Postura da Paura — Libro
Tutto quello che devi sapere sull'allenamento femminile
Sara Compagni
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Risparmi: € 1,49 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 43 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La guru del movimento fisico, vera star dei social, racconta i segreti del corpo femminile per riscoprire il piacere dell’allenamento e prendersi cura di sé in ogni momento della giornata.
Per capire veramente dove può arrivare il nostro corpo – quanto si può migliorare, fino a dove lo si può spingere – è necessario conoscerlo a fondo. E il corpo delle donne ha caratteristiche uniche di cui la maggior parte degli allenamenti proposti nelle palestre e online non tengono conto.
È stata questa la scelta di Sara: spiegare alle donne come funziona il corpo delle donne, dalle condizioni patologiche legate agli ormoni femminili, alle disfunzioni pelviche, agli inestetismi. E cosa si può fare concretamente, giorno dopo giorno e nelle situazioni tipiche della quotidianità, per prendersene cura.
Perché non esistono gesti impossibili, soltanto corpi non ancora pronti per compierli.
Dalla quarta di copertina
Il corpo femminile è ben diverso da quello maschile. E chi sostiene il contrario, è evidente, «non si è mai trovato a sanguinare una volta al mese, non ha mai esperito gli sbalzi umorali della sindrome premestruale e non si è mai trovato a saltellare con un reggiseno inadeguato». Per non parlare dell'infinita serie di trasformazioni a cui il corpo di una donna può andare incontro nel corso di una vita. E delle patologie che colpiscono quasi esclusivamente il sesso femminile.
Un'unicità che Sara Compagni, chinesiologa e fondatrice del programma Postura da Paura, riassume in poche parole: «Il corpo femminile è quanto di più delicato e incredibile io abbia mai studiato». Conoscerlo è il primo passo da compiere per prendersene cura.
È questo l'intento di Postura da Paura: aiutarci a comprendere appieno quello che un corpo può arrivare a fare attraverso il movimento.
«È ora di imparare a rendere l'allenamento un nostro alleato e non un nemico da combattere. È giunto il tempo di fare chiarezza e iniziare a trattare il corpo con le dovute accortezze, senza cadere nell'eccesso di azione ma nemmeno in un eccesso di protezione».
Spesso acquistati insieme
Premessa. Il corpo femminile
Introduzione. Perché un libro sul movimento?
1. La mia filosofia da paura
- Il mio metodo: non seguire un metodo
- Il movimento e la gestione del dolore
- Salute o malattia? Non importa se sei autoefficace
- Il mio «Programma da Paura»
- Non c’è estetica senza salute
- Obiettivi SMART
- Diventare pianificatrici seriali
- Perseverare non è diabolico
- Cadere, fermarsi e ripartire
- Spezzare le gabbie mentali
2. L’universo femminile
- Che cosa sono gli ormoni?
- Cortisolo, stress e maniglie dell’amore
- Testosterone, GH e sindrome del «non voglio diventare grossa»
- Maschi e femmine: cosa cambia nell’allenamento?
- Seno e allenamento
- Pavimento pelvico e allenamento
- Ciclo mestruale e allenamento
3. Geni sovrani
- Ho le ossa grosse
- Cerchio, quadrato e rettangolo
- Che biotipo sei?
- Androidi e ginoidi
4. Viaggio tra gli inestetismi
- I denominatori comuni: il grasso e la circolazione
- Come funziona il sistema venoso?
- Come prevenire e curare le malattie venose?
- Ostacoli del flusso
- Decalogo
- PEFS vs. cellulite
- «Culottes de cheval», maniglie dell’amore e ali di pipistrello
- L’edema, per le amiche la famigerata ritenzione idrica
- Amnesia dei glutei
5. Illipedema
- Che cos’è il lipedema?
- Come si manifesta il lipedema?
- Perché compare il lipedema?
- Come si esegue una diagnosi di lipedema?
- Come trattare il lipedema?
- Quale dieta seguire in caso di lipedema?
- Lipedema e attività fisica
- Oltre la palestra
- Terapia manuale e pressoterapia
- Il quadro psicologico
- Per concludere
6. Il mal di testa
- Che cos’è il mal di testa?
- Epidemiologia e classificazione delle cefalee
- Perché compaiono le cefalee?
- Comorbidità
- Come diagnosticare e trattare le cefalee?
- Alterazioni miofasciali e «trigger points»
- Terapia manuale per le cefalee
- Cefalee e stile di vita
- Diario del mal di testa
- HAT e altre metodologie di allenamento
- Allenarsi in caso di attacco
- Età fertile, mal di testa e allenamento
7. La sindrome da ovaio policistico
- Che cos’è la PCOS?
- Come si esegue la diagnosi?
- Come trattare la PCOS?
- Gravidanza e PCOS
- PCOS e insulinoresistenza
- PCOS e colesterolo
- PCOS e stress
- Dieta e PCOS
- Sport e PCOS
- Femminilità e PCOS
- Per concludere
8. L’endometriosi: il dolore invisibile
- Che cos’è l’endometriosi?
- Come si manifesta l’endometriosi?
- Perché compare l’endometriosi?
- Come si esegue la diagnosi?
- Come trattare l’endometriosi?
- Adolescenza ed endometriosi
- Gravidanza ed endometriosi
- Dalla diagnosi al piano terapeutico
- Dolore cronico e stile di vita
- Come nasce il dolore cronico?
- Allenamento ed endometriosi
- Per concludere
9. La mia verità
- Allenamento -> Adattamento -> Cambiamento
- Il recupero, la fase più importante dell'allenamento
- Smettete di «fare la dieta»
- L'importanza di bere
- La palestra è ovunque
- Quale peso scegliere?
- Quando e come aumentare i pesi
- Non ottengo risultati
- Ossessione fatica
- Ricomposizione corporea e perdita di peso
- Tenere con gioia
Ringraziamenti
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 270 - 12,5x19,5 cm |
Nuova Edizione Economica | Maggio 2022 |
ISBN | 8855441426 |
EAN | 9788855441421 |
Lo trovi in | Libreria: #Salute della donna #Allenarsi a casa |
MCR-NR | 205442 |
Sara Compagni, è chinesiologa, specializzata in posturologia e terapia manuale e personal trainer. Trent’anni, milanese di adozione, ha un profilo Instagram seguitissimo dal quale tutti i giorni alle 10.00 propone una diretta con allenamenti dedicati soprattutto alle donne. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)