Data di acquisto: 21/02/2019
Come sempre Luca Mercalli non delude mai...bellissimo interessante scritto benissimo...
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Luca Mercalli ci parla del tempo. Il tempo che inizia a venire meno e di cui invece abbiamo bisogno per risolvere un'emergenza ormai non più rimandabile: quella dei cambiamenti climatici.
Siamo un pezzo di natura, lo dice la scienza ecologica, e se la natura si degrada anche noi facciamo la stessa fine. Partiamo da dove posiamo i nostri piedi. Ogni secondo in Italia spariscono sotto cemento e asfalto 2 metri quadrati di suolo.
Eppure il suolo è la nostra assicurazione sul futuro, per produrre cibo, per filtrare l'acqua, proteggerci dalle alluvioni, immagazzinare CO2. La sua perdita irreversibile è un grave danno per noi e per figli e nipoti. Tanto più in epoca di riscaldamento globale che, inducendo fenomeni meteorologici estremi - alluvioni, siccità, ritiro dei ghiacciai e aumento dei livelli marini - minaccia il benessere dei nostri figli e nipoti.
Eppure ci sono molti modi per risparmiare energia evitando di aggravare l'inquinamento atmosferico o per non sprecare inutilmente le risorse naturali che scarseggiano mettendo a rischio il futuro. Mercalli lo dice e lo scrive da oltre vent'anni, e propone qui un compendio di riflessioni, prendendo lezioni di metodo e di vita da Primo Levi.
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 262 - 13.5 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Marzo 2020 |
ISBN | 8806243748 |
EAN | 9788806243746 |
Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali |
MCR-NR | 182257 |
Luca Mercalli, torinese, nato nel 1966. Ha iniziato giovanissimo ad interessarsi di atmosfera: a diciott'anni conseguiva a pieni voti l'attestato di Cultura aeronautica in meteorologia rilasciato dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ed effettuava in seguito il servizio... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/02/2019
Come sempre Luca Mercalli non delude mai...bellissimo interessante scritto benissimo...