Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 14,25 |
Risparmi: | € 0,75 (5 %) |
"A vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza...e forse più felicità"
Mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia.
Eppure la minaccia della catastrofe non fa paura a nessuno. Come fare?
Ci vuole una nuova intelligenza collettiva. Stop a dibattiti tra politici disinformati o in conflitto d'interessi. Se aspettiamo loro sarà troppo tardi, se ci arrangiamo da soli sarà troppo poco, ma se lavoriamo insieme possiamo davvero cambiare.
L'autore racconta il suo percorso verso la resilienza, ovvero la capacità di affrontare serenamente un futuro più incerto, e indica il programma politico che voterebbe.
Il cambiamento deve partire dalle nostre case (più coibentate), dalle nostre abitudini, più sane ed economiche (dal consumo d'acqua ai trasporti, dai rifiuti alle energie rinnovabili, dall'orto all'impegno civile).
Oggi non possiamo più aspettarci soluzioni miracolistiche: meglio dunque tenere il cervello sempre acceso, le luci solo quando servono.
Editore | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Aprile 2013 |
Formato | Libro - Pag 239 - 13x20 |
ISBN | 8861904335 |
EAN | 9788861904330 |
Lo trovi in | Libri: #Decrescita #Critica sociale |
MCR-NR | 63003 |
Luca Mercalli, torinese, nato nel 1966. Ha iniziato giovanissimo ad interessarsi di atmosfera: a diciott'anni conseguiva a pieni voti l'attestato di Cultura aeronautica in meteorologia rilasciato dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ed effettuava in seguito il servizio... Leggi di più...
ROSSELLA
un libro scritto con grande semplicità e pragmatismo. La prima parte è dedicata a informare sulla situazione esistente, documentata da tutta una serie di studi e ricerche sull'ambiente e sull'economia che hanno scarsa divulgazione per interessi economici. la seconda parte è dedicata al piano b con chiari suggerimenti sul da farsi, da come indirizzare i propri consumi, su come ristrutturare casa (con tanto di link per approfondire i temi). lo consiglio a tutti per avere una visione completa di ciò che sta succedendo e capire le ragioni di questa crisi economica
(0 )
Antonio
Acquisto verificato
Libro davvero interessante mi ha aperto un mondo che io conoscevo molto poco cioè quello riguardante il rispetto e l'equilibrio della Terra, mi piace molto il fatto che il libro sia scritto seguendo alcune nozioni scientifiche e tecniche riguardanti appunto il riscaldamento globale, il problema dell'inquinamento e vari altri temi ma ho apprezzato molto anche quella vena filosofica e sociologica nel trattare tali argomenti. Un ultima cosa che ho apprezzato molto e l'inserimento di alcuni paragrafi romanzati riguardanti un epoca futura non tanto lontana nella quale gli effetti del riscaldamento globale porteranno a degli stravolgimenti della società moderna così com'è conosciuta oggi ed un altro riguardante un possibile sviluppo della vicenda sulla Tav Torino-Lione.
Recensione utile?
(0 )
Guido
Tutti dovrebbero leggere questo libro, che spiega con grande chiarezza la situazione del Pianeta e le conseguenze inevitabili di quella che viene chiamata "la crescita economica". Passa poi a dare anche qualche consiglio sul modo di superare un periodo di transizione, ormai probabilmente inevitabile.
Recensione utile?
(0 )
Mirella
Questo libro, l'ho letto tutto d'un fiato, è affascinante e avvincente. Oltre che a leggerlo ho sottolineato molte sue parti poichè è un utile strumento d'apprendimento su come evolvere le nostre vite nel nostro quotidiano. Mercalli ci spiega ciò che nessuno ci dice mai e una volta letto questo suo testo, non si può più tornare indietro. Si ama sempre di più il pianeta in cui viviamo e si impara a rispettarlo, lasciandolo il più pulito possibile alle generazioni future. Grazie Luca per questo tuo dono.
Recensione utile?
(0 )
Fedora
Acquisto verificato
A me il libro di Mercalli è piaciuto davvero molto. E' chiaro, non catastrofista ma sufficientemente realista per far capire che è necessario preparare un "piano B" (come lo chiama lui!). Mi è sembrata molto interessante la seconda parte in cui spiega come ha pensato di organizzarsi in previsione della crisi...davvero un bell'esempio di resilienza! ;-)
Recensione utile?
(0 )
ROSSELLA
un libro scritto con grande semplicità e pragmatismo. La prima parte è dedicata a informare sulla situazione esistente, documentata da tutta una serie di studi e ricerche sull'ambiente e sull'economia che hanno scarsa divulgazione per interessi economici. la seconda parte è dedicata al piano b con chiari suggerimenti sul da farsi, da come indirizzare i propri consumi, su come ristrutturare casa (con tanto di link per approfondire i temi). lo consiglio a tutti per avere una visione completa di ciò che sta succedendo e capire le ragioni di questa crisi economica
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.