Data di acquisto: 05/03/2017
Testo dalla lettura scorrevole e piacevole con spunti interessanti e accattivanti! Buona Vita
Prezzo di listino: | € 11,90 |
Prezzo: | € 10,11 |
Risparmi: | € 1,79 (15%) |
Chi è il proprietario assoluto: la “divinità” o la “vita inesauribile”?
Data ad ognuno secondo sua misura?
Ognuno riceve in base alla sua capacità di ricevere.
MISURA X MISURA, opera di William Skakespeare datata 1603, appare qui nella nuova traduzione di Graziano Piazza, che ne offre anche un adattamento inedito, e con la guida alla lettura di Igor Sibaldi, dal titolo Elogio dell'Impossibile, che ne risalta i contenuti filosofici e straordinariamente contemporanei.
A metà tra commedia e tragedia, l’opera shakespeariana riflette su temi come giustizia, passionalità, grazia divina, colpevolezza e innocenza.
Igor Sibaldi accompagna il lettore di questo capolavoro con una puntuale e coinvolgente guida alla lettura, che sviluppa, per ogni atto, i temi e le vicende che si compiono.
Inoltre, il testo di Igor Sibaldi, grazie allo stile poliedrico e vivace dell'autore, fa risaltare la misteriosa e potente filosofia che Shakespeare ha disseminato in quest'opera, trasformandola in un ideale manuale per procedere coraggiosamente verso i limiti dell'Impossibile.
Nel 1603, con Misura per misura, William Shakespeare compie un vero e proprio elogio dell'impossibile: nella cattolica Vienna mette in scena il suo teatro di capovolgimenti, colpi di scena, tradimenti e rivelazioni improvvise riflettendo su temi come la passionalità, la grazia e l’innocenza.
In questo prezioso testo, che è anche una guida alla lettura, Igor Sibaldi fa dell’opera shakespeariana un Vangelo moderno, mostrando ciò che il Bardo riesce ancora a dire di noi e del modo in cui pensiamo e riconosciamo il mondo.
Graziano Piazza, attore e regista teatrale, ha lavorato alla traduzione e all'adattamento per il suo spettacolo Misura X Misura.
Introduzione
La via shakespeariana (con frammenti di stelle)
Discorso su Shakespeare
La libertà secondo Misura per Misura
Elenco dei personaggi
Atto primo
Guida alla lettura atto primo
Atto secondo
Guida alla lettura atto secondo
Atto terzo
Guida alla lettura atto terzo
Atto quarto
Guida alla lettura atto quarto
Atto quinto
Guida alla lettura atto quinto
Note al tradimento
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 150 - 12X18 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8899684219 |
EAN | 9788899684211 |
Lo trovi in | Libreria: #Teatroterapia |
MCR-NR | 127818 |
Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...
William Shakespeare, drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon, 1564 – 1616), considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2017
Testo dalla lettura scorrevole e piacevole con spunti interessanti e accattivanti! Buona Vita