Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Morte è di Vitale Importanza — Libro

Riflessioni sul passaggio dalla vita alla vita dopo la morte

Elisabeth Kubler-Ross


Nuova ristampa

Valutazione: 4.88 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

l'autrice racconta la sua esperienza a contatto con i malati terminali nelle corsie degli ospedali, ci restituisce gli ultimi istanti di vita di persone, bambini, anziani.

La morte è un momento di passaggio sublime e dolcissimo che ciascuno di noi può sperimentare con serenità lasciandosi alle spalle i rimpianti terreni e la paura del distacco dalle persone amate.

Spesso acquistati insieme


Indice

Qualche notizia su questo libro

Prefazione del curatore

La morte è di vitale importanza

  • Il linguaggio simbolico
  • I bambini che perdono un parente
  • Il fratello di Jamie
  • Lorrie
  • Il bambino di San Diego
  • Interpretazione dei disegni infantili
  • Liz
  • Dougy
  • Il significato della sofferenza

Il bozzolo e la farfalla

  • I quattro quadranti
  • Le cinque emozioni naturali
  • Billy
  • Jeffy
  • L’esperienza di premorte
  • I comuni denominatori

Vita, morte e vita oltre la morte

  • La signora Schwartz
  • Non si è mai soli nella morte
  • Susie
  • I bambini che vedono i parenti morti
  • La donna indiana
  • Il barbone
  • Peter
  • Corry
  • Il tunnel e la luce
  • Riesaminare la propria vita
  • La visita della signora Schwartz
  • Una delle mie prime esperienze mistiche
  • Accettare
  • La Coscienza cosmica

Guarire nel nostro tempo

  • La donna paralizzata
  • La donna delle pulizie
  • Il pallone gonfiato
  • Bernie Siegei
  • Chemioterapia
  • Gli gnomi
  • I workshop
  • Cristo
  • Di nuovo Dougy

Accettare

  • Venerdì santo
  • Suicidio come libera scelta
  • Suicidio come risultato di una depressione endogena
  • La differenza fra salvare e aiutare
  • Mia madre
  • Mio padre
  • Diagnosticare i conigli neri
  • Postfazione dell’editore

L’autrice

Il curatore

Album fotografico

Scheda Tecnica
Marca Armenia
Data pubblicazione Dicembre 2006
Formato Libro - Pag 187 - 15x22
Nuova Ristampa Maggio 2020
ISBN 8834408462
EAN 9788834408469
Lo trovi in Libreria: #Morte e lutto #Dopo la Morte
MCR-NR 12397

Elisabeth Kübler-Ross (Zurigo,1926 – Scottsdale, 2004) è stata un medico, psichiatra e docente di medicina comportamentale svizzera. Viene considerata la fondatrice della psicotanatologia, ed uno dei più noti esponenti dei death studies. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura G.

Recensione del 16/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2021

Acquistato dopo un lutto molto importante, mi ha aperto la mente a nuove e consolatorie considerazioni sulla morte e sull'apprezzare ogni momento la Vita.

Giuliano-449 P.

Recensione del 04/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2023

Dell'autrice ho già letto alcuni libri parecchi anni fa, agli inizi della mia ricerca e della mia curiosità circa il mistero della vita e dell'aldilà. Bellissimo il titolo di questo volume che già di per sé fornisce l'idea di quanto appunto sia importante la necessità di lasciare il corpo, magari ormai decrepito ed inutile, per affrontare una nuova vita molto più importante e che di fatto è quella che conta. Conclusa la lettura si percepisce che siamo in definitiva esseri immortali e che la morte, normalmente intesa, non ci deve intimorire perchè ci aspetta sempre un futuro di luce meravigliosa ed amore infinito.

Anna Rita Martire M.

Recensione del 29/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2021

Avevo letto altri testi qua e là di questa importante autrice...e questo titolo rappresenta un po' la somma del suo pensiero. Consola, accarezza, motiva, infondere speranza...grazie! Davvero. Consiglio vivamente.

Monia M.

Recensione del 31/07/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2019

Ottimo libro per andare oltre i tabù sulla morte!

Luciana U.

Recensione del 25/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2018

Ho letto questo libro con l'entusiasmo di chi vuole saperne sempre di più. La morte che spesso sembra solo una porta che chiude la nostra possibilità di relazionare con i nostri cari viene descritta invece come una grande porta che si apre verso altre e più grandi dimensioni dell'essere. Quindi... una grande opportunità di crescita alla fine di una vita terrena che ha permesso di conseguire esperienza. È chiaro che il lutto talvolta non permette alla nostra mente di valutare tante altre possibilità oltre al vivere il dolore che portiamo dentro ma .... un libro come questo (e gli altri della stessa autrice) ci porteranno una grande visibilità sulla vita oltre la vita. Il libro tratta della vita dell'autrice dedicata agli altri, delle tante seguitissime conferenze ed il tema della morte assume dei tratti assolutamente nuovi. Meglio sempre conoscere la verità...

Simona M.

Recensione del 02/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2018

Libro da leggere assolutamente!

Serenella I.

Recensione del 06/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2016

Ho avuto da poco un grande lutto che mi ha costretto a guardare in faccia la mia (inconsapevole) paura della morte e questo libro mi ha aiutata molto a ritrovare un po' di serenità. Un libro che insegna che la morte è parte della vita, che possiamo affrontarla con serenità perché non è la fine di tutto, ma un passaggio ad un'altra vita, un "tornare a casa". Le storie raccontate dall'autrice sono molto toccanti, soprattutto quelle sui bambini in punto di morte. Un bel libro che insegna ad apprezzare davvero la vita, a viverla pienamente ogni giorno come se fosse l'ultimo, per arrivare in punto di morte senza rimpianti.

Stefania F.

Recensione del 05/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2016

libro veramente interessante, scorrevole da leggere e molto profondo. la scrittrice ci porta in un mondo che si tende sempre a sottovalutare. le emozioni. Ci porta dentro e ci fa confrontare con le nostre paure più profonde o forse con la paura più grande che penso tutti abbiamo: la morte. lo consiglio veramente, non è il solito libro "mieloso", ci offre un opportunità di crescita. consiglio vivamente.

Maria M.

Recensione del 22/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2016

Libro straordinario! lo consiglio a tutti coloro che lavorano nel campo della sanità,e non solo!

Silvana C.

Recensione del 04/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2013

Davvero un bellissimo libro che consiglio vivamente a tutti sani, malati, giovani e meno giovani. La vita non avrebbe senso se non ci fosse la morte. Questo ci insegna che non dobbiamo rifiutare di accettare questo passo che è comunque una tappa alla quale nessuno di noi potrà mancare. Per cui cerchiamo di vivere la vita nella maniera più piena possibile in modo che quando arriveremo al traguardo non abbiamo rimpianti di alcuna sorta e possiamo pertanto affrontare l'abbandono del nostro corpo con la serenità e la curiosità di chi sta per affrontare un nuovo viaggio. Molto belle vedere l'approccio che i bambini hanno della morte. Siamo noi adulti a farci più problemi nei confronti delle reazioni che potrebbero avere i bambini di fronte alla malattia e di conseguenza alla morte, di quanti invece se ne fanno loro che vedono la vita ancora in modo molto più semplice ed innocente.

Diego G.

Recensione del 13/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2012

Bel libro, affascinante come tutti gli scritti dell'autrice. Semplici, ma efficaci; vanno dritti al cuore. Libro consigliato sia ai malati terminali, che alle famiglie che al lettore comune.

Eugenio P.

Recensione del 01/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/06/2012

Si legge scorrevolmente anche se tratta un argomento che spaventa praticamente tutti, dona speranza e aiuta chi, come nel mio caso, svolge un lavoro a contatto con la sofferenza e la malattia. Lo consiglio a tutti gli operatori sanitari

Angelo M.

Recensione del 24/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2012

Libro illuminante. Ci lascia intendere sul come siamo influenzati da dogmi imposti dal Sistema soffocando le nostre migliori qualita', ovvero i pensieri cosi' come sono esposti nei disegni effettuati dai pazienti della Kubler-Ross. Ci insegna il cammino della consapevolezza che dentro di noi ci sono sempre le risposte.

Miriam D.

Recensione del 08/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2011

E' UN LIBRO STUPENDO. CI FA CAPIRE IL SENSO DELLA VITA. DOVREBBERO LEGGERLO TUTTI: CREDENTI E NON , GIOVANI E ADULTI

Silvia I.

Recensione del 15/09/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2008

Un libro semplice e raccontato con ironia, ci spiega cosa sia la morte e perchè siamo qui.

Laura A.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2007

CHIUNQUE dovrebbe leggere questo libro (e tutti gli altri della Kubler Ross). La morte non è altro che un RITORNO A CASA dopo aver frequentato la SCUOLA della VITA TERRENA. L'autrice lo spiega così bene e con parole così straordinariamente comprensibili a chiunque. L'ho letto e riletto e lo trovo MERAVIGLIOSO. Credevo già in "un'altra vita" ed ora grazie al lavoro di questa donna ed alle testimonianze da lei raccolte CI CREDO ANCORA DI PIÙ'. Leggere questo libro FA SCOMPARIRE LA PAURA della morte e fa VIVERE MEGLIO QUESTA VITA. Ho subito due lutti terribili a distanza di un anno uno dall'altro e quando divento triste (perché egoisticamente mi mancano) penso a loro che sono passati "oltre" e che stanno vivendo il più bel viaggio dell'esistenza di ognuno di noi. L'uomo la chiama erroneamente "morte" ma per me è solo RINASCITA... è TORNARE A CASA Laura

Articoli più venduti