Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prenditi Cura di Te — Libro

Guida pratica per sviluppare accettazione, rispetto, comprensione e amorevolezza verso se stessi - I consigli dello psicologo

Antonio Tosi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro scritto dallo psicologo Antonio Tosi, per imparare ad accettarti e a fare scelte che ti facciano davvero sentire bene e realizzato

Perché acquistare questo libro

  • Per sviluppare la capacità di prendersi cura di sé stessi a livello affettivo ed emotivo
  • Per guardare dentro sé stessi, in compagnia di uno psicologo
  • Per cambiare ciò che non vuoi più

Dalla quarta di copertina

“Prenditi cura di te” è un’espressione che avrai sentito tante volte: in pubblicità per reclamizzare un prodotto, da un amico che ti esprime un augurio, da un genitore per salutare il figlio ecc. Eppure, pensaci, quante volte hai trascurato di farlo, di volerti bene, di avere rispetto per te stesso e per i tuoi sentimenti?

Troppe spesso dedichiamo le nostre energie a cercare di ottenere l’approvazione, la stima, la benevolenza, l’accettazione delle persone. Quando veniamo rifiutati, disapprovati, osteggiati, stiamo male perché diamo per scontato che sia indispensabile avere soprattutto l’amore degli altri. Dimentichiamo invece quanto sia fondamentale che noi per primi sviluppiamo in modo autentico accettazione, rispetto, comprensione e amorevolezza verso noi stessi.

Prenditi cura di te ti insegna a occuparti finalmente di te e della tua vita, ti mostra come mettere al primo posto il tuo benessere, come fare progetti che realizzino le tue aspirazioni, vivendo secondo i valori che ritieni importanti.

E ricorda: Un sano amore di sé non è egoismo!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

  • Prenditi cura di te
  • Puoi scegliere di volerti bene
  • Ogni tanto fermati, ti conviene
  • Guardati dentro
  • Vai a scoprire che cosa è "il tuo bene", non fartelo dire dagli altri
  • Un "sano amore di sé" non è "egoismo"
  • Che cosa si propone il volume
  • Come utilizzare al meglio questo libro

1. SAI APPREZZARE? 

  • Il racconto - Una giornata particolare
  • Fermati e rifletti
  • Scegli di rispettarti e di trattarti bene
  • Sei consapevole di quanto sia preziosa la tua vita?
  • Puoi "conoscere meglio" sperimentando
  • Se ti privi di una cosa riuscirai ad apprezzarla di più
  • Sei scontento e insoddisfatto? Ricerca il contatto con persone disagiate
  • Ti rendi conto delle "fortune" che hai?
  • Soffri di invidia? Guarda ciò che hai tu, non ciò che hanno gli altri
  • Puoi evitare di procurarti tante frustrazioni
  • "Contentarsi", non "accontentarsi"
  • Tracce per un lavoro personale

2. SAI CHE COSA VUOI VERAMENTE? 

  • Il racconto - Una proposta allettante
  • Fermati e rifletti
  • Può un'altra persona essere nella tua pelle?
  • Sei consapevole di ciò che vuoi davvero per te?
  • È solo un desiderio: non trasformarlo in un bisogno
  • Hai bisogni diversi tra loro, tienili presenti tutti
  • Tracce per un lavoro personale

3. NON REAGIRE IMPULSIVAMENTE, RAGIONA 

  • Il racconto - Situazioni difficili da gestire
  • Fermati e rifletti
  • Non agire d'impulso, puoi farti del male
  • Accogli e ascolta tutte le tue emozioni
  • Non giudicarle, sono lì per parlare di te
  • Impara a leggerle, possono aiutarti a conoscerti
  • Parla con te stesso in modo realistico, costruttivo, positivo
  • Pensiero 1: impulsivo
  • Pensiero 2: catastrofico
  • Pensiero 3: drammatico
  • Pensiero 4: doveristico
  • Pensiero 5: persecutorio
  • Pensiero 6: irrealistico
  • Pensiero 7: punitivo
  • Pensiero 8: autocolpevolizzante
  • Pensiero 9: etichettante
  • Pensiero 10: depressivo
  • Pensiero 11: di rovina
  • Tracce per un lavoro personale

4. CI SONO ANCHE GLI ALTRI 

  • Il racconto - Lei non sa chi sono io!
  • Fermati e rifletti
  • Chi prova il "bisogno" di sentirsi superiore disprezzando gli altri ha un bel problema
  • Gonfio, tronfio e pieno di sé. Cioè fragile, insicuro e problematico
  • Verso una società sempre più narcisista?
  • Dov'è andata a finire l'autenticità?
  • Non avere dubbi: farti aiutare è una scelta intelligente
  • Ascolta, senza difese, chi ti vuole bene: può aiutarti
  • Tracce per un lavoro personale

5. PRENDITI CURA DEL TUO CORPO 

  • Il racconto - Una malattia può aiutarmi
  • Fermati e rifletti
  • La malattia? Puoi viverla come un'opportunità da sfruttare
  • Essere informati non coincide con essere consapevoli
  • Devi rispetto al tuo corpo
  • Sei stato educato a prenderti cura del tuo fisico?
  • Mantieniti in forma per stare bene, non per apparire
  • Studia un piano per occuparti al meglio della tua salute
  • Tracce per un lavoro personale

6. CONOSCI, ACCETTA, RISPETTA IL TUO LIMITE 

  • Il racconto - Non è come sembra
  • Fermati e rifletti
  • Sei un essere umano: limitato, imperfetto, soggetto a produrre errori
  • Il limite non è un difetto, è un confine
  • Nelle scelte considera sia le reali risorse che i limiti
  • Sei stato aiutato a conoscerti e ad accettarti?
  • Solo accettandoti sarai in grado di cambiare ciò che di te non ti piace
  • Ho sbagliato, anzi no: è la cosa migliore che ho fatto
  • Non è un orrore, è solo un errore che ti è permesso commettere
  • Tracce per un lavoro personale

Bibliografia 

Nota sull'autore 

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 189 - 14 x 21 cm
ISBN 8868205661
EAN 9788868205669
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Autostima
MCR-NR 165416
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Puoi scegliere di volerti bene - Estratto da "Prenditi Cura di Te"

Leggi l'introduzione del libro di Antonio Tosi e scopri come imparare ad accettarti e a fare scelte che ti facciano davvero sentire bene e realizzato

“Prenditi cura di te” è un’espressione che avrai sentito tante volte e che può assumere significati diversi. 

Continua a leggere: Puoi scegliere di volerti bene - Estratto da "Prenditi Cura di Te" ›

Antonio Tosi è psicologo clinico, psicoterapeuta, è docente e supervisore A.I.A.M.C. (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento) e Professore a contratto presso l'Università degli Studi Bicocca di Milano. È autore di numerose pubblicazioni su tematiche relative alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa Pavoni P.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2019

Ho letto in pochi giorni questo libro e devo ammettere che da consigli interessanti ... sono pienamente d’accordo che dobbiamo voler bene a noi stessi per poi voler bene anche agli altri... la frase del libro “un sano amore per noi stessi non è egoismo “ si sposa perfettamente con l’insegnamento in cui credo fermamente, dato da Gesù ,di amare il prossimo come noi stessi...per amare gli altri dobbiamo amare noi stessi !!!in questo libro ho trovato modi pratici per raggiungere l’equilibrio e per superare alcuni ostacoli emotivi!lettura scorrevole e pratici consigli!promosso

Articoli più venduti