Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Niacina: Le Meravigliose Proprietà Curative della Vitamina B3 — Libro

I modi più efficaci per utilizzarla contro: artrite, disturbi dell'apprendimento e del comportamento, malattie mentali, patologie cardiovascolari...

Abram Hoffer, Andrew W. Saul, Harold D. Foster



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 18,90
Risparmi: € 1,00 (5%)
Prezzo: € 18,90
Risparmi: € 1,00 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 23 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 23 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Molte persone non hanno idea di quante malattie possano essere causate dalla carenza di Niacina, e praticamente nessuno si rende conto di quante malattie siano curabili con megadosi di questa vitamina.

Scopri come raggiungere il benessere ottimale sfruttando un approccio ortomolecolare, basato sulla nutrizione e focalizzato sull'uso di sostanze naturalmente presenti nel corpo umano.

La vitamina B3, conosciuta anche come Niacina, si presenta come una piccola molecola composta da soli quattordici atomi, più minuta persino dello zucchero più semplice. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questa molecola singola svolge un ruolo cruciale in oltre cinquecento reazioni all'interno del corpo, influenzando profondamente la salute.

La carenza di Niacina è spesso associata a numerose patologie, ma la sua correzione mediante dosi elevate può contribuire significativamente alla cura di molte di esse.

Il gruppo di autori, riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli ed esperti nel campo, fornisce:

  • raccomandazioni dettagliate sulle forme e sulle dosi terapeutiche di Niacina,
  • informazioni aggiornate sugli effetti collaterali e sulla sicurezza della Niacina,
  • approfondimenti sui modi più efficaci per utilizzare la Niacina in condizioni come l'artrite, i disturbi dell'apprendimento e del comportamento, le malattie mentali, le patologie cardiovascolari e altre condizioni.

Perché ci serve la Niacina?

Le persone che non assumono abbastanza vitamina B, per la povertà della dieta si ammalano di pellagra.

Quando i fabbisogni di vitamina B, sono nella fascia superiore non è sufficiente quello che si ricava dalla dieta, ci vogliono i supplementi. I pazienti di questo tipo fanno parte del gruppo dipendente dalla vitamina.

Il range di fabbisogni di vitamina B, varia dall'estremità sinistra della curva a campana fino al gruppo che ne necessita molto di più, all'estremità opposta dei fabbisogni previsti. Secondo noi, almeno metà della popolazione necessita di un'integrazione di vitamina B.

Scopri il potenziale benefico della Niacina per il tuo benessere complessivo, sfruttando l'esperienza e l'autorità di esperti rinomati a livello globale. 

Spesso acquistati insieme


Indice

Dedica

Premessa

Prefazione

Introduzione. Perché questo libro è così necessario

Capitolo 1. Cos'è la Niacina?

  • Ma che cosa è esattamente?
  • Niacina
  • Niacinammide
  • Inositolo esaNiacinato
  • Niacina a rilascio prolungato, sostenuto o graduale?
  • Supplementi di NADH
  • Triptofano
  • Altre “niacine”

Capitolo 2. Come iniziò la terapia della Niacina

  • Pellagra (carenza di vitamina B3) e schizofrenia (dipendenza da vitamina B3)

Capitolo 3. Come funziona la Niacina e perché ne serve di più

  • Perché ci serve più Niacina
  • Perché così tante persone hanno bisogno della vitamina B3
  • Deficienza e dipendenza
  • Niacina e prigionieri di guerra

Capitolo 4. Come assumere la Niacina

  • Prenderne abbastanza
  • Prenderla di frequente
  • Prenderla abbastanza a lungo
  • Come sapere se la Niacina funziona?
  • Quando è troppa?
  • Il flushing e la vasodilatazione della Niacina

Capitolo 5. Sicurezza della Niacina

  • La Niacina alza gli zuccheri ematici?
  • La Niacina causa ipotensione?
  • Tossicologia

Capitolo 6. La malattia da pandeficit

  • Il concetto di malattia da pandeficit

Capitolo 7. Far regredire l’artrite con la Niacinammide: il lavoro pionieristico del dottor William Kaufman

  • Artrite e niacinammide

Capitolo 8. L'apprendimento nei bambini e i disturbi comportamentali

  • B3 e iperattività
  • Nutrizione e comportamento

Capitolo 9. La malattia mentale

  • Per i disturbi psichiatrici serve soprattutto Niacina
  • I principali disturbi psicotici
  • Disturbo schizoaffettivo
  • Disturbo bipolare
  • Delirio, compreso il delirium tremens
  • Confusione dopo l’elettroshock

Capitolo 10. La malattia cardiovascolare

  • Dalle gengive sanguinanti alla malattia coronarica
  • Lo studio follow-up di Canner

Capitolo 11. Altre condizioni cliniche che rispondono alla Niacina

  • Acne
  • Psoriasi
  • Lesioni cutanee
  • Aging (anti-invecchiamento)
  • Il programma ortomolecolare per il trattamento dell’alcolismo
  • Alzheimer, schizofrenia e sindrome di Down
  • Cancro, fattore malva e Niacina
  • Niacina e chemioterapia
  • Schizofrenia, Niacina e cancro
  • Cancro alla pelle, creme protettive e Niacinammide
  • Cancro allo stomaco
  • Cancro come effetto collaterale e Niacina
  • Epidermolisi bollosa
  • Niacina e stanchezza cronica

Conclusioni

Appendice, l'introduzione della Niacina come primo trattamento di successo per il controllo del colesterolo

Ringraziamenti

Bibliografia

Libri pubblicati da Macro

Indice analitico

Gli autori

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Febbraio 2024
Formato Libro - Pag 240 - 15,5x23 cm
ISBN 8828527420
EAN 9788828527428
Lo trovi in Libreria: #Medicina Ortomolecolare
MCR-NR 489109

Abram Hoffer, medico psichiatra e ricercatore, è stato uno dei collaboratori di Linus Pauling, premio Nobel per la biochimica, e ha gettato, prima di lui, le fondamenta della medicina ortomolecolare a base di vitamine e minerali. E' uno dei padri fondatori del movimento per la medicina... Leggi di più...

Andrew W. Saul è docente e consulente di terapie naturali con oltre trent’anni di esperienza Andrew W. Saul ha insegnato "Nutrizione clinica" al New York Chiropractic College e Scienza della salute e biologia alla State University di New York. Autorevole e famoso autore... Leggi di più...

Harold Foster (scomparso nel 2009) era fortemente impegnato nel migliorare la qualità della vita per tutti gli esseri viventi. Per oltre quarant’anni lavorò come geomorfologo, docente di geografia medica, consulente delle Nazioni Unite e della NATO nella prevenzione dei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2024

Un libro ben documentato e ricco di contenuti, che esplora in modo approfondito le proprietà della vitamina B3 (niacina) e i suoi molteplici impieghi terapeutici, spesso poco noti al grande pubblico. Gli autori, noti per il loro lavoro nel campo della medicina ortomolecolare, presentano un’ampia casistica clinica e una solida bibliografia scientifica, trattando in modo dettagliato l’uso della niacina in relazione a numerose patologie: disturbi mentali, cardiovascolari, artrite, problemi cognitivi e comportamentali. Il linguaggio è chiaro, anche se a tratti tecnico, e rende il testo adatto sia a terapeuti e operatori della salute, sia a chi desidera approfondire con serietà un’integrazione mirata. Una lettura preziosa per chi vuole conoscere strategie alternative, ma fondate, di prevenzione e supporto al benessere, tenendo conto dell’importanza della personalizzazione delle dosi e del monitoraggio. Consigliato a chi integra già vitamine e vuole comprendere più a fondo il ruolo della B3 nella salute globale

Articoli più venduti