Oltre l'Idealismo — Libro
Julius Evola
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 8 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 8 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Gli scritti di Julius Evola raccolti in questa silloge, originariamente pubblicati su riviste, rappresentano il "cuore vitale" del pensiero del tradizionalista.
I cinque saggi furono pubblicati tra il 1928 e il 1958. Dalla lettura si evince che il pensatore romano, nel corso dell'intera vita, si impegnò, sotto il profilo filosofico, in un tentativo di "oltrepassamento" dell'idealismo, radicale e potente.
Nelle opere teoretiche, Evola giunse a formulare i tratti di un idealismo magico o concreto che, in questo volume, trova sintesi chiarificatrice. Di grande rilievo teorico sono gli scritti in cui Evola si confronta con la neue Sachlichkeit di Franz Matzke, vivace movimento di pensiero sorto nella Germania dei primi anni Trenta.
Come precisa Donà, in quel decennio cruciale: «Stava [...] per venire alla luce un mondo riconoscibile come "nuovo" [...] "freddo, privo di mezze luci, privo di sentimentalità, libero e antiromantico"».
Insomma, la filosofia evoliana è centrata sulla natura, oggettiva e silente, di cui disse esemplarmente Giacomo Leopardi.
Solo leggendo Evola, sine ira et studio, ci si potrà convincere del fatto che il filosofo "maledetto" merita un posto di rilievo nell'Italian Thought del Novecento.
Spesso acquistati insieme
Marca | Inschibboleth Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2025 |
Formato | Libro - Pag 133 - 15x21 cm |
ISBN | 8855295403 |
EAN | 9788855295406 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 667272 |
Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)