Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Orticoltura Biologica da Reddito — Libro

Manuale teorico pratico per chi vuole vivere con un’azienda ortofrutticola sostenibile

Alessio Capezzuoli



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro è rivolto agli agricoltori professionisti e ai “nuovi” contadini, quei giovani sempre più numerosi che scelgono il lavoro agricolo come fonte di reddito, portando avanti un’agricoltura sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori.

Nei lunghi anni di esperienza in Italia e all'estero, Alessio Capezzuoli ha potuto sperimentare in campo le potenzialità, ma anche i limiti dei vari modelli produttivi e teorici dell'agricoltura non convenzionale: dal biologico al biodinamico, dall'agricoltura sinergica alla permacultura, dall'agricoltura organica rigenerativa all'agricoltura del «non fare» proposta da Masanobu Fukuoka.

L'errore più frequente, soprattutto nella fase iniziale di avvio di un'attività agricola, sostiene Alessio, è quello di sposare pedissequamente uno di questi modelli senza conoscere in dettaglio il metodo stesso, le potenzialità e le caratteristiche del terreno a disposizione.

Partendo da questa consapevolezza, Alessio Capezzuoli propone un approccio inclusivo dei diversi modelli agroecologici oggi più diffusi, con un occhio particolare all'orticoltura biologica da reddito.

Con un taglio decisamente pratico, questo manuale è particolarmente indicato per l'orticoltore professionista, ma anche per chi solo per passione si avvicina al biologico, offrendo preziose informazioni per avviare, convertire o migliorare la propria attività:

  • come impostare un'efficace concimazione organica;
  • le soluzioni per meccanizzare la preparazione del compost;
  • i consigli per una rotazione efficace;
  • le pratiche per il controllo delle infestanti senza far uso di diserbanti;
  • il recupero dell'antica pratica del sovescio;
  • l'impiego dei microrganismi benefici in orticoltura.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Perché un libro sull'orticoltura biologica da reddito

Capitolo 1 - Progettazione e avvio di una nuova attività

  • Ubicazione e scelta del terreno
  • Disponibilità idrica
  • Esposizione
  • Dimensione appezzamenti e strutture aziendali
  • Frutteto
  • Piante aromatiche
  • Galline e altri animali
  • Piccole attrezzature manuali
  • Trattori e altri macchinari
  • PSR, bandi pubblici e finanziamenti vari
  • Conclusioni

Capitolo 2 - Conoscere il nostro terreno

  • Analisi del terreno
  • Interpretazione delle analisi del terreno
  • Tessitura
  • Sostanza organica
  • pH
  • Azoto
  • Fosforo
  • Potassio
  • Microelementi

Capitolo 3 - Gestione del suolo e della fertilità

  • Nutrire il suolo non le piante
  • Composizione della sostanza organica
  • Evoluzione della sostanza organica nel suolo
  • Incremento sostanza organica
  • Letamazione e humus
  • Cumulo classico e compostaggio
  • Lombricompost o vermicompost
  • Tè di lombrico grezzo
  • Tè di compost dì lombrico (TCA)

Capitolo 4 - Concimazione 

  • Concimi pellettati
  • Fertirrigazione
  • Concimazioni fogliari

Capitolo 5- Il sovescio

  • Una pratica da rivalutare
  • Funzioni del sovescio
  • Le diverse fasi del sovescio
  • Il contributo fertilizzante del sovescio
  • Scelta delle essenze e quantità di seme impiegato
  • Schede tecniche

Capitolo 6 - Irrigazione 

  • Qualità dell'acqua 
  • Progettare un impianto d'irrigazione
  • L'irrigazione dell'orto domestico
  • L'irrigazione dell'orto professionale
  • Fertirrigazione

Capitolo 7 - Rotazioni e consociazioni

  • Linee guida per una corretta rotazione
  • Come pianificare la rotazione
  • Consociazioni

Capitolo 8 - Impiego dei microrganismi benefici

  • Funzionalità ed esempi pratico-applicativi
  • Microrganismi benefici endofiti
  • I principali microrganismi benefici

Capitolo 9 - Gestione delle infestanti

  • Diserbanti
  • Piante bioindicatrici
  • Da problema a risorsa
  • Tecniche per la gestione delle infestanti
  • Cover crop
  • Pacciamatura con teli biodegradabili
  • Teli pacciamanti preseminati
  • Macchine e attrezzi per il controllo delle infestanti
  • Rotazioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 259 - 19x23,5 cm
ISBN 8866816906
EAN 9788866816904
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica #Agricoltura biodinamica #Permacultura #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica #Agricoltura biodinamica #Permacultura
MCR-NR 203895

Alessio Capezzuoli vive e lavora a Poggibonsi, in provincia di Siena. Laureato in Agraria, ha trasformato l’azienza orticola di famiglia in un modello per l’applicazione delle pratiche dell’agricoltura biologica, biodinamica e sinergica. Svolge anche attività di docente... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa N.

Recensione del 26/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Questo manuale di orticoltura biologica spiega come fare i sovesci, come va trattato il terreno, anche in modo specifico e dettagliato

Erika T.

Recensione del 24/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2022

Ho acquistato questo libro per regalarlo a Natale. Pacco arrivato integro e velocemente. L'ho giusto sfogliato e l'ho trovato ben fatto.

LAURA Z.

Recensione del 26/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/07/2022

Questo libro contiene le informazioni di cui ero alla ricerca per avviare la mia azienda agricola. La filosofia dell'autore unisce la sua esperienza sul campo alle varie tecniche colturali naturali. Molto utile poiché espone i pro e contro delle varie tecniche proposte ed anche preziose schede tecniche colturali.

Articoli più venduti