Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ossessioni, Compulsioni, Manie — Libro

Capirle e sconfiggerle in tempi brevi

Giorgio Nardone, Claudette Portelli


Nuova edizione

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 58 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 58 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Fra le patologie della mente e del comportamento, il disturbo ossessivo-compulsivo, DOC, è fra le più gravi e invalidanti.

La vita del paziente perde progressivamente il proprio ritmo naturale e viene scandita dai rituali indotti dalla compulsione.

Resistente alle terapie farmacologiche e alle psicoterapie tradizionali, il disturbo ossessivo-compulsivo è una trappola micidiale che si serve proprio dei comuni meccanismi razionali per imbrigliare la mente: comportamenti e pensieri di per sé "sani", come l'attenzione per l'igiene personale o il controllo della realtà, vengono portati all'eccesso e trasformati in compulsioni irrefrenabili a mettere in atto rituali ossessivi e ripetitivi.

La prigione in cui finisce per rinchiudersi la mente non ha nulla di assurdo, anzi: il DOC si struttura e si autoalimenta sulla base di presupposti logici stringenti che, condotti all'estremo, si convertono nell'assurdo e nell'illogico.

Il modello evoluto della terapia breve strategica proposto da Giorgio Nardone, forte ormai di venticinque anni di ricerca-intervento sul campo, si propone come uno strumento estremamente efficace nel combattere il DOC, proprio perché in grado di bypassare i normali percorsi razionali e condurre all'autodistruzione la logica che imprigiona la mente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Nuova edizione Marzo 2025
Data 1a pubblicazione Aprile 2013
Formato Libro - Pag 190 - 14x20,5
ISBN 8850271883
EAN 9788850271887
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Ansia, stress e fobie #Self Help
MCR-NR 669603

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara O.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2025

Ho letto di questo libro che parla di una tecnica breve strategico-terapeutica per il DOC alternativa alla terapia cognitivo-comportamentale, messa a punto tra l'altro dallo stesso dottore, e ho deciso di acquistarlo. Il libro è scientificamente ineccepibile, ma utilizza un linguaggio comprensibile anche alle persone comuni: "spiega" i meccanismi del disturbo ma, avvalendosi di una casistica esemplare trattata dall'autore, suggerisce anche delle strategie per affrontare con immediatezza questa condizione patologica così invalidante. Ne consiglio senz'altro la lettura.

Anita R.

Recensione del 07/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2018

Il testo offre uno sguardo d'insieme sulla terapia breve strategica, esponendo a grandi linee il suo funzionamento, le differenze con la terapia cognitivo comportamentale (rispetto alla quale viene presentata come più efficace) e diversi esempi tratti da casi realmente trattati. Interessante per chi vuole avere qualche informazione su questa forma di terapia, volta a curare i disturbi ossessivo compulsivi.

Articoli più venduti