Data di acquisto: 22/09/2019
Davvero un bel quadro per progredire nella crescita personale
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Da sempre l'uomo desidera andare oltre i propri limiti: questa spinta ci ha portato ad una costante evoluzione, che ci ha portato dalle caverne alle navicelle spaziali.
Ma come si possono superare concretamente i propri limiti?
Che cosa accomuna figure geniali come Leonardo da Vinci e Albert Einstein, Mozart e Steve Jobs? Che cosa significa spingersi oltre i limiti delle proprie discipline e ottenere risultati straordinari? Il talento è una dote innata o va coltivato con cura e perseveranza?
Di questi temi si occupa la scienza della performance, in una sintesi originale di psicologia, neuroscienze e terapia breve strategica.
Gli autori indagano a fondo le caratteristiche che consentono al performer non solo di raggiungere prestazioni notevoli, ma anche di proseguire nel difficile percorso di miglioramento e superamento dei propri limiti: resilienza e determinazione, flessibilità e adattabilità caratterizzano tutti gli artisti, scienziati, sportivi e manager che riescono a toccare vette sovrumane e impensabili.
Studiare la performance significa anche esaminare il ruolo della trance performativa e il ricorso alle moderne tecniche ipnotiche, oppure individuare le modalità più corrette per valorizzare il talento, ed eventualmente «guarire» i blocchi e le «psicotrappole» che impediscono di esprimerlo pienamente.
Ma, soprattutto, Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ci conducono in un viaggio nel cuore più autentico della natura umana: il superamento di sé, in un'insaziabile ricerca dell'ignoto e dell'inconcepibile.
«Prendete un'idea. Pensate, sognate su di essa. Lasciate che il cervello, i muscoli, i nervi, ogni parte del vostro corpo sia piena di questa idea e isolatevi da tutto il resto. Questa è la strada per il successo.» Swami Vivekananda
Prologo
Capitolo 1. Nella mente del performer
Capitolo 2. Coltivare il talento
Capitolo 3. Menti veloci e menti lente
Capitolo 4. Elevare o sbloccare la performance
Bibliografia
Note
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 109 - 11,5x18,5 cm |
ISBN | 8868337177 |
EAN | 9788868337179 |
Lo trovi in | Libreria: #Coaching per la vita |
MCR-NR | 168255 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Stefano Bartoli, è psicologo e psicoterapeuta, coach, direttore operativo del Centro di Terapia Strategica e personal manager di Giorgio Nardone. Si occupa, in qualità di consulente, di leadership, organizzazione aziendale, alta performance nel mondo dello sport e nel business.... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/09/2019
Davvero un bel quadro per progredire nella crescita personale
Data di acquisto: 30/04/2019
Libro interessante, come gli altri di Nardone. Illustra, anche con esempi reali di pazienti da lui 'trattati', come le convinzioni su se stessi siano determinanti per raggiungere prestazioni elevate. Se una certa predisposizione è importante, questa non potrà esprimersi se non accompagnata da un lavoro adeguato sulle convinzioni. La terapia strategica sembra dare, anche in questo caso, ottime risposte. Lo stile del libro è scorrevole e piacevole e porta spunti intetessanti di riflessione...