Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Padre Ricco Padre Povero - Nuova Edizione Aggiornata — Libro

Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro

Robert T. Kiyosaki



Valutazione: 4.63 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo volume è stato un best-seller per più di un decennio, e ancor oggi viene ritenuto il miglior libro mai scritto sull'economia personale di tutti i tempi.

L'autore ti incoraggerà ad uscire dai limiti della sicurezza economica, spingendoti verso le attività che generano denaro in maniera autonoma, senza bisogno di un controllo costante, permettendoti di dedicarti alle tue attività preferite.

La forza del libro sta

  • nelle idee originali, e assolutamente fuori dagli schemi
  • nello stile, energico e allo stesso tempo semplice e chiaro
  • negli insegnamenti, senza tempo perchè sempre validi

Padre ricco, padre povero è un vero e proprio manuale di educazione finanziaria, con cui imparerai a capire come funziona il denaro, e a farlo lavorare per te (anziché lavorare tu stesso per ottenere il denaro).

Con questo libro imparerai che:

  • avere una busta paga elevata non ti aiuterà ad arricchirti
  • la casa non è un attivo
  • la preparazione economico-finanziaria non viene fornita né dalla famiglia, né dal sistema scolastico
  • qual è la differenza tra attivi e passivi
  • il successo economico è a portata di mano, e puoi spiegare anche ai tuoi cari come raggiungerlo

Dalla quarta di copertina

  • Sfata il mito secondo cui bisogna avere un buon reddito per diventare ricchi - soprattutto in un mondo in cui la tecnologia, i robot e l'economia globale stanno cambiando le regole
  • Spiega perché acquistare e costruire attivi è più importante rispetto a un buono stipendio - e di quali vantaggi fiscali possono godere investitori e imprenditori
  • Mette in dubbio il concetto che la casa è un attivo - come hanno capito sulla propria pelle milioni di persone con l'esplosione della bolla dei mutui subprime
  • Ci ricorda che non possiamo fare affidamento sul sistema scolastico
  • Spiega cosa insegnare ai nostri figli sul denaro - perché possano essere pronti alle difficoltà e alle opportunità del mondo di oggi e godere della vita che meritano

"Padre ricco padre povero è il punto di partenza per chiunque voglia avere il controllo sul suo futuro finanziario".
USA Today

La filosofìa del padre ricco è: leggere, discutere, studiare... e discutere ancora.

Questa edizione celebra i 20 anni dalla prima uscita del bestseller e include 9 nuove sessioni di studio da utilizzare come guida intanto che leggiamo, rileggiamo, discutiamo e studiamo con gli amici e la famiglia. Non solo, Robert Kiyosaki racconta e analizza cos'è successo negli ultimi 20 anni per quanto riguarda il denaro, gli investimenti e l'economia globale.

"Il motivo principale per cui la gente ha problemi finanziari è perché ha trascorso anni a scuola senza imparare nulla sul denaro. In questo modo impara a lavorare per il denaro... e non impara mai a far lavorare i soldi per lei".
Robert Kiyosaki

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Vent’anni... col senno di poi
Sono passati vent'anni da allora...

Introduzione - Padre ricco padre povero

Capitolo 1 - Lezione 1: i ricchi non lavorano per i soldi

  • Sessione di studio

Capitolo 2 - Lezione 2: perché insegnare l'abc finanziario?

  • Sessione di studio

Capitolo 3 - Lezione 3: occuparsi dei propri business

  • Sessione di studio

Capitolo 4 - Lezione 4: la storia delle tasse e il potere aziendale

  • Sessione di studio

Capitolo 5 - Lezione 5: i ricchi inventano il denaro

  • Sessione di studio

Capitolo 6 - Lezione 6: lavorare non per i soldi ma per imparare

  • Sessione di studio

Capitolo 7 - Superare gli ostacoli

  • Sessione di studio

Capitolo 8 - Come iniziare

  • Sessione di studio

Capitolo 9 - Non vi basta ancora? Ecco qualche consiglio pratico

  • Sessione di studio

Pensieri finali

  • Sessione di studio

L'autore

Bonus - Estratto del libro "I quadranti del cashflow"

Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Settembre 2004
Formato Libro - Pag 366 - 14,5x21
Note

In questa edizione troverai aggiornamenti per il XXI secolo e 9 nuove sessioni di studio

ISBN 8863662622
EAN 9788863662627
Lo trovi in Libreria: #Economia, finanza e affari #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo
MCR-NR 139066
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Sono passati vent'anni da allora...

Nel 1997, Padre ricco padre povero era un avvertimento, un libro con delle lezioni sul futuro.

Vent'anni dopo, milioni di persone nel mondo conoscono meglio gli avvertimenti del mio padre ricco e le sue lezioni sul futuro. Col senno di poi, molti hanno detto che le sue lezioni furono profetiche... le previsioni si stanno avverando.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Sono passati vent'anni da allora...

"Il motivo principale per cui molti hanno difficoltà finanziarie dipende dal fatto che sono andati a scuola per molti anni senza apprendere nulla sul funzionamento del denaro. Così lepersone imparnano a lavorare per i soldi, ma non imparano come far lavorare i soldi per loro" (Robert T.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ilaria S.

Recensione del 24/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/08/2018

Il libro è sicuramente scritto bene, facile da leggere e alla portata di tutti. Consigliato come la "Bibbia" del suo settore, io non l'ho trovato così illuminante. Se lo si deve riassumere ne escono pochi concetti estremamente semplici. Non l'ho trovato così utile ma forse sono io che non colgo quanto è stato innovativo alla prima pubblicazione.

Annita M.

Recensione del 12/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2021

Un libro straordinario che, infatti, ha riscosso un enorme successo! Spiega concetti di Economia in maniera meravigliosamente comprensibile a chiunque! E tu cambia la visione delle finanze personali, illustrandoti come e cosa curare nella tua quotidianità per essere davvero il gestore consapevole della tua vita finanziaria. Ribalta alcune credenze diffuse e fa invece capire, per esempio, un concetto che mai nessuno prima ha spiegato, come quello dei passivi ed attivi! Chiunque si sia reso conto di essere scarso in educazione finanziaria, deve cominciare da questo libro! Consigliatissimo!

Jacopo B.

Recensione del 30/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Da quando ho letto Padre Ricco Padre Povero il mio approccio al denaro è cambiato in modo significativo. È un libro che se ben compreso può apportare enormi cambiamenti in tutte le persone. Basta essere aperti mentalmente per accogliere gli insegnamenti di Robert.

Baldassarr M.

Recensione del 29/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/04/2022

Libro scorrevole e veloce da leggere. Sinceramente le soluzioni che propone non sono proprio alla portata di tutti anche cambiando mentalità e trovandosi un mentore adeguato. Sicuramente va riletto più volte per trovare la giusta ispirazione e direzione da prendere attivamente.

Daniela L.

Recensione del 08/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/08/2023

Ho preso questo libro perché avevo ascoltato ottime recensioni in merito. L'ho regalato a mio marito che se lo è letto in un attimo incuriosito. Ci siamo confrontati più volte in merito a quanto leggeva e nei fatti lui non ne è stato soddisfatissimo di ciò che ha letto. E' una visione dell'economia molto americana e molto sfruttatrice. Un senso dell'arricchimento tipico del mondo americano che non si adegua completamente alla nostra personale visione del vivere e dei soldi. Lo consiglio a chi ha voglia di avere nuove visioni per ragionare sul rapporto con il denaro ma non come un libro essenziale per comprendere il mondo dal punto di vista dell'economia.

Nadia F.

Recensione del 29/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2021

Libro molto interessante se vuoi iniziare a risparmiare!

Massimiliano G.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2018

Libro famosissimo, letto tanti anni fa, avendo perso il libro ne ho preso un altro per regalarlo a mio figlio per il suo 18esimo... andrebbe letto nelle scuole.

Giulia D.

Recensione del 27/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2021

Libro che mi ha colpito fin dal titolo, consigliato in un blog sul minimalismo, racconta l'educazione finanziaria data all'autore da due diversi"padri". Un po' troppo americano per alcuni aspetti, per altri si legge piacevolmente senza essere esageratamente tecnico. Da consigliare ai giovani che si apprestano a vivere da soli per cominciare a riflettere su come la gestione delle proprie finanze sia un tema fondamentale e da non trascurare

Helen R.

Recensione del 06/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2020

Mi è piaciuto molto, anche se un pochino ripetitivo nei concetti, è illuminante. Un libro che fa riflettere sulla propria condizione economica e ti spinge a cercare alternative sulla gestione delle finanze.

MARIANNA M.

Recensione del 23/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2019

Un libro che ti cambia e cambia le tue prospettive. Ottimo per chi sente di voler cambiare il proprio approccio al denaro

CHIARA L.

Recensione del 27/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2019

E' il primo libro di Kiyosaki che ho letto e l'unico rammarico e di non averlo letto prima! Con una lettura scorrevole e piacevole, chiunque desideri cambiare la propria situazione economica ha la possibilità di rivedere i propri errori e esercitarsi a migliorare! Lo regalerò a mio figlio, credo che a 25 anni possa davvero trarne grossi benefici per la sua vita e il suo futuro economico! Assolutamente da leggere!

Barbara C.

Recensione del 18/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2019

Avevo letto la precedente stampa e ho acquistato anche questa: in 20 anni ha raddoppiato l'altezza del libro... e ho detto tutto. Assolutamente da avere!

Giuseppe B.

Recensione del 12/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2019

É necessario per chi vuole intraprendere la strada per la libertà finanziaria. Indispensabile

Riccardo B.

Recensione del 18/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2018

Libro stupendo come tutti quelli di kiyosaki, apre la mente ha nuove idee e concetti fondamentali

Debora Spadoni S.

Recensione del 12/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2018

Questo libro prende molto nella lettura. Io personalmente l'ho letto in fretta perdendomi nella scrittura di Kyosaki. Gli esempi terra terra che racconta, parlando della sua esperienza da bambino rende molto chiari i concetti che spiega. Interessante inoltre il fatto che a fine di ogni capitolo riporta un piccolo riassunto abbastanza schematico. Lo consiglio a chi sta studiando Network Marketing.

Carmelo I.

Recensione del 09/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2018

Libro eccezionale, da leggere e studiare con passione. Un must, utile per chiunque.

Giorgio G.

Recensione del 18/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

Ognuno dovrebbe leggere questo libro, ti apre la mente.

Francesco C.

Recensione del 03/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2018

Ogni genitore del mondo dovrebbe far leggere a suo figlio/a questo fantastico capolavoro che incomincia costruendo le fondamenta

Francesco C.

Recensione del 20/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2017

Ho iniziato a leggerlo e si fa leggere molto volentieri... E' illuminante per lo stile di vita in cui ci troviamo e che invece vorremmo essere. Per i più giovani una RIVELAZIONE!!

Articoli più venduti