafica della copertina?). Devo dire che sono rimasto deluso, in quanto il libro è estremamente tecnico, inutilizzabile quindi da coloro che non sono "addetti ai lavori". Voglio comunque aggiungere che continuerò a comprare libri e DVD della Elika che secondo me fa pubblicazioni molto interessanti. Ho dovuto dare un voto altrimenti non potevo inviare la recensione, ma ovviamente il voto non è correlato al contenuto (che, come detto è molto tecnico), ma alle mie aspettative sul contenuto.