Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Piatti Unici delle Cucine d'Europa — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Piatti Unici delle Cucine d'Europa — Libro

In un solo piatto l'intero pasto: dalle insalate fusion ai piatti della tradizione regionale, italiana ed europea

Giuliana Lomazzi



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Noi italiani (e non solo) possiamo vantare la cucina mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale dell’umanità e da molti studi scientifici come sana e salutare. Ma gli altri europei non mangiano così male come vuole il comune pregiudizio e anche loro hanno qualcosa da proporre di “buono” in tutti i sensi. Lo scopriremo in questo libro che lega piatto unico e modelli alimentari europei, esemplificandoli in tante ricette legate al ritmo delle stagioni.

Il piatto unico è molto di più della veloce pasta al ragù che molti immaginano:
è un modo per mangiare equilibrato, per accelerare i tempi e molto altro,
non ultimo, lavare meno stoviglie!

Lo possiamo inventare su due piedi, basandoci sui modelli forniti nel libro, ma possiamo anche attingere da un patrimonio culinario esistente, come quello del nostro continente. Presentare i diversi piatti europei non serve soltanto a confrontare panorami gastronomici diversi, ma anche a scoprire modelli alimentari differenti. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione - Unici e Molteplici
Le infinite combinazioni dei piatti unici

Introduzione - Riscoprire l'Europa con il piatto unico

Premessa - Perché il piatto unico

1. La cucina mediterranea d'occidente
Dal Portogallo all'Italia, passando per la Spagna

2. La cucina mediterranea d'oriente
Dalla Grecia alla Turchia con escursioni verso i Balcani e il Mar Nero

3. La ricca cucina d'Europa
Scoprendo lati meno noti della gastronomia di Francia, Germania, Austria e Svizzera

4. Influssi orientali in cucina
Piatti russi, polacchi, cechi, slovacchi e ungheresi

5. Un pizzico d'India nelle brume del Nord Ovest
Dal Regno Unito ai Paesi Bassi

6. Sapori baltici e artici
Dalla Norvegia alla Danimarca, dalla Finlandia ai Paesi Baltici

Indice delle Ricette

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2014
Formato Libro - Pag 106 - 15 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848130194
EAN 9788848130196
Lo trovi in Libreria: #Cucina Etnica #Turismo gastronomico #Ricette per la salute
MCR-NR 81508

Giuliana Lomazzi è giornalista pubblicista, autrice e traduttrice letteraria. Si occupa di terapie, benessere e alimentazione naturale, senza trascurare l'aspetto ludico (gastronomia e viaggi). Cura articoli di alimentazione e salute per il mensile Aam Terra Nuova e collabora con varie altre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MARA P.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 02/07/2021

Un libro come tanti, in questo periodo tanti libri di cucina che non sempre soddisfano appieno le aspettative, pensavo di trovare di più

Articoli più venduti