Data di acquisto: 05/12/2024
Donato ad una amica che ama fare passeggiate nei boschi. A detta sua è stato molto utile per avvicinarsi, con un approccio diverso e più profondo, alla pratica di immersione nel bosco.
Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Respirare lentamente, lasciarsi avvolgere dalla luce filtrata tra le foglie, sentire che il corpo si rigenera e la mente si acquieta. Lo Shinrin-Yoku, il “bagno nella foresta”, non è solo una tendenza: è un’antica pratica giapponese che oggi la scienza riconosce come uno strumento efficace per migliorare la salute e coltivare la serenità interiore.
Con il suo Piccolo manuale dello Shinrin-Yoku, Bettina Lemke propone una guida semplice e completa per riscoprire il legame profondo con il bosco, ovunque ci si trovi. Grazie a ricerche di medicina forestale e a un linguaggio chiaro e rassicurante, questo libro mostra come l’incontro con gli alberi possa diventare una vera forma di terapia naturale.
Ciò che rende unico questo manuale è la capacità di unire spiegazioni scientifiche e antiche tradizioni in un percorso che accompagna il lettore passo dopo passo. Troverai esercizi di respirazione consapevole, pratiche di mindfulness da sperimentare durante le passeggiate e suggerimenti per attivare tutti i sensi. Anche solo poche ore nel verde possono aiutare ad abbassare i livelli di cortisolo, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la resilienza emotiva.
Cosa troverai nei capitoli?
Dalle basi dello Shinrin-Yoku ai benefici dei fitoncidi, dall’abbigliamento consigliato ai rituali stagionali, il libro esplora anche il simbolismo degli alberi, come la quercia e il tiglio, e insegna come portare la quiete del bosco nella quotidianità. La parte finale propone semplici meditazioni e pratiche di gratitudine per nutrire il benessere psicofisico in ogni stagione.
Leggi questo libro se…
Il bosco ti aspetta.
Non per farti camminare, ma per ricordarti che la connessione con l’ambiente è la chiave per tornare a casa dentro di te.
IN EQUILIBRIO GRAZIE ALLA NATURA
UN SAPERE ANTICO PER LA NOSTRA EPOCA MODERNA
IL POTERE TERAPEUTICO DEL BOSCO
IL MITO DELLA FORESTA
LA BETULLA, PIANTA DALLA GRACILE BELLEZZA
APPUNTAMENTO CON LA VITA
IL FAGGIO ROSSO, NOBILE E LUMINOSO
IMMERSIONE: NOZIONI DI BASE
LA QUERCIA, REGINA DEI BOSCHI
IL POTERE DEL RESPIRO
IL LARICE, ROBUSTO ALBERO ELIOFILO
EBBREZZA DEI SENSI
L'ABETE ROSSO, ALBERO DELLA CUCCAGNA PORTATORE DI PROSPERITÀ
IL MONDO DALL'ALTO
L'ACERO, UN ALLEGRO ELEMENTO DEL BOSCO
L'ONTANO ROSSO, ALBERO LEGGENDARIO E INQUIETANTE
IL TASSO, MISTERIOSO ALBERO PROTETTIVO
YOGA NEL BOSCO
IL PINO, SOLARE GIOIA DI VIVERE
IL TIGLIO, ALBERO DELL'AMORE
NELL'ALTERNANZA DELLE STAGIONI
L'ABETE BIANCO DAL NOBILE ASPETTO
SUPERARE GLI OSTACOLI
Marca | Macro |
Nuova edizione | 2ª |
Data 1a pubblicazione | Luglio 2025 |
Formato | Libro - Pag 148 - 14x19 cm - Con alette |
Formato copertina | Con alette |
ISBN | 8828539178 |
EAN | 9788828539179 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing #Natura e ambiente #Tradizioni orientali #Ansia e stress |
MCR-NR | 699053 |
Bettina Lemke (1966) lavora come traduttrice, autrice, curatrice e consulente editoriale. E' autrice di numerosi libri. Leggi di più...
Data di acquisto: 05/12/2024
Donato ad una amica che ama fare passeggiate nei boschi. A detta sua è stato molto utile per avvicinarsi, con un approccio diverso e più profondo, alla pratica di immersione nel bosco.
Data di acquisto: 06/10/2024
Ho acquistato questo libro dopo aver letto le recensioni e forse per questo motivo che mi aspettavo di più. È molto chiaro e di facile lettura, ma mi sarebbe piaciuto trova più esercizi, rituali e meditazioni come scritto sulla copertina. Un manuale per principianti.
Data di acquisto: 31/10/2023
Consigliato dagli istruttori dove ho svolto la formazione per istruttore di 'forest bathing' ovvero Shinrin Yoku o Bagni di foresta se si desidera utilizzare la nostra lingua. Di facile lettura, porta anche alcune pagine di varie nozioni per gli alberi principali. E' un buon strumento per iniziare un percorso di conoscenza del 'popolo in piedi' i nostri cari alberi e le loro proprietà, legende, ecc. Si trovano anche idee per piccoli esercizi di presenza/consapevolezza del 'qui e ora' da proporre durante le sessioni di 'forest bathing' ovvero accompagnare gruppi di persone in foresta
Data di acquisto: 01/02/2023
Un libro che si legge in maniera molto fluida ma da integrare con altre conoscenze. Lo Shinrin Yoku è un metodo di cui avevo sempre sentito parlare e mi affascinava sapere qualcosa in più. Questo libro offre degli spunti davvero interessanti. Ottimi esercizi ed informazioni davvero utili per chi vuole sapere qualcosa di questa pratica stupenda e rigenerativa. Consiglio davvero questo libro a chiunque voglia conoscere la bellezza dei boschi e quello che fanno per noi.
Data di acquisto: 23/01/2023
semplice nella lettura, con approfondimenti interessanti e proposte molto carine da proporre a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, lo consiglio
Data di acquisto: 22/11/2021
lo consiglio
Data di acquisto: 29/08/2021
Il libro è scritto in modo chiaro e la parte grafica è molto curata (è proprio bello da sfogliare!). Consigliato a chi non sa nulla di Shinrin Yoku (un modo per riallacciare la relazione con la Natura) ma anche a chi lo "pratica" già perché ci sono molte notizie e curiosità sulle piante e sono consigliati vari esercizi.
Data di acquisto: 02/11/2019
Mai come in questo periodo storico credo sia importante riallacciare una connessione con la natura. Questo libro ci insegna a ricordare come nel bosco possiamo favorire la calma, le emozioni positive e un importante lavoro di rigenerazione. Sono descritti esercizi per ritrovare questo stato di quiete, descrizioni di alcuni tipi di albero e l'utilizzo di alcune parti della pianta. Ad esempio i fiori di nocciolo. Piccoli rituali che hanno quel tocco di magia per ritornare ad ascoltare quella parte di noi che la natura ci permette di sentire. Consigliato