Data di acquisto: 21/10/2021
Manuale abbastanza impegnativo, ma ricchissimo di riferimenti, é adatto sia a chi si occupa di marketing per grandi aziende sia a chi deve creare la propria realtà sul web e deve capire come presentarsi al pubblico.
Prezzo di listino: | € 34,90 |
Prezzo: | € 29,66 |
Risparmi: | € 5,24 (15%) |
Il primo libro in Italia sul neurobranding: per capire come utilizzare i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio l'identità di un brand e per modellare il comportamento dei consumatori in modo etico.
Mariano Diotto, docente universitario e speaker ai più importanti eventi di marketing, introduce per primo in Italia il neurobranding attraverso un approccio inedito al posizionamento di marca e alle strategie di comunicazione.
Alla parte teorica, intrisa di cervello, archetipi, bias cognitivi ed emozioni, si affianca un ricco apparato di interviste e casi studio che rende il manuale un esempio unico per una disciplina in rapidissima crescita come il neuromarketing.
Il volume si rivela innovativo per imprenditori, manager, creativi, art director e anche studenti che vi troveranno nuovi modelli strategici da applicare immediatamente nella loro professione.
Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività, alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e per modellare il comportamento degli acquirenti attraverso gli archetipi, i bias cognitivi, le emozioni e il contesto comunicativo.
L'obiettivo di questo libro è di accompagnare il lettore nella creazione di un neurobrand cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand basandoti sui principi del neuromarketing.
Dopo aver letto questo libro si potrà conoscerà il cervello come veramente è: abbastanza pigro, molte volte ingenuo nei giudizi, guidato dalle emozioni e altamente irrazionale. In base agli studi di neuroscienze applicate verranno suggeriti nuovi modi di pensare e sconosciuti percorsi per raggiungere il consumatore.
Un viaggio per scoprire cos'è la personalità del cliente, l'inconscio e la memoria; una guida nella scelta migliore tra stereotipi e archetipi; un percorso per valutare la differenza tra le emozioni e i sentimenti, tra i bias cognitivi e la realtà, tra la percezione e la persuasione.
L'obiettivo finale è la costruzione di una efficace e vincente neurobrand building strategy, senza dimenticare l'importanza dell'aspetto etico.
Marca | Hoepli |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 436 - 15,5x23 cm |
ISBN | 8820397803 |
EAN | 9788820397807 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing |
MCR-NR | 183153 |
Mariano Diotto, da sempre presente nel mondo social ha coltivato la passione per la comunicazione lavorando in radio come speaker, in televisione come autore, scrivendo romanzi per ragazzi, insegnando all’università, come brand strategist per aziende e agenzie, tenendo numerose... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/10/2021
Manuale abbastanza impegnativo, ma ricchissimo di riferimenti, é adatto sia a chi si occupa di marketing per grandi aziende sia a chi deve creare la propria realtà sul web e deve capire come presentarsi al pubblico.