Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Oncologia Integrata e PNEI — Libro

Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico

Paolo Lissoni, Nicoletta Merli



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scopo del presente volume è quello di proporre un approccio integrato, sinergico, che include una serie di terapie naturali, basato su evidenze scientifiche, da associare ai trattamenti convenzionali per migliorare la qualità di vita del paziente oncologico.

Il punto di partenza del ragionamento dunque è semplice: i malati di cancro hanno problemi che derivano dalla malattia, dalle terapie, dalle procedure diagnostiche. Dolore, nausea, vomito, ansia, depressione, fatica, immunodepressione; ognuna di queste parole evoca un enorme carico di sofferenza che può essere alleviato grazie ad un approccio integrato.

La finalità dell’opera è anche quella di porre fine all’assurda e scientificamente falsa distinzione tra terapie curative e palliative del cancro, nell’intento di sostituire a quella che ora è chiamata “terapia palliativa” un approccio biologico naturale alle cure consistente nella somministrazione di molecole naturali anti-cancro a partire da quelle prodotte dallo stesso corpo umano.

Fitoterapia, micoterapia, tecniche per la mente, alimentazione, massaggi e altre terapie non convenzionali non si sostituiscono alle terapie standard, ma le affiancano e si integrano riducendone gli effetti collaterali e rafforzando l’integrità nel network psico-neuro-endocrino-immunitario.

A tutti coloro che soffrono nel corpo e nello spirito, affinché nella Natura possano trovare un sollievo e un riequilibrio armonioso.
Nicoletta Merli

Libro a colori.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Premessa

PARTE I - La Fitoterapia secondo la PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia)

  1. La Fitoterapia secondo la PNEI
  2. La centralità del corpo umano
  3. La classificazione delle citochine
  4. Il sistema PNEI
  5. Alterazioni citochiniche nelle patologie sistemiche
  6. La Torah di una Fitoterapia secondo la PNEI
  7. Fitoterapia e modulazione citochinico-neuro-endocrina
  8. Diagnostica PNEI di laboratorio

Conclusioni

PARTE II - Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico

Sezione Fitoterapia (Piante con azione anti-cancro in vitro e in vivo)

Introduzione

  1. Le terapie naturali a supporto del paziente oncologico
  2. I fitoterapici anti-tumorali
    - Aloe Arborescens
    - Annona Muricata L.
    - Magnolia
    - Boswellia Serrata
    - Mirra
    - Cannabis
    - Camelia sinensis
    - Artemisia annua
    - Crocifere
    - Curcuma longa
    - Scutellaria barbata
    - Urtica dioica
    - Bardana
    - Viscum album
  3. L’importanza di un sistema immunitario efficiente: un alleato contro il cancro
  4. La Fitoterapia a sostegno del sistema immunitario
    - Andrographis Paniculata
    - Astragalus Membranaceus
    - Betula Pendula
    - Sambucus Nigra
  5. Piante che possono interferire con le chemio/radioterapie

Conclusioni

Bibliografia

Il ruolo delle vitamine naturali e piante a sostegno epatico

  1. L’azione protettiva delle vitamine naturali
    - La vitamina C
    - La vitamina D
    - La vitamina E
    - La vitamina A
  2. Le piante a sostegno epatico

Bibliografia

Sezione Micoterapia (Funghi con azione anti-cancro in vitro e in vivo)

Introduzione

  1. I funghi medicinali come fonte di polisaccaridi, immunomodulanti e antitumorali
  2. Il ruolo dei funghi terapeutici nel sistema immunitario
  3. Caratteristiche generali del fungo medicinale ABM (Agaricus blazei Murrill) in prevenzione a patologie neoplastiche e nel follow-up
  4. Studi scientifici e campi di applicazione dei funghi medicinali nel follow-up di pazienti neoplastici
    - Carcinoma colon-retto e gastrico
    - Carcinoma prostatico non ormone-dipendente, carcinoma uroteliale della vescica e carcinoma ovarico
    - Carcinoma mammario ormone-dipendente
    - Tumore mammario non ormone-dipendente
    - Carcinoma polmonare, tumore al rene e leucemie
    - Carcinoma esofageo e tumore dello stomaco
    - Carcinoma pancreatico
    - Carcinoma encefalico
    - Leucemie, linfomi, metastasi linfonodali
    - Sarcomi
    - Carcinoma maxillo-facciale

Conclusioni

Bibliografia

Le piante adattogene anti-stress e anti-depressive

Premessa

  • Magnolia
  • Rhodiola Rosea
  • Withania somnifera
  • Sitrax benzoin

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2019
Formato Libro - Pag 130 - 14 x 21 cm
ISBN 8866233595
EAN 9788866233596
Lo trovi in Libreria: #Cancro e Tumore #PNEI - PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
MCR-NR 169106
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico

Leggi un estratto da "Oncologia Integrata e PNEI" di Paolo Lissoni e Nicoletta Merli

Fin dall’antichità la Natura è stata madre e maestra per l’uomo. In natura si possono trovare moltissime risorse e possibilità per l’essere umano malato. Oggi abbiamo a disposizione una grandissima...

Continua a leggere: Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico ›

Paolo Lissoni consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, specializzandosi in Oncologia Medica e Medicina Interna ed Endocrinologia. È considerato il padre della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia clinica (PNEI), in particolare in ambito... Leggi di più...

Nicoletta Merli nasce a Milano nel 1976. Dopo una laurea in lingue e letterature straniere si appassiona al mondo naturale ed olistico. Le sue specializzazioni sono unite da un unico filo conduttore: considerare la persona nella sua interezza e prendersene cura partendo dalla sua unicità e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Paola B.

Recensione del 06/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Il libro propone un approccio integrato alla gestione di malattie oncologiche, indicando terapie bio-naturali che possono anche essere di supporto alle terapie convenzionali: é trattata la fitoterapia in chiave PNEI, sono indicati fitoterapici antitumorali, fitoterapici a supporto del sistema immunitario, é illustrata l'azione protettiva delle vitamine A, C, D, E, sono menzionate piante a sostegno epatico, é presente una sezione dedicata alla micoterapia (funghi con azione anticancro in vitro e in vivo), sono suggerite piante antistress ed antidepressive, e il tutto é accompagnato da relative fonti bibliografiche.

Cristina U.

Recensione del 05/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2020

Molti spunti per lavorare con la medicina integrata

Articoli più venduti