Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pollice Intelligente, Cervello Giovane — Libro

Come ringiovanire il cervello con la stimolazione del pollice - Dal Giappone un metodo scientificamente comprovato

Yoshiya Hasegawa


Nuova ristampa

Valutazione: 4.4 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Non dimenticare più le cose. Tieni la mente sveglia. Smetti di innervosirti.

Usa il pollice per far ringiovanire il tuo cervello!

Uh potente metodo scientifico, riconosciuto dai migliori medici, che presenta innumerevoli benefici:

  • allunga l'aspettativa di vita sana;
  • fornisce più energia e motivazione;
  • riduce la rabbia e la frustrazione;
  • potenzia la memoria;
  • fa dormire meglio;
  • previene le difficoltà cognitive;
  • migliora il flusso sanguigno, non solo nel cervello ma in tutto il corpo;
  • consente di fare più movimento fisico;
  • aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna.

Dal Giappone gli esercizi di stimolazione del pollice per mantenere il cervello giovane e vitale con un solo minuto di pratica al giorno.

"Il pollice è il nostro secondo cervello. Tutte le operazioni manuali che compiamo tengono allenato il cervello e gli impediscono di invecchiare". Dottor Yoshiya Hasegawa

Spesso acquistati insieme


Indice

00. PREFAZIONE: LE DITA SONO IL VOSTRO “SECONDO CERVELLO”

  • È vero che chi usa le dita spesso ha il cervello più vispo? 
  • L’incredibile efficacia del “metodo di stimolazione dei pollici” scoperto durante il mio lavoro di riabilitazione neurocognitiva
  • Perché si dice che le dita siano “il nostro secondo cervello” 
  • L’influenza della riabilitazione delle dita sul recupero dell’abilità linguistica!
  • Nei pollici sta la motivazione 
  • Le prove sono nei dati! Con il “metodo di stimolazione dei pollici” è assicurato un maggiore afflusso di sangue al cervello!
  • I nove effetti principali del “metodo di stimolazione dei pollici”

01. IL MERAVIGLIOSO POTERE DEI POLLICI PER ACCRESCERE ENERGIA E MEMORIA

  • Qual è la differenza sostanziale tra uomini e scimmie?
  • Il cervello umano si è ingrandito grazie ai nostri pollici?!
  • Senza i pollici, non potremmo neanche mettere gli occhiali?!
  • Le aree motoria e sensoriale, la chiave per ringiovanire il cervello
  • Il declino delle aree motoria e sensoriale provoca difficoltà cognitive
  • Il calo della motivazione è un sintomo certo dell’invecchiamento del cervello
  • I movimenti che coinvolgono i pollici sono associati alla motivazione
  • Stimolare il cervello mantiene la mente acuta, un livello di energia alto e tiene lontana l’irritabilità

02. RINGIOVANIRE IL CERVELLO CON IL METODO DI STIMOLAZIONE DEI POLLICI

  • Due incredibili funzioni del pollice alla base dello sviluppo del “metodo di stimolazione”
  • Il “metodo di stimolazione dei pollici” in tre punti principali
  • Da fare tutti i giorni! Le “tecniche base di stimolazione del pollice”
    • 1. La tecnica di piegamento dei pollici 
    • 2. Tecnica di stimolazione di apertura e chiusura dei pollici 
    • 3. Tecnica di stimolazione mediante picchiettamento con i pollici
  • Rivitalizzare ulteriormente il cervello! “Tecniche per la stimolazione separata della mano destra e sinistra”
    • 1. Tecnica di stimolazione “sasso-carta”
    • 2. Tecnica di stimolazione “uno-due”
    • 3. Metodo di stimolazione “antenna”
  • Facili! Piacevoli! “Tecniche di massaggio e pressione”
    • 1. Massaggio dell’estremità del pollice
    • 2. Pressione del centro del palmo con i pollici
    • 3. Massaggio e pressione della “congiunzione nella valle” con i pollici

 

03. RINGIOVANIRE IL CERVELLO CON LA STIMOLAZIONE QUOTIDIANA DEI POLLICI

  • “Dalle scimmie all’uomo” ancora una volta 
  • Reversione allo stadio scimmia nella vita moderna
  • Metodo di stimolazione quotidiana dei pollici
    • 1. Le sensazioni tattili vanno apprezzate nel momento in cui le si sperimenta!
    • Quando una mazza da golf non è adatta 
    • 2. Descrivere a parole le azioni, passo dopo passo! 
    • Una serie di scoperte inattese nel verbalizzare le azioni
    • 3. Abituarsi a toccare qualcosa con gli occhi chiusi! 
    • 4. Diventare ricettivi alla forma degli strumenti!
    • Qual è la differenza fondamentale tra una spatola e un forchettone? 
    • Comunicare con gli strumenti mantiene vispi 
    • 5. Osservare come gli altri tengono gli strumenti

04. UNDICI COMPORTAMENTI DA EVITARE PER MANTENERE UN CERVELLO SANO

  • Tre cose importanti per ringiovanire il cervello
    • 1. Astenersi dal trascorrere la giornata in pigiama!
    • 2. Evitare le foto ricordo! 
    • 3. No al prelievo di contanti dall’impiegato della banca! 
    • 4. Non tenere nel portafoglio le monete del resto!
    • 5. Evitare che la borsa soccomba agli oggetti inutili 
    • 6. Niente diari annuali! 
    • 7. Non illudersi che le storie abbiano una conclusione!
    • 8. Non immergere il corpo oltre le spalle durante il bagno!
    • 9. Non aspettare che i denti facciano male per andare dal dentista!
    • 10. Evitare i lassativi in caso di stitichezza!
    • 11. Non mangiare i cibi senza prima averli annusati

Conclusione 

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 157 - 15.5 x 23 cm
Nuova Ristampa Febbraio 2022
ISBN 8828527501
EAN 9788828527503
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 205544
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Quali sono i benefici? - Estratto da "Pollice Intelligente, Cervello Giovane"

Leggi in anteprima un capitolo tratto dal libro di Yoshiya Hasegawa e scopri come mantenere il tuo cervello attivo e vitale grazie alla stimolazione dei pollici

Non significa però che basti muovere a caso i pollici per ottenere dei risultati.

Continua a leggere: Quali sono i benefici? - Estratto da "Pollice Intelligente, Cervello Giovane" ›

Yoshiya Hasegawa è un medico nato a Nagoya, in Giappone nel 1966, Si è laureato alla Facoltà di Medicina della Nagoya City University. Riconosciuto come uno dei più importanti specialisti nella ricerca sulla demenza in Giappone, ha studiato la stretta relazione che... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alfredo R.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/01/2025

Buongiorno, concetti importanti ed illustrazione chiare che ci fanno capire l'importanza delle nostre mani ed in particolar modo i pollici per rallentare il passare del tempo attivando il nostro cervello. Libro semplice ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Da attuare per fare esperienza. Grazie!

Gianna P.

Recensione del 06/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2022

Acquistato quasi per gioco e invece: COMPRATELO! Oltre gli esercizi spiegati bene è evidenziata la motivazione (medica) del perché bisogna utilizzare le mani e tenerle sempre allenate. Fate caso a come si riducono le mani di molti anziani e capirete la correlazione col cervello..

Stefania C.

Recensione del 19/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2020

Un libro che offre tante possibilità di poter attuare quanto scritto. E' molto diretto, quindi utilissimo!

Raffaella G.

Recensione del 09/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2019

Lettura interessante, facile da capire e con esercizi molto semplici e suggerimenti fattibili, speriamo che funzioni

Morena M.

Recensione del 28/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2019

Le tecniche illustrate sono spiegate molto bene, mi rendo conto che prima anche se non avevo acquistato il libro inconsciamente utilizzavo alcuni esercizi traendone beneficio, pratica da proseguire anche quando si è in salute

SUSANNA B.

Recensione del 06/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2019

A me è piaciuto molto. Ho iniziato subito a praticare gli esercizi. E li ho insegnati anche ad altre persone. È interessante, anche se presenta uno stile asciutto ed essenziale, tipico dei giapponesi. È un libro che propone una tecnica semplice e utile e un modo di considerare i gesti quotidiani che va ben oltre l'abitudine.

Samuela L.

Recensione del 17/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/02/2019

Manuale interessante,le tecniche sono di facile utilizzo,se poi funzionano non lo so,però cerco di praticare il più possibile quelle quotidiane,mi auguro che con il tempo diano risultati

Silvia R.

Recensione del 10/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2018

Testo interessante...il nesso che lega le dita a determinare aree cerebrali è fatto noto per la medicina orientale. Questo piccolo manuale, oltre a fornire adeguate spiegazioni sul perché il dito pollice ha avuto una funzione fondamentale nel processo evoluzionistico, suggerisce una serie di esercizi pratici ben spiegati ed illustrati. Lo consiglierei anche a persone giovani!

Piera Barbara Del Medico D.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2018

Con la vita che si allungata ,si è riscontrato un aumento delle malattie degenerative,ma con l'aiuto di questo metodo si possono aver miglioramenti notevoli.E non dobbiamo aspettare di avere 90 anni per prenderci cura del nostro cervello Si perché noi ci siamo evoluti grazie ai pollici opponibili,i quali sono il contatto diretto con il cervello.Quindi fare gli esercizi stimola le aree cerebrali predisposte alla memoria e al movimento.La circolazione del sangue,combatte l'insonnia,potenzia la memoria,influisce sulle emozioni Insomma migliora la vita in toto.Le illustrazioni degli esercizi sono chiare e dettagliate,quindi con un minimo di pratica ci sono grandi benefici Il dottor Hasegawa sta facendo del bene a moltissima gente in Giappone ha una sua clinica dove si occupa dei malati anziani con le patologie tipo la demenza senile e l'Alzaimer con grandi miglioramenti Libro necessario,perché prima o poi potremmo averne bisogno

Maria luisa B.

Recensione del 04/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2018

Il testo è un poco ripetitivo,ma forse la ripetizione dei concetti ci aiuta a non perdere di vista l'obiettivo finale . Ho trovato interessante il percorso e l'accesso alla pratica( per migliorare e tenere attivo e giovane il nostro cervello)spiegato con chiarezza ed i disegni aiutano la pratica del metodo. In conclusione ,lo consiglio a tutti quelli che lavorano con gli anziani o fisioterapisti,perché spesso in questo mondo perdiamo di vista gli aspetti più semplici della quotidianità

Articoli più venduti