Data di acquisto: 18/01/2015
E' un libro molto bello che consiglio a tutti. Denso di esempi significativi che fanno capire esattamente il titolo del libro. Vi consiglio davvero di applicare i consigli, avrete ottimi risultati.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Per molto tempo hai pensato al successo come una conseguenza di fattori individuali: passione, lavoro duro, talento e fortuna. E, magari, ti sei nascosto dietro un alibi diffuso (e menzognero): non si può far carriera se non si è (almeno un po') «stronzi», e ai «buoni» è riservato - al massimo - un posto in paradiso ma non nelle classifiche dei più ricchi.
Eppure nel mondo di oggi, in rapida e drammatica evoluzione, l'affermazione di sé dipende sempre più da come interagiamo con gli altri.
Lo dimostra Adam Grant, giovane e brillante docente alla Wharton School, in un libro illuminante e controintuitivo. L'autore traccia tre profili che corrispondono ad altrettanti stili di azione:
Crediamo che i vincenti appartengano a queste ultime due tipologie?
A uno sguardo più attento è invece il giver a salire i gradini che conducono all'eccellenza,
mentre il taker è condannato ad affondare.
Più dai più hai ci costringe a ribaltare lo schema abituale, secondo cui prima bisogna arrivare all'affermazione e poi (casomai) concedere qualcosa agli altri. Il successo dell'«altruista» è unico e duraturo: non crea divisioni, conduce a un risultato pieno e senza compromessi, si riflette positivamente su chi sta attorno, si moltiplica anziché concentrarsi su una persona sola.
Con una prosa avvincente e godibile, Grant presenta casi di giver attivi in diversi settori - consulenti, avvocati, medici, ingegneri, venditori, scrittori, imprenditori, commercialisti, ma anche premi Nobel e capi di Stato -, evidenziando i tratti salienti del loro modo di agire, indicando nelle reti di rapporti i punti di qualità che fanno la differenza e spiegando come possiamo trasformarli in una strategia consapevole.
Più dai più hai ha scalato le classifiche dei bestseller USA e ha ottenuto un consenso unanime fra psicologi, esperti di teoria aziendale e leader delle più grandi società: un libro che ridefinisce per sempre il paradigma del successo - professionale e non - e che offre a ciascuno nuove prospettive di cambiamento.
"Ricerche affascinanti, uno stile gradevole e tanto buon senso: Più dai più hai è un vero e proprio manifesto su come fare le cose importanti in maniera sostenibile."
David Allen, autore di Detto, fatto!
"Potrebbe essere il libro più importante di questo giovane secolo. Penetrante ed efficace, ha profonde implicazioni sul nostro modo di intendere la carriera, il rapporto con gli amici e i famigliari, su come alleviamo i figli e organizziamo le istituzioni."
Robert Sutton, autore de Il metodo antistronzi
La maggior parte delle persone ritiene che per essere individui di successo occorrano:
1. duro lavoro, sostenuto da una forte motivazione
2. la capacità, il talento
3. il famoso “colpo di fortuna” ossia la capacità di trovarsi al posto giusto nel momento giusto
E basta?
Fortuna a parte, tutti noi abbiamo qualcosa che desideriamo fortissimamente, per cui lavoriamo duramente, ma non sempre riusciamo ad ottenerla. Perché?
Perché non teniamo in considerazione un quarto, importantissimo fattore..
Continua a leggere: > Clicca qui!
1. Il bene ripaga
Dare più di quanto si riceve: rischi e vantaggi
2. Il pavone e il panda
Giver, taker e matcher: come si costruisce una rete di relazioni
3. Reazione a catena
Riconoscere i meriti degli altri o prenderli tutti per sé: dinamiche della collaborazione
4. Il diamante grezzo
Riconoscere il potenziale nascosto: fatti e fantasie
5. La forza della comunicazione debole
Come essere modesti e influenzare gli altri
6. L'arte di mantenere la motivazione
Perché alcuni giver si esauriscono mentre altri non mollano mai
7. Catalizzare il cambiamento
Come superare l'effetto «zerbino»
8. La redenzione di Scrooge
Perché una squadra di calcio, un'impronta digitale e un nome ci possono spingere nell'altra direzione
9. Uscire dall'ombra
Come agire in concreto
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Settembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 385 - 14,5x22,5 |
ISBN | 8820054841 |
EAN | 9788820054847 |
Lo trovi in | Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo |
MCR-NR | 68670 |
Adam Grant è il più giovane professore ordinario della Wharton School dell'Università della Pennsylvania, una delle scuole di business più prestigiose al mondo, dove insegna comportamento organizzativo. Laureato alla Harvard University, ed esperto di psicologia del lavoro, è stato nominato... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/01/2015
E' un libro molto bello che consiglio a tutti. Denso di esempi significativi che fanno capire esattamente il titolo del libro. Vi consiglio davvero di applicare i consigli, avrete ottimi risultati.