Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Pollice Intelligente, Cervello Giovane


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alfredo R.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/01/2025

Buongiorno, concetti importanti ed illustrazione chiare che ci fanno capire l'importanza delle nostre mani ed in particolar modo i pollici per rallentare il passare del tempo attivando il nostro cervello. Libro semplice ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Da attuare per fare esperienza. Grazie!

Gianna P.

Recensione del 06/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2022

Acquistato quasi per gioco e invece: COMPRATELO! Oltre gli esercizi spiegati bene è evidenziata la motivazione (medica) del perché bisogna utilizzare le mani e tenerle sempre allenate. Fate caso a come si riducono le mani di molti anziani e capirete la correlazione col cervello..

Stefania C.

Recensione del 19/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2020

Un libro che offre tante possibilità di poter attuare quanto scritto. E' molto diretto, quindi utilissimo!

Raffaella G.

Recensione del 09/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2019

Lettura interessante, facile da capire e con esercizi molto semplici e suggerimenti fattibili, speriamo che funzioni

Morena M.

Recensione del 28/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2019

Le tecniche illustrate sono spiegate molto bene, mi rendo conto che prima anche se non avevo acquistato il libro inconsciamente utilizzavo alcuni esercizi traendone beneficio, pratica da proseguire anche quando si è in salute

SUSANNA B.

Recensione del 06/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2019

A me è piaciuto molto. Ho iniziato subito a praticare gli esercizi. E li ho insegnati anche ad altre persone. È interessante, anche se presenta uno stile asciutto ed essenziale, tipico dei giapponesi. È un libro che propone una tecnica semplice e utile e un modo di considerare i gesti quotidiani che va ben oltre l'abitudine.

Samuela L.

Recensione del 17/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/02/2019

Manuale interessante,le tecniche sono di facile utilizzo,se poi funzionano non lo so,però cerco di praticare il più possibile quelle quotidiane,mi auguro che con il tempo diano risultati

Silvia R.

Recensione del 10/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2018

Testo interessante...il nesso che lega le dita a determinare aree cerebrali è fatto noto per la medicina orientale. Questo piccolo manuale, oltre a fornire adeguate spiegazioni sul perché il dito pollice ha avuto una funzione fondamentale nel processo evoluzionistico, suggerisce una serie di esercizi pratici ben spiegati ed illustrati. Lo consiglierei anche a persone giovani!

Piera Barbara Del Medico D.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2018

Con la vita che si allungata ,si è riscontrato un aumento delle malattie degenerative,ma con l'aiuto di questo metodo si possono aver miglioramenti notevoli.E non dobbiamo aspettare di avere 90 anni per prenderci cura del nostro cervello Si perché noi ci siamo evoluti grazie ai pollici opponibili,i quali sono il contatto diretto con il cervello.Quindi fare gli esercizi stimola le aree cerebrali predisposte alla memoria e al movimento.La circolazione del sangue,combatte l'insonnia,potenzia la memoria,influisce sulle emozioni Insomma migliora la vita in toto.Le illustrazioni degli esercizi sono chiare e dettagliate,quindi con un minimo di pratica ci sono grandi benefici Il dottor Hasegawa sta facendo del bene a moltissima gente in Giappone ha una sua clinica dove si occupa dei malati anziani con le patologie tipo la demenza senile e l'Alzaimer con grandi miglioramenti Libro necessario,perché prima o poi potremmo averne bisogno

Maria luisa B.

Recensione del 04/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2018

Il testo è un poco ripetitivo,ma forse la ripetizione dei concetti ci aiuta a non perdere di vista l'obiettivo finale . Ho trovato interessante il percorso e l'accesso alla pratica( per migliorare e tenere attivo e giovane il nostro cervello)spiegato con chiarezza ed i disegni aiutano la pratica del metodo. In conclusione ,lo consiglio a tutti quelli che lavorano con gli anziani o fisioterapisti,perché spesso in questo mondo perdiamo di vista gli aspetti più semplici della quotidianità