Data di acquisto: 08/09/2013
Non so perché ma non mi è piaciuto molto questo libro, diciamo che non ti fa cambiare idea. Io ora sono vegana e seguo l igienismo. Ma non per la lettura di questo libro
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
È con colpevole ritardo per il mondo editoriale italiano che solo oggi viene dato alle stampe uno dei libri più importanti che siano stati scritti sul tema dell'alimentazione.
Per mole documentale, chiarezza di analisi e capacita' di spiegazione, il lavoro di Armando d'Elia può e deve essere portato ad un pubblico generico, di lettori comuni, medici, dietologi, praticanti di discipline legate al benessere e all'alimentazione, superando finalmente la barriera in base alla quale a leggere i libri scritti da vegetariani sono essenzialmente vegetariani.
Ai fini del valore di questo testo, non ha alcuna importanza che D'Elia fosse vegetariano, vegano o addirittura fruttariano - è lui il primo italiano a sostenere, in anni lontani, che la frutta è il cibo per eccellenza dell'umanità.
D'Elia è stato infatti un coraggioso, pacato, colto e preciso studioso che ha demolito pezzo a pezzo tutte, o quasi, le credenze alimentari dietetiche forniteci, in maniera interessata, dalla cultura cosiddetta ufficiale. E lo ha fatto utilizzando informazioni e dati assolutamente ufficiali e di validità conclamata.
Non c'è ideologia, in questo libro: solo informazione.
Marca | Edizioni Sì |
Data pubblicazione | Maggio 2012 |
Formato | Libro - Pag 236 - 17x23,5 |
ISBN | 8895577752 |
EAN | 9788895577753 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Dieta vegetariana |
MCR-NR | 53828 |
Per decenni si è interessato di alimentazione umana, impegnato attivamente, in una visione biocentrica, nello studio del rapporto tra alimentazioni e salute. Egli ha costituito e costituisce tutt'ora il più avanzato punto di riferimento per quanti in Italia si occupano di tale tematica e si è... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/09/2013
Non so perché ma non mi è piaciuto molto questo libro, diciamo che non ti fa cambiare idea. Io ora sono vegana e seguo l igienismo. Ma non per la lettura di questo libro
Data di acquisto: 27/05/2013
Da leggere assolutamente!
Data di acquisto: 20/12/2012
Veramente un ottimo libro, coraggioso, semplice e ricvoluzionario. Tratta in modo scientifico molti "miti" sull'alimentazione, un libro da diffondere assolutamente.
Data di acquisto: 30/10/2012
Sono in possesso della prima stesura (rilegata con anelli su carta A4) ricevuta dalle mani di Armando D'Elia. Sono 349 pagine. L'idea di vedere un nome (a me sconosciuto) a fianco dell'autore, oltre al numero di pagine ridotto a circa 230, non mi convince molto. L'opera straordinaria appartiene alla mente del più grande scienziato vegetariano di tutti i tempi (secondo me secondo solo a Herbert Shelton) e peronalmente non ammetto tagli revisioni aggiornamenti fatti da persone che probabilmente non hanno conosciuto D'Elia da vivo frequentandolo per più di 10 anni come ha fatto il sottoscritto. Giacomo Mastrantonio
Data di acquisto: 19/06/2012
Interessantissimo...da leggere tutto di un fiato.