Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Piramidi Perdute in Bosnia e Piramidi nel Mondo — Libro

La storia antica è falsa: le origini dell'uomo e delle civiltà sono da riscrivere

Sam Osmanagich


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 14 persone

Servizio Avvisami
(14 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro del ricercatore più controverso al mondo!

Uno stimolo alla ricerca archeologica e storica sull'origine dell’umanità e sulle civiltà più antiche, in netto contrasto con il dogma dominante che assegna, spesso secondo canoni comodi e consolidati, datazioni e attribuzioni arbitrarie che si collocano facilmente nella storia che fino a oggi ci è stata insegnata.

Leggendo questo libro scoprirai:

  • Un'analisi delle strutture piramidi edificate in 5 continenti;
  • L'ipotesi che le piramidi siano state realizzate da civiltà molto più antiche di quanto la storia ci insegna;
  • Le piramidi della Bosnia e un antico calcestruzzo;
  • Il tunnel sotto le piramidi bosniache e i blocchi megalitici in ceramica risalenti a circa 30.000 anni fa;
  • La dettagliata ricerca scientifica e archeologica nella Valle delle Piramidi in Bosnia;
  • L'analisi della radiazione di energia elettromagnetica alla sommità della Piramide del Sole.

Dicono del libro

“Semir Osmanagich ha sostenuto con coraggio la sua ricerca nonostante le tutte le critiche ricevute…. Chi visita le piramidi e il tunnel a Visoko rimarrà colpito dall'aura di entusiasmo che pervade l'ambiente. Volontari di diversa estrazione arrivano qui da tutto il mondo: archeologi, fisici, geologi, esploratori, mistici, appassionati di archeologia. Forse tu sarai il prossimo.” – P. LaViolette (da Nexus Magazine Dec. 2014- Jan. 2015)

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione
Introduzione

PARTE PRIMA - Piramidi nel mondo

1. Sette piramidi nell’isola di Mauritius esigono delle risposte
2. Piramidi nelle isole Canarie: l’ambiente scientifico spagnolo tace
3. Piramidi in Sicilia: costruttori autoctoni o panafricani?
4. Piramidi in Egitto: cosa prova che siano state costruite dagli architetti dei faraoni?
5. Piramidi della Nubia
6. Le più grandi piramidi cinesi rimangono avvolte nel mistero
7. Centinaia di milioni di mattoni per 300 piramidi peruviane

  • Le piramidi di Nazca
  • Le piramidi di Tùcume

8. Lavorazione meccanica dei blocchi in pietra della piramide di Akapana in Bolivia
9. Teotihuacan: la città delle 600 piramidi
10. La piramide circolare di Cuicuilco
11. La magia di monte Albán
12. Tula
13. Misteriose piramidi della civiltà Maya

  • Tikal (Guatemala)
  • Palenque
  • Yaxchilan
  • L’elegante Uxmal
  • Oxkintok
  • Mayapan
  • Acanceh
  • Izamal
  • La splendida Chichén Itzá
  • Ek Balam, Coba
  • Coba
  • La piramide di Cholula, una copia del vulcano

14. Piramidi di El Salvador, Guatemala e Belize
15. Piramidi in Grecia
16. Piramidi dell’antica Roma
17. Piramidi a gradoni in Sardegna
18. Ziggurat in Mesopotamia
19. Duecento piramidi americane a gradoni a Cahokia
20. Templi piramidali in India
21. Piramidi di pietra in Indonesia
22. Piramide Koh Ker in Cambogia
23. Piramidi nel Pacifico
24. Piramidi in Corea
25. Indonesia – Piramide della Luce

PARTE SECONDA - Il segreto della Valle delle piramidi in Bosnia

26. Otto elementi per cambiare la storia
27. Le analisi al radiocarbonio determinano l’età del labirinto sotterraneo “Ravne”
28. La conferma definitiva: calcestruzzo nella Valle delle piramidi in Bosnia
29. Prima Conferenza Scientifica Internazionale sulla Valle delle piramidi in Bosnia: conclusioni
30. Il Politecnico di Torino conferma la natura artificiale del calcestruzzo delle piramidi in Bosnia
31. Radiazioni di energia dalle piramidi in Bosnia
32. Scrittura runica
33. Tomografia georadar
34. La scoperta di camere sotterranee e del lago Blu
35. Tunnel liberi: una svolta fondamentale
36. Misurazione delle radiazioni di energia
37. Conferenza ICPB 2011
38. La caduta di un dittatore tra gli egittologi: come il “Faraone” dott. Zahi Hawass ha cercato di fermare il progetto delle piramidi in Bosnia

  • Anno 2005
  • Anno 2006
  • Anno 2007
  • Anno 2008
  • Anno 2009
  • Anno 2010
  • Anno 2011

39. Quante volte ha avuto torto il dott. Robert Schoch?
40. La storia del mondo e le piramidi bosniache

  • Le società preistoriche e antiche
  • Il significato della scoperta delle piramidi in Bosnia

41 Labirinto sotterraneo Ravne: spedizione verso l’ignoto
42 La storia nascosta − conferenza del 2012

  • Visualizzazione in 4D della Valle delle piramidi
  • Archeo-acustica delle piramidi in Bosnia
  • Notizie esclusive: datazione al radiocarbonio della piramide del Sole in Bosnia
  • Localizzazione della fonte di energia della piramide del Sole in Bosnia

43. ICBP 2013
44. Ing. Goran Samoukovic: la risonanza di Schuman misurata sulle piramidi in Bosnia

Conclusioni
Appendice
Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Enigma Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2023
Formato Libro - Pag 554 - 14 x 21,5 cm
EAN 9791281208773
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 400195
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione - Piramidi perdute in Bosnia e Piramidi nel Mondo - Libro di Sam Osmanagich

Leggi un estratto dal libro di Sam Osmanagich "Piramidi perdute in Bosnia e Piramidi nel Mondo"

Per più di un secolo, i professori di Storia hanno insegnato ai loro studenti che “le piramidi sono state costruite in Egitto come tombe dei faraoni; le piramidi esistono anche in Messico, ma solo come edifici cerimoniali e...

Continua a leggere: Introduzione - Piramidi perdute in Bosnia e Piramidi nel Mondo - Libro di Sam Osmanagich ›

Sam Semir Osmanagich, nato a Zenica (Bosnia- Erzegovina) il 1° giugno 1960, ha conseguito presso l’Università di Sarajevo la laurea in Scienze Politiche, in Economia, il master in Scienze Economiche Internazionali e un dottorato di ricerca in studi Maya. Ha lasciato la Bosnia nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

44% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
22% recensioni con 3 stelle 3
11% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ezio N.

Recensione del 22/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/02/2021

Per tutti coloro che hanno sete di nuove conoscenze.

Valerio S.

Recensione del 18/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2020

Finalmente un libro con riportate informazioni concrete che l'archeologia ufficiale cerca di nascondere disperatamente! Essendo archeologo so quanto viene nascosto ... guai a dire la verità e ciò che si scopre se non è in linea con l'establishment!

Pamela P.

Recensione del 18/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2018

Un libro meraviglioso

Giorgio C.

Recensione del 16/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/06/2018

Prima parte noiosa. Per il resto ancora poca informazione sulla reale potenzialità del sito e su ciò che rappresentava in passato la piramide più grande presente nella Terra.

Paola T.

Recensione del 31/01/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/01/2018

Lo credevo più improntato sulle piramidi bosniache invece tratta un po’ di tutto.....Per chi vuole avere una visione d’insieme dell’argomento piramidi, non per appassionati “incalliti”

Flavio C.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2017

Una ricerca poco conosciuta e molto molto diversa dalle solite note.

Gianluca B.

Recensione del 09/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/09/2017

Buone argomentazioni... spiegazioni utili se si deve visitare i luoghi descritti. Osmanagich illustra con molta passione tutte le sue ragioni invitando tutti a toccare con mano le sue prove. Tutto in controtendenza con l'archeologia moderna, che spiega tutto, senza esperienza diretta

Lucio C.

Recensione del 26/07/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

Al di là del fatto che nel sottotitolo (nella copia da me acquistata) è inspiegabilmente presente un errore madornale ("Le origine dell'uomo" e non "Le origini dell'uomo" o "L'origine dell'uomo"), ora credo per fortuna corretto (la responsabile della copertina dovrebbe restituire il suo compenso), il libro è un elenco a volte un po' noioso di tutte le piramidi presenti al mondo e le piramidi bosniache prendono solo il 30% del lavoro, alla fine. Mi aspettavo di più ma credo che lo status quo dei lavori sia questo, quindi inutile aspettarsi altro. In più son già sin troppe le critiche che fioccano addosso al coraggioso Osmanagich, che è ancora sin troppo prematuro pensare ad un'elaborazione dell'enorme mole di dati raccolti

Giorgio P.

Recensione del 12/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2017

Seguo da tempo gli scavi archeologici in Bosnia, guidati da Samir Osmanagich, e con vivo interesse. Una volta superati gli intoppi di natura politica/monopolista del (Dr.?!) Zahi Hawass le piramidi bosniache ci riveleranno un tassello importatissimo per chiarire la nostra storia di uomini, la nostra origine. Ho apprezzato moltissimo la seconda parte del libro ed i risvolti tecnico-scientifici relativi all'uso di queste monumentali costruzioni. Se si è letto 'impronte degli dei' di Hancock al lettore risulterà 'curioso' un certo parallelismo sulle datazioni. La prima parte è comunque interessante, ma rappresenta una panoramica,seppur ampia, del mondo piramidale sparso per il globo. Consigliato a tutte le menti aperte. Ottimi contenuti e scrittura scorrevole fanno di quest'opera un acquisto obbligato. Attendo pazientemente news da Visoko e da Uno Editori che ha avuto lo stesso coraggio dell'autore nel pubblicare i suoi studi.

Articoli più venduti