Mudra, lo Yoga delle Dita — Libro
Gesti semplici che ti fanno stare bene
Juliette Dumas, Locana Sansregret
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 17,95 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 40 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 10 ore 40 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro è una cassetta degli attrezzi.
All'interno troverai una selezione di Mudra per gestire e lenire gli stati emotivi e i più comuni stati quotidiani... quei piccoli disturbi che rovinano la vita, consumano energia e riducono il nostro pieno potenziale.
Citati nei testi sacri dell’induismo, i mudra risalgono a migliaia di anni fa.
Sono gesti e posizioni delle dita che aiutano a canalizzare le energie in circolo nel corpo, per dirigerle e focalizzarle con maggior precisione dove si desidera.
Nati per accompagnare le pratiche spirituali e per manifestare e invocare le divinità, oggi i mudra vengono usati per favorire benessere, equilibrio e armonia nella vita.
Il loro potere di far fluire l’energia contribuisce infatti a ripristinare uno stato ottimale di salute fisica, mentale e spirituale. Questo perché se l’energia circola bene nel nostro organismo, nel modo più fluido possibile, i “nodi” si sciolgono, i blocchi scompaiono e tutto fila per il verso giusto.
Sia che vogliamo combattere lo stress, essere più concentrati, meno in collera o più felici, i mudra sono gesti facili da eseguire, buone abitudini che possiamo inserire tranquillamente nella nostra routine quotidiana per ricavarne grandi benefici e indurre stati emotivi e mentali più sereni ed equilibrati.
Spesso acquistati insieme
Prefazioni
- È bastato un segno
- Locana, Mamma Mudra
- Questo libro è una cassetta degli attrezzi
Un po' di storia
Mudra: elementari, benefiche, ispiratrici
- Mudra: come funzionano?
- Le famiglie di Mudra
- Io e le mie Mudra
Mudra per gestire e calmare gli stati emotivi
- Mudra per coltivare la gioia
- Mudra per ottimizzare le energie
- Mudra per scacciare le paure
- Mudra per alleviare la tristezza
- Mudra per ritrovare l’equilibrio
- Mudra per placare la rabbia
- Mudra del perdono
- Mudra per essere più pazienti
- Mudra per adattarsi a tutte le circostanze
- Mudra per attenuare la stanchezza
- Mudra di rafforzamento della fiducia in se stessi
- Mudra per accettare (ciò che non si vuole assolutamente accettare) e
- lasciare la presa
- Mudra per sbloccare ciò che è bloccato e andare avanti
- Mudra antistress
- Mudra per dare positività ai pensieri negativi
Mudra per alleviare i piccoli disturbi quotidiani
- Mudra per la salute generale
- Mudra per alleviare il dolore in un punto preciso
- Mudra per equilibrare l’organismo
- Mudra per stimolare il sistema immunitario
- Mudra per il primo soccorso o Mudra di salvataggio
- Mudra per il mal di schiena
- Mudra per quando si ha freddo
- Mudra in caso di mal di testa
- Mudra in caso di nausea
- Mudra in caso di mal d’orecchie
- Mudra in caso di mal di pancia
- Mudra in caso di mal di gola
- Mudra in caso di perdita della voce
- Mudra in caso di indolenzimento
- Mudra in caso di dolore alla mandibola quando si stringono troppo i denti
- Mudra in caso di rinorrea
- Mudra in caso di pizzicore agli occhi e al naso
- Mudra in caso di raffreddore e difficoltà respiratorie
- Mudra in caso di jet lag
Mudra da praticare in qualsiasi momento per rendere la vita migliore
- Mudra per accendere la luce interiore quando l’inverno ha spento il sole
Mudra per tutta la giornata
- I – Routine mattutina di Mudra in 3 fasi e 10 minuti
- II – Routine di Mudra per equilibrare i movimenti energetici nell’arco della giornata
- III – Mudra per dormire bene
- Mudra per calmare le angosce notturne
Mudra per i bambini
- Con le Mudra, i bambini avranno una bacchetta magica tra le mani!
- Come praticare con i bambini
- Quale Mudra usare in caso di
- Collera
- Difficoltà di respirazione
- Difficoltà ad addormentarsi
- Digestione difficile
- Gestione dello stress
- Paura
- Ansia
- Difficoltà di adattamento
- Difficoltà di concentrazione
- Tristezza
- Stanchezza
- La gestione delle emozioni
- Creatività
- Fiducia in se stessi
- La gioia
- Parlare in pubblico
- Problemi alle orecchie
- Agitazione
- Scarsa determinazione
- Afflizione
Mudra per sostenere le condizioni di salute
Mudra e divinità
Bibliografia
Ringraziamenti
Lista dei Mudra
Indice analitico dei Mudra
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2023 |
Formato | Libro - Pag 218 - 17x24 cm |
ISBN | 8868209330 |
EAN | 9788868209339 |
Lo trovi in | Libreria: #Mudra |
MCR-NR | 430587 |
Juliette Dumas è autrice, insegnante di mudra e anche volontaria per la Croce Rossa e fondatrice dell’associazione You Share You Shine. Sul tema del benessere conduce una rubrica settimanale su RTL. Leggi di più...
Locana Sansregret studia e pratica yoga dal 1976. È fondatrice e direttrice di Padma Yoga, scuola di formazione professionale. Offre inoltre formazione in yogaterapia e mudra in Europa e Canada e per l’Université Internationale de Yoga. Ha scritto numerosi articoli sullo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)