Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Patanjali Rivelato. La vera Voce dello Yoga — Libro

Gli Yoga Sutra secondo gli insegnamenti di Parahamsa Yogananda

Swami Kriyananda



Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

 Finalmente svelati i segreti all'origine dello Yoga!

Per millenni questa importantissima serie di aforismi sullo Yoga, gli immortali Yoga Sutra, scritti dal grande saggio Patanjali per illustrare la via del risveglio spirituale, ha sfidato studiosi e mistici, che si sono interrogati sul vero significato delle sue parole. 

Oggi il mistero è stato svelato!

Basandosi sui commenti inediti del grande Maestro indiano Paramhansa Yogananda, il suo discepolo Swami Kriyananda ci offre una visione pratica e vissuta di questi altissimi insegnamenti, rendendoli accessibili a tutti e spazzando via alcune delle interpretazioni affermatesi nel corso del tempo che li rendevano oscuri e difficili da applicare.

Fra i numerosi temi trattati:

  • le basi dello Yoga
  • gli otto passi verso l'illuminazione
  • il ruolo cruciale del cuore
  • come trovare la pace nel tumulto della vita
  • esempi ed esperienze di vita pratica.

Un gioiello d'ispirante chiarezza,
che ci offre la saggia guida di due grandi Maestri e di un grande Discepolo.

Un libro fondamentale per tutti gli studenti di yoga e i ricercatori spirituali di ogni sentiero.

Leggi un estratto dal Sadhana Pata

2.6 L’egocentrismo è l’identificazione di ciò che vede (l’organo della vista) con il potere di vedere.

L’identificazione con il corpo fa cadere la persona nell’illusione di pensare che, senza occhi, non potrebbe vedere.

Ovviamente, dal punto di vista fisico, quella che ho definito illusione è un fatto nudo e crudo: quella persona non potrebbe vedere!

Né potrebbe udire senza le orecchie, odorare senza le ghiandole olfattive, gustare senza le papille gustative, tastare senza il senso del tatto.

Tuttavia, quella persona è giunta in questo mondo da un livello di esistenza più sottile.

Nel mondo astrale, nel quale la morte ci rende liberi di ritornare, con i nostri corpi astrali noi abbiamo il potere di vedere, udire, odorare, gustare e toccare. In quel mondo, coloro che erano ciechi e sordi in questa vita possono vedere e udire perfettamente.

È un’illusione, quindi, dipendere interamente dai sensi esteriori.

Ricorda che, nel tuo Sé interiore, tu sei onnipotente quanto Dio, perché in quel Sé, tu sei Dio!

Continua a leggere, clicca qui: > Leggi un estratto dal Sadhana Pata

Indice

Prefazione
Premessa
Introduzione

Samadhi Pada - Il Primo Libro

Sadhana Pada - Il Secondo Libro

Vibhuti Pada - Il Terzo Libro

Kaivalya Pada - Il Quarto Libro

Glossario dei termini sanscriti
Indice analitico

Dicono del libro

Il mio Guru, Paramhansa Yogananda, condivise con me alcune delle sue più importanti intuizioni riguardo a questi sutra. ... Ho scritto questo libro facendo ricorso alla mia profonda conoscenza degli insegnamenti di Yogananda e alle mie riflessioni personali su tutto ciò che egli condivise con me quando eravamo soli nel suo ritiro nel deserto ed egli mi spiegava il significato sottile delle parole di Patanjali. Di conseguenza, conosco gli insegnamenti di Patanjali sullo yoga per come li ho appresi direttamente dal mio Guru; mi sono immerso in quegli insegnamenti per sessantaquattro anni. ... Amo la chiarezza e sento di dover lavorare nel miglior modo possibile per raggiungerla. Ho deciso di dedicarmi a questa opera perchè ritengo che il mondo di oggi abbia profondamente bisogno di questo libro.

Swami Kriyananda nell'introduzione

La forza unica di questo libro è la sua chiarezza cristallina, l'autore scrive con naturalezza ma con un'innata autorità spirituale: il frutto maturo di un discepolo istruito dal grande maestro Paramhansa Yogananda. Per tutti, conoscitori degli Yoga Sutra oppure no, questo libro sarà una perla: inaspettata, diversa, illuminante.

Kriyacharya Jayadev Jacrschky, direttore della Scuola Kuropea di Ananda Yoga, autore del bestseller Respira che ti Passa!

Perfino dopo duemila anni, quest'opera di Patanjali rimane il migliore manuale pratico per sviluppare una mente sana e positiva e conseguire l'appagamento spirituale.

Amit Goswami, PhD, fisico quantistico e autore di Guida quantica all'illuminazione 

Perle di ispirazione tratte dal libro

Gli Yoga Sutra di Patanjali rappresentano un appello appassionato a trascendere qualsiasi differenza religiosa. Il loro messaggio fondamentale è questo: "Ecco dei metodi che possono essere verificati e dimostrati. E' possibile conoscere che cos'è Dio attraverso l'esperienza  personale"

* * * * *

Paramhansa Yogananda ha dichiarato che il futuro della religione, ovunque, sarebbe stato la realizzazione del Sè: l'effettiva esperienza del Sè universale.

Patanjali ci mostra come raggiungere quello stato di unione con il Divino... Patanjali colma la nostra mente di perdono, di amore sincero e altruistico e di comprensione. Patanjali porta all'umanità  molto più che un fresco soffio di Verità.

Egli porta il vento di una nuova realtà, odoroso di fresche correnti di speranza:
la speranza non solo di un futuro migliore, ma di un futuro perfetto!

* * * * *

Fino a quando non si è conseguita la calma interiore, i vritti (inclinazioni o desideri e attaccamenti) non solo assumono molte forme esteriori, ma ci attirano anche profondamente in innumerevoli illusioni. Le nostre molteplici autodefinizioni non sono ciò che noi siamo veramente. Possiamo dire a noi stessi: «Sono un uomo (o una donna); sono ricco; sono americano; sono giovane (o vecchio); mi piace (o non mi piace) la cioccolata».

Niente di tutto ciò è vero.

Noi siamo l'Atman immortale, per sempre immutabile, il Sè Supremo.

La nostra natura egoica può condurci fino alle vette spirituali o farci precipitare in inimmaginabili abissi di depravazione; possiamo diventare santi o cadere così in basso da reincarnarci, infine, come germi. Dipende da noi. Noi non siamo i nostri vritti; essi determinano soltanto la nostre sorte temporanea nella vita. Noi siamo, e sempre saremo, l'Atman immortale, Dio. Questo è vero, perchè la Creazione stessa è soltanto la Sua manifestazione.

* * * * *

Specialmente in Occidente, siamo abituati a pensare che Dio sia completamente altro e che il nostro destino sia di rimanere eternamente separati da Lui. Il pensiero che noi, in realtà, diventiamo Dio è un concetto sconvolgente, al punto da sembrare quasi blasfemo.

In verità, Dio è l'unica realtà che esiste.

Nei nostri ego siamo eternamente separati, ma quando ci solleviamo al di sopra delle limitazioni della coscienza dell'ego, non c'è più, semplicemente, un altro luogo in cui essere!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ananda Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2014
Formato Libro - Pag 268 - 12,5x17
ISBN 8897586228
EAN 9788897586227
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Yoga #Swami Kriyananda
MCR-NR 74768

Swami Kriyananda, fondatore delle comunità Ananda, è stato uno degli ultimi discepoli diretti del grande maestro Paramhansa Yogananda, grande mistico e autore di Autobiografia di uno Yogi.Kriyananda ha affermato per oltre sessant'anni il principio dell'unione fra Oriente e Occidente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 02/04/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

Nella vastità dei commenti a Patanjeli sicuramente questo si distingue per semplicità di approccio, a volte fin troppo… Al di là dell’interpretazione mi sarebbe comunque piaciuto che venissero riportati i sutra in sanscrito. Inoltre voglio sperare che l’io rigonfio che emerge tra le righe sia un gioco audace di Swami Kriyananda che mette alla prova i lettori…

Silvia T.

Recensione del 18/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2019

Patanjali rimane una delle figure più mistiche e illuminanti della tradizione yogica. Grazie a lui abbiamo ereditato una sistematizzazione della pratica yoga chiara. In questo libro sono condensati i suoi Sutra, i suoi insegnamenti e quel cammino che porta il praticante yoga a unirsi con il Tutto.

Silvia P.

Recensione del 18/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2022

Amo Yogananda e tutto ciò che lo riguarda. Ho letto diversi libri anche del suo discepolo Swami Kriyananda e trovo questo molto chiaro e, nella sua semplicità, illuminante. Sicuramente utile per comprendere alcuni passi fondamentali di un'opera complessa e di difficile interpretazione. Molti autori si sono occupati di tradurlo ma veramente pochi ci sono riusciti rispettando fedelmente il vero significato del testo e delle parole. Sicuramente il giudizio è positivo.

SILVIA S.

Recensione del 28/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2016

Questa opera commenta il fondamentale testo di Patanjali ed è di grande aiuto nella comprensione del percorso tracciato dagli Yoga Sutra. La chiarezza espositiva con la quale Kriyanada procede nel suo lavoro non può che nascere dalla sua profondissima conoscenza ed elaborazione personale. In tal modo, conduce il lettore sulla via del sapere attraverso il "sentire", della realizzazione della propria trasformazione attraverso l'azione costante.

Jessica M.

Recensione del 14/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2014

All'inizio ero scettica per la complessità della materia, ma questo libro ha saputo rapirmi e aprirmi la mente. Commenti e spiegazioni dei sutra di Patanjali veramente chiari e semplici e quindi ancora più preziosi. Per tutti, ma perfetto anche per chi decide di avvicinarsi a questi scritti per la prima volta.

Luigia B.

Recensione del 13/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2014

Sono molti i commenti ai sutra di Patanjali, ma questo spicca per semplicità, chiarezza e ricchezza di contenuti. Gli insegnamenti del maestro Yogananda risplendono attraverso il suo amato discepolo.infondendo nuova luce alla fonte della conoscenza ogiva.

Articoli più venduti