Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Orto Naturale — Libro

Le consociazioni migliori per ottenere ortaggi sani

Carlo Cavalli



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Coltivare l'orto in modo naturale è una delle tecniche più attuali nel campo. Questo libro ne svela i segreti, che vanno dalla conoscenza del terreno alla sua fertilizzazione per conservarne e ripristinarne la produttività, fino alla difesa biologica dai parassiti.

Ma al centro di questa nuova scuola di pensiero, che riprende e aggiorna l'antico sistema naturale, c'è la consociazione delle colture, per favorirne una crescita rigogliosa.

Completano l'opera le schede di lavorazione di numerosi ortaggi, come ad esempio bietola e carota, patata e pisello.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione
Introduzione 

Capitolo 1 - CONSOCIAZIONE E ROTAZIONE DELLE COLTURE 

Capitolo 2 - FERTILITÀ DEL TERRENO, FERTILIZZAZIONE E CONCIMAZIONE

Capitolo 3 - IL TERRENO 

Capitolo 4 - LE LAVORAZIONI DEL TERRENO 

Capitolo 5 - L'ACQUA E LE PIANTE 

Capitolo 6 - LA DIFESA DELLE COLTURE 

Capitolo 7 - SCHEDE COLTURALI DI ALCUNI ORTAGGI 

Aglio - Barbabietola da orto o bietola da radice - Barbabietola da orto o bietola da costa - Cardo - Carota - Cavoletti di Bruxelles - Cavolfiore - Cetriolo - Cicoria - Cipolla - Fagiolo - Fava - Finocchio - Indivie e scarole - Lattuga - Melanzana - Melone - Patata - Peperone - Pisello - Pomodoro - Porro - Ravanello - Sedano - Spinacio - Zucchine - Zucca

Capitolo 8 - LE AROMATICHE

Basilico - Crescione - Erba cipollina - Maggiorana - Origano - Prezzemolo - Rosmarino - Salvia - Timo 

DIZIONARIETTO

Scheda Tecnica
Marca Mariotti Editore
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 159 - 17x24 cm
Illustrazioni fotografie a colori
Peso lordo 449 GR
ISBN 8882267040
EAN 9788882267049
Lo trovi in Libreria: #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 199782

Carlo Cavalli è agronomo; conduttore di piccola azienda biologica vitivinicola; insegnante di agronomia, estimo ed ecologia; tecnico AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) e CIA Lombardia (Confederazione Italiana Agricoltori) in progetti di assistenza tecnica alle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Erika T.

Recensione del 04/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2023

Un libro comodo e tascabile, veloce da leggere e da consultare. Mi è piaciuta molto la parte delle consociazioni. Lo consiglio per chi si vuole avvicinare a un orto bello e il piú naturale possibile

Michela S.

Recensione del 14/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/01/2023

Mi aspettavo qualcosa di diverso. Probabilmente ho sbagliato io l'acquisto, ma immaginavo una piccola guida con cui iniziare ad impostare un orto domestico, invece l'ho trovato un po' complesso e insieme poco utile!

Giulia L.

Recensione del 29/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2022

Facile da consultare al bisogno per riguardare un ortaggio in particolare. Si trovano i principi di orticoltura naturale per utilizzare al meglio la consociazione tra gli ortaggi, predisporre la rotazione delle colture, rendere e mantenere fertile il terreno, stabilire di quanta acqua necessitano le piante e come distribuirla e molto altro un ottima guida per iniziare un orto in giardino o terrazzo!

Daniela P.

Recensione del 14/10/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/08/2021

Ho acquistato da poco questo libro, fatto bene, l'ho regalato ad un appassionato di orto, perché ci sono le indicazioni per coltivare in modo più sano e naturale, come piace a me, a noi

Articoli più venduti