Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio Sostenibile — Libro

Guida tecnica di sostenibilità per la filiera olivicolo-olearia italiana

Luca Lombardo, Camilla Farolfi, Ettore Capri




Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'olivo tra storia, mito e sviluppo sostenibile.

Il volume è concepito come supporto operativo per le aziende olivicolo-olearie che intendano migliorare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei processi e dei prodotti aziendali.ì

Il nucleo del libro è costituito da una Guida tecnica di sostenibilità, articolata in 42 requisiti, che si propone come strumento gestionale e conoscitivo a sostegno dell’agricoltura sostenibile, incentivata dalle moderne politiche agricole.

Per la sua stesura si è fatto riferimento a normative nazionali e regionali, a buone pratiche, a evidenze scientifiche, agli Standard ISO, alle certificazioni di sostenibilità nazionali e a indagini di campo.

Per la selezione dei requisiti, la filiera olivicola è stata analizzata nei processi di produzione della fase agricola e di frantoio, caratterizzati in termini di valorizzazione del paesaggio e delle tipicità colturali e culturali, sicurezza e qualità alimentare, comportamenti eticamente e socialmente responsabili e, non per ultime, profittabilità e condivisione del valore sul territorio.

Con questo libro imparerai a:

  • Trasferire in modo innovativo la conoscenza scientifica dai laboratori ai campi, fino alle tavole dei consumatori
  • Scoprire le carte sull'interdipendenza tra gestione imprenditoriale e tecnologie sostenibili
  • Gestire i servizi ecosistemici a livello locale e gli obiettivi di sostenibilità a livello globale, in un approccio integrato
  • Aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità per scegliere, pianificare e verificare le migliori soluzioni tecnologiche

Spesso acquistati insieme


Indice
  •  Introduzione
  • L’olivo e i quattro pilastri della sostenibilità
  • La filiera olivicolo-olearia italiana
  • Razionale dietro lo sviluppo di una certificazione di sostenibilità
  • Guida tecnica di sostenibilità per la filiera olivicolo-olearia italiana
  • Come comunicare la sostenibilità
  • Appendice - Schede di approfondimento:
  •  A.1 Tecnologie dell’industria olearia e sostenibilità
  • A.2  Nuovi requisiti ambientali ed etico-sociali
  • A.3 Le avversità dell’olivo: lotta biologica e biotecnologica ed integrata per una gestione sostenibile degli oliveti.
  • Bibliografia
  • Glossario
Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Luglio 2022
Formato Libro - Pag 270 - 17x24 cm
Illustrazioni a colori
ISBN 8850656246
EAN 9788850656240
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione #Crescita aziendale #Crescita aziendale
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione
MCR-NR 392390

Luca Lombardo è assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e durante gli anni si è occupato dello studio della fisiologia e della diversità genetica dell’olivo, nonché della caratterizzazione dei principali componenti... Leggi di più...

Camilla Farolfi è dottoranda presso la Scuola di dottorato per lo studio del Sistema Agroalimentare (AGRISYSTEM) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con progetto di ricerca “Strategie per una gestione sostenibile in olivicoltura”. Leggi di più...

Ettore Capri è professore ordinario in Chimica agraria e direttore del centro di ricerca OPERA, l’osservatorio per lo sviluppo sostenibile in agricoltura (Università Cattolica del Sacro Cuore). Dal 2009 idea e sviluppa standard di sostenibilità per il settore... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti