Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Oli Essenziali in Cucina — Libro

Poche gocce per aromatizzare, profumare e riempire di salute le vostre ricette. Quali sono i più adatti per l'uso culinario, come utilizzarli, e quali sono gli effetti

Roberta Deiana



Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli oli essenziali sono il concentrato della parte aromatica della pianta, sono noti per il loro effetto terapeutico, ma sono interessanti anche in cucina, visto che l’uso sapiente degli aromi è ciò che fa la differenza tra un piatto qualunque e un piatto ben riuscito.

Inoltre, il vantaggio degli oli essenziali rispetto alla pianta fresca o secca è la loro maggiore capacità di conservarsi nel tempo mantenendo inalterato il potere aromatico. Certo, occorrono precauzioni sia nell’acquisto del prodotto sia nell’uso, ma i risultati sono sorprendenti.

E ve ne accorgerete provando qualcuna delle numerose ricette di questo libro, che spaziano dall’antipasto al dessert, con una discreta sezione dedicata ai secondi piatti con le proteine vegetali.

In cucina l’uso degli oli essenziali si limita a quattro categorie: erbe aromatiche (come l’origano, il finocchio, il timo…), spezie (come la cannella, il ginepro, l’anice), fiori (come la lavanda o la rosa), agrumi, ma si può cominciare a impratichirsi scegliendone non più di 3 o 4.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2010
Formato Libro - Pag 120 - 14x21
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848124917
EAN 9788848124911
Lo trovi in Libreria: #Aromaterapia e oli essenziali #Alimentazione e Salute
MCR-NR 32443

Roberta Deiana è nata a Cagliari ma vive e lavora a Milano. Laureata in lingue e letterature straniere, si divide quasi equamente tra libri, food styling e blog. Ha collaborato con Grazia ed Elle, ha pubblicato In cucina con la maga delle spezie (Il Leone verde editore) ed è già pronto per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Hilde S.

Recensione del 03/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2023

Mi sono avvicinata a questo argomento poco tempo fa e cercavo un libro che mi illustrasse le possibilità di usare in modo sicuro gli oli essenziali in cucina; interessante e con molte ricette, quello che però non ho gradito è stata l’impaginazione ed il tipo di caratteri, mi sono sembrati inadeguati per l’argomento trattato che, a parer mio, è molto poetico❤️

Davide R.

Recensione del 26/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2023

Il libro Oli Esseziali in Cucina di Roberta Deiana è in realtà un libro efficace. Lo finisci in giornata ma ti da il succo di ciò che ti serve per iniziare con gli oli essenziali in cucina. Mi ha sorpreso perché è ben fatto, ben organizzato e ti da le dritte giuste per impratichirti in questa arte se si è principianti. Ci sono anche una marea di ricette all'interno che ho più che altro usato per vedere come si usano gli oli essenziali in pratica. Prezzo economico ma ti toglie molti dubbi, dopodiché lo accompagnerò con un altro mega libro su questi oli e siamo apposto!

SUSI GIUDITTA B.

Recensione del 28/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2022

Ho trovato il libro "Oli essenziali in Cucina" molto ben strutturato. Adatto anche a chi non conosce ancora gli oli essenziali e ottimo supporto a chi già ne fa un uso consapevole .

Valentina S.

Recensione del 10/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2022

Mi interesso agli oli essenziali da autodidatta, raccogliendo informazioni tra blog e articoli e questo libro è quello che cercavo perchè tratta il tema del loro uso in cucina nelle nostre ricette o nelle nostre tisane (e se ne parla troppo poco secondo me). Le proprietà degli oli essenziali sono innumerevoli e conoscerle è un ottima cosa utile. L'ho prestato anche a mia mamma e si è appassionata anche lei alla cosa. Qui su macrolibrarsi si possono trovare oli essenziali di qualità per iniziare a rifornirsi di essenze e cominciare il meraviglioso e profumato percorso di esperienze culinarie.

Anna maria A.

Recensione del 11/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2020

Per chi come me che ama sia la cucina che gli oli essenziali questo libro è un buon punto di partenza perché fornisce tantissimi spunti per elaborare piatti normali e farli dive dei veri capolavori di gusti.

Ezia I.

Recensione del 14/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2014

molto interessante visto che gli oli essenziali li uso ma devo ancora sperimentare le ricette

Paola P.

Recensione del 20/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2014

Se si vogliono utilizzare gli olli essenziali in cucina e' un must ...

Rahmaya D.

Recensione del 15/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2014

Ho trovato questo libro davvero interessante: nella prima parte viene descritta la storia degli olii essenziali, che cosa sono, come vengono estratti; vengono in seguito elencate le proprietà terapeutiche e le precauzioni d'uso in generale ed in particolare per l'utilizzo in cucina. Dopo aver descritto in modo approfondito le proprietà e le indicazioni terapeutiche degli olii essenziali, ad esempio il trattamento e la terapia per via interna, l'uso per i massaggi, l'utilizzo per la produzione di saponi, creme, profumi e altri cosmetici naturali, il libro descrive le varie modalità di utilizzo possibili in cucina: perchè usarli e in che modo, una piccola guida all'uso consapevole. Non tutti gli olii essenziali sono infatti adatti all'uso alimentare. Questo libro elenca nel dettaglio tutti quelli che lo sono e ne descrive le caratteristiche principali. La parte finale del libro è dedicata alle ricette, suddivise per categorie: dalla pasta, al riso e cereali, alle verdure, il pesce, i condimenti, dolci e tisane

Articoli più venduti