Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Oxygen - Il Potere del Respiro — Libro

Il potere del respiro per dimagrire, aumentare l'energia, migliorare le performance, calmare l'ansia

Patrick Mckeown



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 111 persone

Servizio Avvisami
(111 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un metodo semplice, intuitivo per migliorare tutti gli aspetti della tua vita....semplicemente respirando!

Uno dei più grandi ostacoli alla nostra salute e forma fisica è quasi sconosciuto: noi respiriamo troppo, fino a tre volte in più di quanto è necessario. E ciò porta a disturbi come l'ansia, l'asma, la stanchezza cronica, l'insonnia, il sovrappeso.

Questo libro spiega come migliorare la quantità di ossigeno trasportato a muscoli, cuore e cervello, mediante l'applicazione di semplici modifiche a come si respira.

Un programma di esercizi alla portata di tutti che può essere utilizzato per recuperare il peso ideale, aumentare il livello di energia fisica e mentale, potenziare le prestazioni sportive, ristabilirsi da malattie respiratorie. 

  • Magri e in forma con il respiro. Tanti preziosi consigli e semplici esercizi per insegnare al corpo a respirare nel modo corretto e trarne immediato vantaggio.
  • Preciso, chiaro, pratico, un programma scientificamente testato sia per i «pantofolai», sia per chi pratica sport a livello agonistico.
  • L'autore ha già aiutato più di 5.000 persone. Affianca il suo lavoro con atleti professionisti e quello con bambini e adulti con problemi respiratori.

Dalla quarta di copertina

Scopri come il respiro può trasformare la tua vita.

Un metodo, che con semplici tecniche di pochi minuti, ti fa ottenere risultati straordinari:

  • Migliori la qualità del sonno e il livello di energia.
  • Raggiungi e mantieni il peso forma.
  • Ti alleni di più con meno sforzo.
  • Migliori le performance e incrementi le capacità aerobica e anaerobica.
  • Aumenti la concentrazione mentale.
  • Calmi l’ansia.
  • Elimini i sintomi asmatici e potenzi la salute cardiovascolare.

Il segreto per perdere peso, ritrovare forma fisica e salute si trova nell'aspetto più semplice ma più trascurato della nostra vita: il modo in cui respiriamo.

Uno dei più grandi ostacoli al nostro benessere è quasi sconosciuto: respiriamo troppo. Molti di noi immettono nel loro organismo quasi tre volte la quantità di aria utile, contribuendo così a causare o a peggiorare una serie di disturbi tra cui stanchezza cronica, insonnia, problemi di peso e di cuore, ansia, asma.

Patrick McKeown ha messo a punto, testandolo su migliaia di persone, un metodo capace di migliorare la quantità di ossigeno che il sangue trasporta a muscoli, cervello e cuore mediante l’applicazione di semplici tecniche al modo in cui respiriamo.

Partendo da un facile test per valutare l’efficienza con cui il nostro corpo utilizza l’ossigeno, il libro spiega come incrementarla, quanto sia importante la respirazione a bocca chiusa, il valore dell’anidride carbonica, come evitare una dannosa produzione di radicali liberi.

Dopo aver seguito questo programma solo per poco tempo, anche una persona fuori forma potrà salire le scale senza affanno, correre a prendere un autobus o disputare una partita di calcio, mentre uno sportivo vedrà incrementare in modo deciso le sue performance e il suo rendimento.

Dal campione di triathlon al pantofolaio più irriducibile, il miglioramento di energia, salute, forma fisica è garantito. Facile come respirare!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prima di iniziare, alcune avvertenze importanti

Prefazione di Joseph Mercola

Introduzione. Fare di più con meno

Parte prima
Il segreto del respiro

  • Il paradosso dell'ossigeno
  • Quanto siete in forma? Il test per misurare l'ossigenazione del corpo (BOLT)
  • Il naso serve per respirare, la bocca per mangiare
  • Respirare leggero per respirare bene
  • I segreti delle tribù antiche

Parte seconda
Il segreto della forma fisica

  • Il vantaggio naturale
  • Portate la montagna da voi
  • Entrare nella Zona

Parte terza
Il segreto della salute

  • Dimagrire rapidamente senza diete
  • Ridurre l'affaticamento e prevenire gli infortuni
  • Migliorare l'ossigenazione del cuore
  • Eliminare l'asma da sforzo
  • Lo sforzo atletico: natura o cultura?
  • Allenatevi come se fosse questione di vita o di morte

Parte quarta
Il vostro programma

  • Riepilogo e programma generale basato sul punteggio BOLT e sullo stato di salute
  • Riassunto sintetico del metodo
  • Riepilogo degli esercizi
  • Respirare leggero per respirare bene (metodo avanzato)
  • Programma generale basato sul punteggio BOLT e sullo stato di salute
  • Programma per chi ha un punteggio BOLT inferiore a 10 secondi (e per persone malate o anziane)
  • Programma per chi ha un punteggio BOLT tra i 10 e i 20 secondi
  • Programma per chi ha un punteggio BOLT tra i 20 e i 30 secondi
  • Programma per chi ha un punteggio BOLT superiore ai 30 secondi
  • Programma per dimagrire (adatto a tutti i punteggi BOLT)
  • Programma per bambini e adolescenti

Appendice.

Limiti massimi e sicurezza delle apnee

Note

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 269 - 14x21 cm
ISBN 8820061392
EAN 9788820061395
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di Respiro
MCR-NR 125617
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Fare di più con meno

Per molti l'aria non è qualcosa di cui ci si possa abbuffare o di cui si possa bere un bicchiere di troppo. E se invece fosse così, in un certo senso?

E se le buone abitudini respiratorie fossero altrettanto importanti di quelle alimentari per raggiungere la forma fisica ideale? E se fossero addirittura più essenziali dell'alimentazione?

Per continuare a leggere, clicca qui: > Fare di più con meno

 

Patrick Mckeown è creatore, amministratore delegato e direttore dell’istruzione e della formazione di Oxygen Advantage®. L’interesse di Patrick per l’allenamento del respiro è iniziato quando ha scoperto il Metodo Buteyko, all’età di 26 anni. Dopo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo S.

Recensione del 13/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2017

L'autore basa il suo libro sugli insegnamenti di Konstantin Buteyko, lo scienziato russo di cui è stato allievo. In estrema sintesi, si ottiene una ossigenazione migliore del corpo con una respirazione leggera e CON IL NASO, che non respirando a bocca aperta (si può aprire la bocca in caso di sforzo estremo, tipo correre i 100 metri, ma non in condizioni normali). Nel naso ci sono dei "filtri", noti come turbinati, che riscaldano l'aria a temperatura corporea e la arricchiscono di ozono, un vasodilatatore, che permette al sangue di trasportare più ossigeno. L'iperventilazione riduce troppo il livello di CO2 nel sangue, che svolge anch'essa una funzione vaso dilatatoria.

Gian paolo V.

Recensione del 10/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2018

Alla base delle tecniche descritte in questo interessante libro, c'è il metodo del dott. Buteyko, scienziato russo di cui Mckeown è stato un allievo. Il principio semplice ma fondamentale è che, al contrario di quello che siamo portati a credere, l'iperventilazione crea una carenza di ossigeno a causa dell'effetto Bohr sul rilascio dell'anidride carbonica, mentre la respirazione sottile, tipica di certe pratiche yogiche, è quella che garantisce una perfetta ossigenazione del nostro corpo. Tutto è spiegato in maniera semplice e chiara, con esempi ed esercizi da mettere in pratica. L'autore, inoltre, completa le sue tecniche con l'uso di meditazione e visualizzazioni, ampliando in una visione olistica il lavoro del suo maestro. Consigliato.

Articoli più venduti