Orchidee e Ciclamini — Libro
Gigli, iris e dalie
Carlo Cavalli
Prezzo di listino: | € 5,90 |
Prezzo: | € 5,01 |
Risparmi: | € 0,89 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un'opera sulle piante bulbose che insegna nei dettagli come mettere a dimora i bulbi, in che modo conservarli e come moltiplicare le piante. Una vera e propria minienciclopedia verde!
Il presente manuale a colori tratta di cinque magnifici fiori e cioè orchidee e ciclamini, gigli, iris e dalie.
Si divide in due parti: una generale e una specifica.
Nella prima si descrivono:
- i principi di coltivazione delle bulbose
- le tecniche di conservazione dei bulbi
- la scelta del terriccio
- i metodi di propagazione
Nella seconda si tratta:
- l'origine
- le caratteristiche botaniche della forma e struttura di ognuna delle suddette piante
- le esigenze pedo-climatiche, di concimazione, di annaffiatura e di potatura
"Si narra che un giorno gli uomini si arrabbiarono moltissimo con il Creatore, fino a rifiutargli il saluto: il silenzio durò per molti anni.
Allora Dio per riallacciare il dialogo, cercò un intermediario e lo trovò nel fiore dell'Iris, dalle cui numerose foglie acute appiattite sbuca il cilindro che porta sulla sommità il fiore: tre tepali rivolti verso l'alto e tre ripiegati verso il basso. Dio faceva pervenire la sua voce agli uomini attraverso i tre tepali orientati verso l'alto, viceversa, gli uomini per rispondere si servivano dei tre tepali rivolti verso terra.
Il dialogo piano piano riprese.
Ma gli uomini, che nel frattempo avevano imparato a utilizzare differenti modi di esprimersi, non volevano più parlare in una sola lingua: ognuno richiedeva di utilizzare la propria per comunicare. Allora Dio per soddisfare questa nuova richiesta, decise di rivolgersi a tutti i popoli con i loro linguaggi. Non sapeva però come superare le difficoltà. L'idea gli venne dopo un temporale, quando nel cielo apparve un bellissimo arcobaleno.
"Ecco" pensò "per risolvere il mio problema abbellirò ogni singola specie d'Iris con un colore dell'arcobaleno."
Gli uomini furono molto contenti dell'idea, tanto che alcuni di loro decisero di utilizzare come stemma della propria città il fiore dell'Iris, per non dimenticare, con il trascorrere del tempo, che il dialogo è un modo fecondo per superare malumori e disaccordi."
Spesso acquistati insieme
Marca | Mariotti Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 160 - 16,5x24 cm |
Illustrazioni | Fotografie a colori di Carlo Cavalli, vivaio Raziel, archivio Mariotti, Fotolia |
ISBN | 8882267091 |
EAN | 9788882267094 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiori
Orto e Giardino: #Fiori |
MCR-NR | 391238 |
Carlo Cavalli è agronomo; conduttore di piccola azienda biologica vitivinicola; insegnante di agronomia, estimo ed ecologia; tecnico AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica) e CIA Lombardia (Confederazione Italiana Agricoltori) in progetti di assistenza tecnica alle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)