Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pensare col Corpo — Libro

Lavoro, spazi, tempi, relazioni, abbigliamento, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico.

Jader Tolja, Francesca Speciani


Nuova ristampa

Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È sempre più diffusa la convinzione che la forma e la salute del corpo e la mente siano legate le une all'altra in modo indissolubile, determinandosi a vicenda.

Al proposito già Einstein sosteneva che «abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli».

Pensare col corpo è in pratica un invito motivato a non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente, per potersi concedere di pensare con tutto il corpo.

Una buona definizione potrebbe essere: «semplice ma non semplicistico», sia per le informazioni che offre, sia per il modo in cui vengono presentate al lettore. Il libro è stato infatti scritto a quattro mani da un medico e ricercatore che ha studiato le reciproche relazioni tra fattori psichici, fisici e culturali, e da una giornalista con esperienza diretta nello stesso campo.

Il risultato è un testo piuttosto avanzato dal punto di vista teorico, ma immediato e simpaticamente informale, ricco di esempi pratici e aneddoti illuminanti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Parte Prima - Principi

  • Il manovratore non è pazzo
  • Dove vanno a finire le malattie?
  • Regolare i cursori
  • Come mente e corpo si incontrano
  • Andar per terapisti

Parte Seconda - Collegamenti

  • Nessun problema è a senso unico
  • Le strategie di vita
  • Le fasi evolutive

Parte Terza - Stili di vita

  • Il corpo nello spazio, lo spazio nel corpo
  • Organizzazione dell'ambiente, organizzazione del corpo
  • Tempo, lavoro e ritmi di vita
  • Mangiare col cervello, capire con lo stomaco
  • Parole in carne e ossa
  • Corpo e relazioni
  • Vestiti e... in mutande
  • Sesso e intimità

Parte Quarta - Idee

  • Medici che cercano
  • Malattia e significato
  • La differenza

Bibliografia

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 274 - 14x20 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2020
ISBN 8850258852
EAN 9788850258857
Lo trovi in Libreria: #Mente, anima e corpo #Terapie della psiche #Metodi naturali e terapie pratiche #Energie di guarigione
MCR-NR 188530
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il corpo nello spazio, lo spazio nel corpo

Leggi un estratto da "Pensare col Corpo" di Jader Tolja e Francesca Speciani e scopri la relazione tra la mente, il corpo e la tua vita

Che cosa succede al corpo quando passa attraverso esperienze spaziali diverse?Proviamo a entrare in un ristorante giapponese, con tavoli bassi, pareti di carta di riso, silenzio e luce diffusa. Uno spazio di questo tipo, con caratteristiche molto...

Continua a leggere: Il corpo nello spazio, lo spazio nel corpo ›

Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è dedicato in particolare a comprendere la relazione tra cambiamenti fisici, mentali e culturali. Ha lavorato per università e istituti privati in Europa, Nord America e Asia, utilizzando l’approccio esperienziale... Leggi di più...

Francesca Speciani Gestalt-bodywork counselor Francesca Speciani è una Gestalt-bodywork counselor con esperienza di lavoro individuale e di gruppo. Accompagna le persone nell'utilizzo creativo delle risorse individuali per la risoluzione di problemi specifici, nella riarmonizzazione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Bellissimo testo di cui condivido ogni pensiero. Conosco e applico lo stesso approccio sebbene venga considerata folle perché non prendo una pastiglia se ho mal di testa… È un libro esperenziale, nel senso che non conta tanto ciò che apprendiamo intellettualmente, ma quanto impariamo dal nostro corpo, dai suoi sintomi, disagi, ecc. È un invito a non dar sempre retta a ciò che ci dice la mente che spesso ci inganna per convenienza e comodità, un invito a rispettare e ascoltare il nostro corpo, il suo sentire, con piena consapevolezza e accettazione. Bellissima lettura!

Rosaria P.

Recensione del 30/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2018

La lettura non è sempre scorrevole ma gli argomenti sono trattati da un punto di vista molto interessante. Mi è piaciuto molto, forse per affinità emotiva, il capitolo 'mangiare col cervello, capire con lo stomaco'. Nel complesso trovo sia un buon testo che stimola riflessioni utili per la crescita personale

Angela T T.

Recensione del 18/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2017

un libro per tutti, che apre ad una visione differente del rapporto con il nostro corpo. Anche se molte idee, per studi che ho fatto le avevo già conosciute, il libro le tratta con un approccio un po' diverso, con un'angolazione che parte dal corpo. in alcune parti forse si fa fatica a seguirlo, ma è molto interessante,

Luana G.

Recensione del 01/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2017

Libro molto interessante per i contenuti espressi egregiamente, aiuta a capire e integrare al meglio le informazioni necessarie a capire se stessi e gli altri. Lo consiglio vivamente a tutte quelle persone che vogliono capire ciò che succede veramente, come il corpo risponde agli avvenimenti. Buona lettura.

Michele S.

Recensione del 03/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2017

Interessante particolarmente se si è già fatto un certo percorso.

Marco C.

Recensione del 02/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/07/2012

Il corpo non è da intendere semplicemente e banalmente come un agglomerato di tessuti, organi e funzione, nè tantomeno può essere paragonato alla stregua del corpo animale. Il corpo comunica, è parte costitutiva di una persona. Da sempre l'uomo ha sentito fortemente il bisogno di comunicare con gli altri, di una interazione sociale, integrando alle parole non solo gesta ma anche postura e movimenti. Il corpo dell'uomo si è evoluto portandosi alla stregua di molti altri strumenti di comunicazione. Un volume interessante e particolarmente semplice per capire come il pensiero si muova prima di tutto dal corpo e poi dalla mente.

Roberto M.

Recensione del 10/12/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2009

molto pratico edinteressante

SILVANO F.

Recensione del 21/12/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2008

E' un libro interessante scritto in modo semplice e alla portata di tutti. Vale la pena perchè tratta argomenti che tutti conosciamo ma messi in scrittura ci diventano noti.

Articoli più venduti