Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché alle Zebre non Viene l'Ulcera? — Libro

La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con tutte le soluzioni per vincerlo

Robert M. Sapolsky


Nuova edizione

Valutazione: 4.71 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Vi siete mai chiesti perché alle zebre e, in genere, ai babbuini, alle iene piuttosto che ai roditori, non viene l'ulcera (ma nemmeno la depressione, la colite, l'infarto, il diabete e altre malattie croniche ) mentre agli esseri umani sì?

In un coinvolgente lavoro interamente dedicato allo stress e alle sue conseguenze sulla nostra salute, il neuroscienziato Robert M. Sapolsky risponde a questa domanda tutt'altro che oziosa, spiegando come, di fronte allo stress, il nostro organismo attivi le medesime risposte fisiologiche di quello animale. Senza però essere in grado di disattivarle con rapidità allo stesso modo.

Grazie a trovate divertenti, notizie fuori dall'ordinario, aneddoti personali, uniti a un rigoroso impianto scientifico, Sapolsky ci permette di capire a fondo in che modo il nostro sistema nervoso e il nostro corpo reagiscono ai molti stimoli dello stress.

Così, conoscendo a fondo l'origine e il funzionamento delle tensioni a cui ci sottopone la vita quotidiana, possiamo imparare a gestirle e a combatterle.

"Sapolsky è uno dei migliori scrittori di scienza del nostro tempo, capace di affrontare i temi più difficili in modo tanto autorevole quanto spiritoso, e con un tocco così leggero da farli diventare accessibili a chiunque."
Oliver Sacks

"Sapolsky ci sa fare con le parole e le immagini. [...] Vi intrigherà da morire."
The Washington Post

"Robert Sapolsky seziona con arguzia l'anatomia della risposta umana allo stress."
The Wall Street Journal

"Uno dei più raffinati scrittori di storia naturale che ci siano in giro."
The New York Times

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Nuova edizione Giugno 2018
Data 1a pubblicazione Giugno 2018 - in lingua originale: 2006
Formato Libro - Pag 656 - 15x21
Pubblicato in lingua originale nell'anno 2006
ISBN 8832823934
EAN 9788832823936
Lo trovi in Libreria: #Neuroscienze #Ansia, stress e fobie #Malattie croniche
MCR-NR 154067

Robert M. Sapolsky insegna biologia e neurologia alla Stanford University ed è ricercatore associato presso l’Institute of Primate Research del Museo Nazionale del Kenya. E’ autore di libri di divulgazione sul comportamento umano e animale che hanno avuto grande successo, nonché di numerosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

CARLOTTA .

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2025

Servizio impeccabile

Nicole B.

Recensione del 22/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2017

Un libri che fa riflettere... ironia e scienza in questo libro sono un connubio vincente

Giovanna A.

Recensione del 23/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/08/2016

Un libro brillante e ironico, nonostante la serietà dell'argomento riesce a coinvolgere e a spiegare concetti che risulterebbero complessi per i non addetti ai lavori.

Riccardo S.

Recensione del 22/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/05/2016

<p>Il libro è di piacevole lettura ed anche divertente da leggere, ed illustra chiaramente le tecniche migliori per gestire lo stress della vita moderna, che sembra aumentare sempre di più e conseguentemente rende meno piacevole la vita di un numero crescente di persone. I principali consigli contenuti nel libro riguardano uno stile di vita sano, basato su una corretta alimentazione e su una adeguata ma non eccessiva quantità di attività fisica; come in tutte le cose, anche qui la parola d'ordine è moderazione. Viene inoltre data molta importanza alla vita sociale, in quanto è stato visto che le persone con una vita sociale attiva ed un congruo numero di amici e conoscenti sopportano meglio situazioni stressanti rispetto a soggetti più solitari (mi sanguina il cuore pensando al futuro dei "giovani" moderni, incapaci in molti casi di instaurare e mantenere rapporti umani veri e la cui vita ruota prevalentemente attorno ad incontri virtuali tramite smartphone). Infine viene data molta importanza agli hobby, in quanto sono una oasi di pace in cui si può "staccare" mentalmente la spina e dedicarsi appassionatamente a qualcosa che da piacere. Personalmente ritengo che uno dei segreti della longevità delle generazioni nate prima della seconda guerra mondiale e residenti nei piccoli comuni sia la diffusa abitudine di coltivare orti e frutteti, ci si sporcherà le mani e si farà un po' di fatica, ma il tutto è più che ripagato dal piacere di veder crescere le piante e dal sapore degli ortaggi e frutti raccolti. A chi vive in città e non ha un orto mi permetto di consigliare di coltivare delle fragole in un grosso vaso sul balcone, richiedono solo di essere bagnate a giorni alterni quando non piove ed un minimo di diserbo manuale, facile da fare quando il terreno è bagnato e le erbacce appena nate. Il sapore delle vostre fragole vi ripagherà ampiamente delle sforzo fatto.</p>

Letizia E.

Recensione del 23/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2014

Un libro divertente e altrettanto capace di farti fermare a riflettere. Utilissimo per tutti! Indispensabile per tutti coloro che si occupano professionalmente di questo.

Gabriella F.

Recensione del 14/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2012

eccellente libro, l'ironia utilizzata è un ottimo strumento che alleggerisce l'argomento trattato

Danilo Michele P.

Recensione del 25/07/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2007

Le cause dello stress e i modi per superarlo spiegati con ironia da un grande scienziato

Articoli più venduti