Piccola Antologia della Felicità — Libro
Paola Giovetti
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Risparmi: € 1,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un’utile lettura per andare al nocciolo dell’esistenza, quando ci sembra di aver perso le coordinate del viaggio. Meditazioni da centellinare giorno dopo giorno.
La Giovetti ci offre in questo suo nuovo libro una raccolta di spunti e di consigli che ci possono aiutare a essere felici: vengono da parte di personaggi molto diversi tra loro, alcuni lontani da noi nel tempo e altri vicini, segno evidente che la ricerca della felicità è stata sempre, e continua ad essere, un’aspirazione comune dell’essere umano.
Si tratta brani scritti da personaggi della cultura, dell’arte, delle scienze, della vita sociale che hanno lasciato testimonianze sulla felicità e su come raggiungerla, o tentare di raggiungerla. E ce ne sono tanti perché la ricerca della felicità ha sempre avuto e sempre avrà molti interpreti: filosofi antichi e contemporanei, storici, santi, scrittori, pedagogisti, eroi, artisti, giovani, vecchi, uomini, donne.
Una messe di suggerimenti da cogliere, da ricordare, da mettere in pratica.
Una ricca fonte di ispirazione per procedere a quella che si può considerare la ricerca per antonomasia nella vita di tutti: la ricerca della felicità.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Piccola antologia della felicità
1. La felicità dei filosofi
- Che cosa disse esattamente Epicuro?
- La parabola dei tre tagliapietre: la ricetta della felicità di Roberto Assagioli
- Lucio Anneo Seneca e il De vita beata
- L'imperatore filosofo Marco Aurelio
2. La felicità dei popoli
- Ludovico Antonio Muratori e la “pubblica felicità”
- Pietro Verri e le Meditazioni sulla felicità
- E negli anni Duemila, lavoro e felicità: l’esempio di Adriano Olivetti
3. La felicità dei consacrati
- San Filippo Neri, il santo della gioia
- Il Dalai Lama e il vescovo Desmond Tutu invitano alla gioia
4. La felicità degli illuministi
- Madame du Chatelet e il Discorso sulla felicità
- Candido di Voltaire, ovvero “il migliore dei mondi possibili”
5. La felicità dei pessimisti
- Giacomo Leopardi: la felicità è solo nel futuro
- Arthur Schopenhauer e L’arte di essere felici
- Franz Kafka e II messaggio dell’imperatore
6. Johann Wolfgang Goethe: massime per essere felici
7. Amore e felicità
- La felicità domestica di Lev Tolstoj
- La felicità di Guy di Maupassant
8. L'Inno alla gioia: la felicità dell’artista
9. La felicità eroica
- Zenta Maurina: Briciole di vita e di speranza
- Viktor Frankl: felicità è trovare il senso della vita
- Nino Salvaneschi e il Breviario della felicità
10. La felicità che libera dalla paura: Il nome della rosa di Umberto Eco
11. La filosofia del ridere di Angelo Fortunato Formiggini, “uno dei meno noiosi uomini del suo tempo”
12. Maria Montessori: la felicità di lavorare per un mondo migliore
13. La felicità dei giovani e quella dei vecchi
- Momenti di trascurabile felicità
- Piccoli esperimenti di felicità
Qualche parola di conclusione
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 128 - 12 x 17 cm |
ISBN | 8827227687 |
EAN | 9788827227688 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 138081 |
Paola Giovetti, nata a Firenze, risiede a Modena. È laureata in lettere ed ha svolto attività di insegnamento coltivando al tempo stesso l'interesse per le tematiche di confine. Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla ricerca e alla divulgazione in questo campo.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)