Data di acquisto: 09/06/2023
Un libretto ripetitivo, banale, infarcito di luoghi comuni e situazioni irreali di difficile applicabilità. Un opuscoletto che, onestamente, non ricomprerei. E sì che dal titolo sembrava interessante...
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Molti blocchi e ostacoli che incontriamo nella vita sono amplificati da un senso di rancore (verso un familiare, un amico, un collega o addirittura la società nel suo insieme) che, inconsciamente, può arrivare a nuocere a vari aspetti della nostra esistenza (difficoltà sul lavoro, per esempio, oppure un fratello che non vediamo da tempo perché lo abbiamo allontanato o ancora un’amicizia di anni finita dall’oggi al domani).
Perdonare gli altri, perdonare se stessi non è un testo per imparare a fare buon viso a cattivo gioco, a fingere che tutto vada bene e che il perdono sia sempre doveroso.
Prendendo le distanze dalla finzione, dai convenevoli e dalle regole della morale, Amélia Fleurot insegna che il perdono è un vero e proprio lavoro di sviluppo personale, che permette di accettare se stessi e di guarire le proprie ferite.
Perdonare gli altri, perdonare se stessi indaga sulle fonti del malessere per analizzare il dolore emotivo che è alla base del risentimento e la paura al quale è collegata.
Perdonare chi ci ha fatto del male dunque vuol dire far sparire un peso che non ha più motivo di esistere, ma che continua a gravare su di noi perché viene alimentato dalla nostra mente.
Significa anche liberarsi di una relazione tossica, qualora sia necessario, o al contrario trasformarla.
Introduzione
PRIMA PARTE - COS'È IL PERDONO?
SECONDA PARTE - PERDONARE IN OGNI CORCOSTANZA
TERZA PARTE - I BENEFICI DEL PERDONO
CONCLUSIONE
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2021 |
Formato | Libro - Pag 123 - 14x21 cm |
ISBN | 8868207664 |
EAN | 9788868207663 |
Lo trovi in | Libreria: #Perdono |
MCR-NR | 197193 |
Fin da bambina Amélia Fleurot si è dedicata con passione alla scrittura, che è diventata una vera passione e l’ha portata a seguire studi umanistici e letterari. Attualmente si occupa di associazioni letterarie e gestisce un blog attraverso il quale condivide articoli e... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/06/2023
Un libretto ripetitivo, banale, infarcito di luoghi comuni e situazioni irreali di difficile applicabilità. Un opuscoletto che, onestamente, non ricomprerei. E sì che dal titolo sembrava interessante...
Data di acquisto: 16/04/2022
E arrivato puntuale letto tutto d'un fiato E' stato emozionante e valido
Data di acquisto: 07/08/2021
A volte ci attribuiamo un brutto carattere, oppure diamo ragione a chi dice questo di noi. In realtà, spesso, il nostro cattivo umore, la nostra eterna tristezza, derivano da sensi di colpa interiori, da fallimenti passati, da mancanza di energia emotiva, da delusione verso noi stessi per non essere in grado di rialzarsi...e allora ce l' abbiamo con il mondo che non ci aiuta. BASTA ! Il comandamento "ama gli altri come te stesso" dice proprio questo: non puoi amare gli altri, se non ami te stesso; non puoi perdonare gli altri se non perdoni te stesso. Ma iniziando ad amare, a perdonare, ad aiutare gli altri, troveremo in noi l' amore, il perdono, l' aiuto per noi stessi....e tutto nella vita avrà un senso. Questo è il mistero della vita. Scoprire il nostro potenziale, sapere di essere unici e donarlo agli altri sotto forma di amore e di perdono....amore e perdono che ti torneranno nella consapevolezza che non c'è niente di più grande del dare per ricevere la pace e la gioia.