Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Natale per Tutti — Libro

Ricettario

Marie Laforet



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un bellissimo ricettario con un intero capitolo dedicato ai grandi classici della tradizione italiana: dai tortellini in brodo al sartù di riso, dal panettone al pandoro, tutti 100% vegetali, proposti da Nives Arosio e Stefano Broccoli.

Perché il Natale sia davvero un momento di festa per tutti, i piatti da portare a tavola devono soddisfare le esigenze di ogni commensale. Senza crudeltà.

I migliori piatti della tradizione, quelli che non possono mancare in tavola, per celebrare il Natale e lo spirito della convivialità senza rinunciare ai piaceri della gola e a quelli della consapevolezza.

Un assaggio dall’indice-menu:

Si comincia con

  • Tarama vegetale su crostini di polenta taragna
  • Zuppetta di funghi e fagioli di Spagna
  • Tortino di muscolo di grano con crema di porri e salsa di cipolla rossa allo zenzero

Per arrivare ai piatti più impegnativi come

  • Cannelloni di zucca, cavolo riccio e ricotta
  • Gran risotto ai porcini
  • Seitan Wellington con radicchio al tamari

E concludere con i dessert

  • Pavlova di caramello, pepe rosa e cioccolato
  • Kringel al cardamomo e mandorle
  • Panna cotta ricoperta di Montebianco.

Per ogni momento di convivialità a Natale, senza rinunciare ai piaceri della gola e a quelli della consapevolezza.

Spesso acquistati insieme


Indice

Regali di Natale golosi

Cocktail delle feste

Antipasti e stuzzichini raffinati

  • Blinis e marinata di carote
  • Tarama vegetale
  • Pàté di finto foie gras
  • Pàté di mare
  • Torta alle salsicce vegetali
  • Sformato di toh, con porcini e noci
  • Bocconcini reali ai marroni
  • Vellutata di funghi Shiitake e fagioli bianchi
  • Sfogliatelle alla crema di porri
  • Zuppa invernale

I piatti principali

  • Seitan alla Wellington
  • Cannelloni con zucca, cavolo e ricotta
  • Polpette svedesi con senape all'aneto
  • Ravioli con funghi e noci
  • Pot pie al seitan
  • Patata dolce farcita di marroni e tempeh affumicato
  • Waffle di patate alle erbe
  • Risotto ai porcini
  • Tartelette con patate e formaggio vegetale

I dolci

  • Stollen al marzapane
  • Pavlova gelato
  • Tronchetto di Natale gelato con agrumi e meringhe
  • Torta di carote all’arancia
  • Panna cotta ai marroni alla maniera del Montblanc
  • Mince pie
  • Pepparkakor
  • Kringel con cardamomo e mandorla
  • Cioccolatini
  • Crème òr àlee alla crema di marroni

I grandi piatti della tradizione italiana

  • Timballo di maccheroni
  • Tortellini in brodo
  • Gnocchi di patate
  • Sartù di riso
  • Pandòce (Pandolce genovese)
  • Panettone
  • Pandoro
  • Vegamisù
Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 94 - 16 x 22,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8871068297
EAN 9788871068299
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Natale #Ricette per Vegan
MCR-NR 128831
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Un Natale diverso è possibile. Una festa in cui celebriamo idee e valori che ci stanno a cuore, come la giustizia e la compassione, e in cui ci concediamo piatti più etici e comunque golosi.

Un cenone della vigilia e un pranzo di Natale in cui non ci sarà necessariamente bisogno di portare in tavola prodotti animali né di conformarsi all'abitudine di consumare foie gras o del salmone «perché è quello che si mangia a Natale».

Un pasto in cui l'importante è godersi insieme il momento presente e condividere lo stesso cibo, senza escludere nessuno.

Questo Natale alternativo non è un'utopia: ve lo propongo con le mie circa 40 ricette per feste più etiche e 100% golose.

Scoprirete come sostituire gli alimenti più gettonati come salmone, foie gras o carne, ma anche come realizzare un tronchetto gelato, cioccolatini fatti in casa o regali golosi per rendere speciale il vostro Natale e concedervi un bel pranzetto coi vostri cari, siano essi vegani o meno!

Completa la proposta una rassegna di grandi classici della tradizione italiana: i primi piatti che fanno subito festa, oltre ai dolci tipici che non possono mancare sulle nostre tavole.

Marie Laforêt, fotografa, blogger vegan, è autrice di diversi libri di cucina vegan. Da sempre appassionata di cucina, già da adolescente ha sentito la necessità di alimentarsi in modo differente, un modo più rispettoso per gli esseri viventi e per il pianeta. Collabora spesso con esperti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura T.

Recensione del 27/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/10/2023

Ho provato alcune ricette di questo libro e sono buonissime, sono vegane e in stile francese, peccato per il capitolo dedicato alle ricette italiane che risulta breve. Nel complesso trovo ci siano anche troppe ricette dolci rispetto a quelle salate.

Bruno D.

Recensione del 30/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

"Natale per Tutti" è un libro utilissimo. L'autrice, Marie Laforêt, non delude mai. Il volume è suddiviso in varie parti, tutte interessanti: regali golosi, cocktail delle feste, antipasti, piatti principali, dolci e, in aggiunta, piatti della tradizione italiana, il tutto rivisitato in chiave vegana. Le foto che corredano le ricette rendono il contenuto ancora più gustoso. Ne consiglio vivamente l'acquisto.

Giusy C.

Recensione del 14/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2020

buono molto alternativo

Luisa L.

Recensione del 19/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2016

Ormai ci sono moltissimi libri di ricette vegane, ma questo è di un livello superiore. Le ricette sono semplici ma elaborate, con una raffinatezza di gusti molto "francese" che sorprende. Gli ingredienti, per fortuna, sono tutti facilmente reperibili anche in Italia. Libro consigliato, non solo per le feste ma per gustare cose buone tutto l'anno, dentro un panino o per un brunch (provate il paté di finto fois gras o di mare...). I dolci sono particolarmente buoni e raffinati.

Articoli più venduti