Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Papaveri e Pistacchi — Libro

Ricette con semi e germogli per una cucina gustosa e naturale

Maia Beltrame, Giacomo Notarbartolo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Arachidi, anacardi, pinoli e pistacchi, ma anche mandorle, castagne e noci... senza dimenticare i germogli e i semi di girasole, di zucca, di sesamo o di papavero.

I "semi commestibili" presenti in natura hanno aspetti e sapori diversi, ma una caratteristica comune: quella di essere ingredienti fondamentali nella cucina naturale.

A differenza di cereali e legumi, costituiti in gran parte da carboidrati, i semi oleosi sono ricchi di grassi importanti per lo sviluppo del sistema nervoso e adatti per chi si sottopone ad attività fisiche o intellettuali intense: per questo sono spesso presenti in diete calibrate e naturali.

Questo volume ne presenta le virtù e propone oltre 50 ricette per piatti gustosi e nutrienti.

Indice

Cucinare con semi e germogli

I semi in cucina

I germogli

I semi utilizzati nelle ricette

Le ricette

  • Sfizi, sali e salse
  • Zuppe e primi
  • Secondi di carne e di pesce
  • Insalate, contorni e piatti vegetariani
  • Frutta e dolci
  • Pane e dintorni

Bibliografia

Indirizzi utili

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeAgostini
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 204 - 17,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8841897473
EAN 9788841897478
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 70481

Maia Beltrame, giornalista milanese, si è trasferita a Rassa (Alta Val Sesia), e tra capre e cavalli progetta un orto didattico e una coltivazione di erbe aromatiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina S.

Recensione del 18/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2015

Libro molto bello contiene delle bellissime foto sia dei piatti che dei semi, le ricette sono tutte molto semplici e buone le ho provate quasi tutte e se si ha un minimo di confidenza in cucina non c'è nulla di troppo complicato. Le dosi sono buone cosa da tenere in considerazione visto che spesso i libri di cucina danno dosi per sfamare una caserma.Mi piace molto il fatto che prima delle ricette ci siano tutte le spiegazioni sulle proprietà dei semi da utilizzare.

Articoli più venduti