Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mussolini e gli Illuminati — Libro

Da piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto

Enrico Montermini



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Può sembrare strano, ma fino ad oggi nessuno si era reso conto della principale stranezza relativa alla cosiddetta "macelleria messicana" (definizione di Sandro Pertini) consumatasi in Piazzale Loreto. Nessuno si è chiesto come mai una simile "manifestazione di odio popolare, spontanea e istintiva", sia stata ripresa in maniera professionale dai cineoperatori al seguito degli eserciti Alleati, con tanto di postazioni fisse e numerosi rifacimenti della scena...

All'occhio particolarmente attento (anche grazie agli strumenti culturali adeguati) di Enrico Montermini, non è sfuggita questa stranezza, né la particolarità di un cadavere appeso per i piedi, esattamente come nella figura dell'impiccato dei Tarocchi...

Da tutto questo parte un'analisi storica accurata e documentata, che porta a scoprire come dietro la facciata di una lotta delle 'democrazie occidentali' contro il totalitarismo fascista si sia in realtà celata una guerra senza esclusione di colpi fra l'alta finanza mondiale, impregnata di cultura magica ed esoterica (o davvero qualcuno crede che i massoni compiano, incappucciati, i loro riti, solo per gioco?...) e altre forze misteriose che giocavano la loro partita per il potere mondiale anche sulla testa, e sulla pelle di un dittatore che dopo averne sapientemente sfruttato gli appoggi e le contraddizioni, verrà sacrificato, in un rito esoterico, con tanto di ramo d'acacia stretto nelle mani...

Gli Illuminati (un'organizzazione plurisecolare, la cui esistenza è nota ed alla quale si sono più volte riferiti importanti personaggi della politica), divisi in fazioni e gruppi rivali, controllano i governi, i servizi segreti, l'alta finanza. Mussolini era a conoscenza dei loro piani? E per questo venne ammazzato?...

In appendice, il noto storico Giorgio Galli, conferma nel suo saggio "Piazzale Loreto, macelleria messicana o rito esoterico?" l'intuizione da cui prende le mosse questo libro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 210 - 14,5x21 cm
ISBN 8898884567
EAN 9788898884568
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea #NWO - Nuovo Ordine Mondiale
MCR-NR 141035

Enrico Montermini è un ricercatore indipendente. Volto noto della Rete, collabora con l'associazione culturale Accademia della Libertà e con alcune riviste occupandosi di massoneria, società segrete e apparati di intelligence. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Katiuscia Paderni P.

Recensione del 10/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/07/2024

Caspita che libro!!! Merita di essere letto per capire quanto l'esoterismo, la magia e i soliti nomi hanno fatto parte della nostra storia, ma soprattutto quanto (i soliti ignoti) hanno cercato di tenercelo nascosto scrivendo solo poche cose e pure confuse di quegli anni che hanno segnato la nostra Italia. Consiglio di leggere questo libro con una mente aperta e partendo dal presupposto che non tutto è come sembra.....o sembrava.....

Roberto P.

Recensione del 15/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2018

sicuramente interessante la chiave di lettura di quei fatti storici proposta da Montermini. Non credo che vada interpretata in via assoluta ma di sicuro molto utile ad una maggior comprensione. Ottimo lavoro

Mario B.

Recensione del 10/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2018

E' sicuramente vero che la Storia è maestra di vita,come diceva Cicerone,ma e' anche vero che gli uomini non sempre imparano da essa,anche perchè la storia viene "scritta " dai vincitori. Il saggio di E.Montermini, ben documentato,cerca di scavare in profondità, aldilà dei luoghi comuni,e riesce a dimostrare come bastano alcuni particolari, documenti e testimonianze completi,riflessioni oneste per unire " i puntini",ed avere una visione più ampia,veritiera,senz'altro più profonda di avvenimenti cruciali.Le manipolazioni,o le omissioni,o,peggio,le interpretazioni storiche come arma politica,e diseducativa,non giovano alla formazione intellettuale,e civile,del cittadino;giovano solo al "sistema",che prospera sull'ignoranza,sulla faziosità,sui conformismi.Ben vengano,dunque,le ricerche libere,oneste,"sine ira nec studio".Prof.M. Bombaci

Enrico Maria R.

Recensione del 19/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2017

Un testo che in modo puntuale e documentatissimo fa luce su quella zona d'ombra del potere, in questo caso clerico-massonico-fascista degli anni Venti, Trenta e Quaranta, che è però decisiva per comprendere meglio e in modo più esaustivo e logico le dinamiche di superificie della Storia, svelandone ragioni profonde e spesso sottovalutate da chi non ha le chiavi di lettura giuste. Auspicato un seguito.

Articoli più venduti